robi75 Inviato Febbraio 19, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2009 Ciao a tutti, mi rivolgo in particolare ai volontari ENPA attivi che lavorano nei canili e nei gattili. Vorrei sapere visto che trovo notizie vaghe se sono obbligatorie (e a spese nostre?) corsi sulla sicurezza ai volontari per quanto riguarda la legge 626 e se soprattutto vanno fatti se uno opera come volontario attivo.Inoltre vorrei sapere se sono obbligatorie e/o consigliate eventuali vaccinazioni e se serve o meno un certificato medico di idoneita' fisica e se va fatta una visita medica.Se qualcuno ne sa di piu' mi faccia sapere. Roberto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MoeDu Inviato Febbraio 27, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2009 INTERESSA ANCHE A MEEEEEEEEEE!!! aspettiamo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Marzo 30, 2009 Segnala Share Inviato Marzo 30, 2009 Ciao sono volontaria per una onlus, faccio volontariato in un canile e gli stand per le adozioni, ma ti rispondo in maniera generica. Quando fai volontariato in un canile-gattile è obbligatorio un corso di affiancamento con i volontari anziani, alcuni lo fanno durante il weekend, altri durante la settimana o una volta al mese; inoltre è obbligatoria l'assicurazione anti infortuni per poter prestare volontariato. Non puoi fare volontariato se non ti iscrivi all'associazione, nè se non paghi la quota assicurativa. In genere i corsi di affiancamento sono tenuti dai volontari stessi ma dipende dalla onlus. Per quanto riguarda eventuali vaccinazioni, in genere non sono richieste, ma se fai un richiamo della vaccinazione antitetanica (ha valenza per 10 anni!) è meglio. Serve altro? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Marzo 31, 2009 Segnala Share Inviato Marzo 31, 2009 ho fatto volontariato in due canili nel primo vicino a casa mia: facevi affiancamento con un volontario piu anziono (di esperienza) e non ci voleva tessera ma ti segnavi sul cartellone la tua disponibilita... nel secondo: sempre affiancamento con volontario piu esperto ti scrivevano come volontario nel loro sito internet e davi la tua disponibilita per i giorni.. in nessuno dei due ho dato dei soldi per la tessera comunque vi conviene andare in un canile e chiedere perche dipende da canile a canile la procedura per prendere i volontari che comunuqe sono molto graditi in ogni struttura Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MoeDu Inviato Aprile 2, 2009 Segnala Share Inviato Aprile 2, 2009 tutto chiarissimo! grazie.. Siccome sono di Como pensavo di andare al canile di Albate, ho saputo che oltretutto hanno bisogno di una mano per un trasloco imminente!! Mi pare di ricordare che li si richiede tessera e assicurazione.. VABENE! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Aprile 2, 2009 Segnala Share Inviato Aprile 2, 2009 brava !!!!!!!!!!!! di sicuro saranno felicissimi d'aveti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora