so&bobo Inviato Novembre 24, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 24, 2008 tenete sempre presente che state parlando con una che ha imparato a cuocere un uovo al tegamino solo 14 mesi fa..... ....ho vinto ad un concorso che nemmeno mi ero ricordata di aver fatto 12 lattine di pollo gustoso per cuccioli senza l'aggiunta di conservanti aromi e coloranti artificiali..la marca mi sembra, nonostante la mia ignoranza abbastanza di buona qualità ora però vengo al dunque...che si fa con queste scatolette????? devo dargliela così o devo scaldarla???? e se va scaldata come si scalda???? e soprattutto visto che le ho vorrei usarle ma non ho intenzione di sostituirle in toto alle crocchine...vorrei magari dargliele alla domenica così anche lui festeggia -sempre ammesso che gli piacciano- dite faccio bene o è meglio fare sempre l'uno O l'altro???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Novembre 24, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 24, 2008 Le scatolette vanno date a temperatura ambiente. Sì ormai che le hai dagliele una ogni tanto. Io però di consiglio di dagli il secco anzichè l'umido. Se dopo avergli dato l'umido noti feci molli, sospendi subito Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
so&bobo Inviato Novembre 25, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 25, 2008 ok grazie Marty... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
crsgzm Inviato Novembre 25, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 25, 2008 Io unisco un pò di umido sempre alle crocchette, perchè se la scatoletta ti rimane aperta puoi metterla in frigo e magari unire un cucchiaio di acqua calda per riportarla a temperatura ambiene. Ti consiglio di unirle con piccole quantità poco alla volta, così non rischi problemi intestinali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
so&bobo Inviato Novembre 25, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 25, 2008 Kira ma così non è sovralimentato? in previsione della sterilizzazione non vorrei renderlo un pozzo senza fondo (ammesso sia vero che i cani sterilizzati tendano ad ingrassare) ... come fai a regolarti sulla quantità di crocchette da togliere???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 26, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 26, 2008 si anche secondo me e un casino fare un po cerocchette e un po umido......si rischi di nn dosare bene i due io sono o per l'uno o per l'altro... in piu le crocche fanno bene ai denti e se ci metti la carne nn fanno piu l'effetto "spazzolino" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
crsgzm Inviato Novembre 26, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 26, 2008 Lo so avete perfettamente ragione....ma come ho detto in altri messaggi, non mi mangiava le crocchette da sole. Pensate che l'ho fatta stare praticamente digiuna per 20 giorni, poi alla fine ho ceduto e ho unito l'umido. In pratica le do metà dose giornaliera di crocchette a cui aggiungo metà dose giornaliera di umido (seguendo quello riportato sulle scatolette). La mia logica mi ha detto di fare così, magari sbaglio, ma almeno ora Kira mangia!!! era diventata uno scheletro! Poi immaginate, i barboncini sono tutto pelo.. Così...è contenta lei, e io mi sento abbastanza tranquilla.....pensate che sbaglio?! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MIELE Inviato Novembre 26, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 26, 2008 secondo me hai fatto beneissimo, anch'io do al mio miele le crocchette sporcate con l'umido se le pappa in un secondo. come quantità metto la quantità di crocche che dovrebbe mangiare meno un pò e poi riscaldo in una padella l'umido (un mezzo cucchiaio di scatoletta) mischio e viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa. Io credo che per il dosaggio oltre che tener conto del peso del cane bisogna considerare l'attività che fa e come reagisce. se vedi che ingrassa diminuisci un pò. io ormai ho trovato un equilibrio con la sua pappa da due anni. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 26, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 26, 2008 bisogna tenere conto anche se il pelo ne patisce,cioe se viene forfora eritemi o altro quando si cerca noi di bilanciare il pasto..... Pultroppo bisogna controllare sempre se il nostro amico sta bene anche perche lui nn parla e quando vogliamo fare da soli e meglio che chiediamo un consiglio al vet .... e ben fare da soli ma se si tratta della salute del nosto amore a 4 zampe e meglio sempre chiedere ad un esperto!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora