Vai al contenuto

Cane In Appartamento


gianjeff

Recommended Posts

Salve a tutti,

forse l'argomento è già stato trattato molte volte , ma vi chiedo una vostra opinione a questo mio, forse la definizione è grossa ma è la verità, dilemma.

Mi è stato offerto in una prossima cucciolata un terrier russo. Purtroppo vivendo in un appartamento non so se sarebbe una scelta giusta.

Mia moglie ed io siamo delle persone coscienziose ed anche se il nostro desiderio sarebbe quello di adottare questo cucciolo di terrier, non vorremmo che il cane non si sentisse bene vivendo in un appartamento.

Sicuramente avrebbe da parte nostra tutto il nostro amore e la nostra attenzione, sicuramente siamo pronti e consapevoli del cambiamento di vita che un cane ti porta ed anche ai sacrifici.

Ma non ci preoccupa questo, solo il problema di lasciarlo in appartamento durante le ore che siamo impegnati con il nostri rispettivi impieghi e che non soffra di questo.

  Aspettando le vostre opinioni e consigli ..saluti Gianfranco

          

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il terrier russo non è un cane frenetico come molti pastori ad esempio o come labrador e compagnia,cmq necessita del suo spazio essendo un bel bestione.

io ne ho 2,dormono con me....vengono in negozio con me....ma amano sgambettare in giardino.

Prenderne uno per tenerlo sempre in appartamento secondo me non è il massimo...anche se alla fine ci si stringe su.

Unico neo per me sono i pavimenti:i cuccioli hanno bisogno di pavimenti non scivolosi e non vorrei che si potesse procurare dei traumi alle zampe.

p.s.: di chi è la cucciolata????

Link al commento
Condividi su altri siti

Il terrier russo non è un cane frenetico come molti pastori ad esempio o come labrador e compagnia,cmq necessita del suo spazio essendo un bel bestione.

io ne ho 2,dormono con me....vengono in negozio con me....ma amano sgambettare in giardino.

Prenderne uno per tenerlo sempre in appartamento secondo me non è il massimo...anche se alla fine ci si stringe su.

Unico neo per me sono i pavimenti:i cuccioli hanno bisogno di pavimenti non scivolosi e non vorrei che si potesse procurare dei traumi alle zampe.

p.s.: di chi è la cucciolata????

Ciao Gianluigi,

inanzitutto grazie per la risposta. Il cane comunque verrebbe portato a correre un paio di volte al giorno, rimarebbe in appartamento solo le ore in cui noi siamo al lavoro. Per esempio alla mattina presto poi nella pausa pranzo mia moglie lo farebbe uscire diciamo intorno alle 14:00 poi al mio ritorno uscirebbe con me intorno alle 18:00. Sabati e domeniche e festivi poi non ci sarebbero problemi.

Nell'appartamento verrebbe creato il suo spazio in una veranda di circa 4,50 m x 1,80m dove se ce  ne fosse il bisogno, pure riscaldata. Poi c'e' un 'altro piccolo terrazzino aperto.

La mamma della cucciolata è di una nostra amica. Fiona così si chiama la futura TNR mamma è stata acquistata da un allevamento qui' a Trieste dove i genitori sono di propietà dell'allevatore, i cui proprietari gestiscono anche un negozio per animali con toilettatura e vari servizi tra cui anche l'addestramento, al quale Fiona sta partecipando

Non conosco il nome dell'allevamento (ma se ti interessa posso informarmi).

Fiona è un cane femmina molto tranquilla e pure un pò pigrina. Noi la incontriamo settimanalmente ed abbiamo un buon rapporto con lei.....ci ha preso in simpatia.

Una curiosità:Fiona ha una fortissima predilizione per il profumo b** l***** di D**.....lo annusa estasiata.

Grazie ciao Gianfranco

Modificato da zarina
non si possono citare marche
Link al commento
Condividi su altri siti

Già le cose cambiano....

Ma non ho capito una cosa: come mai te la regalano???

Ho capito anche chi sono gli allevatori,ho visto qualche annuncio in internet.

Cmq sappi che la "manutenzione" di un TNR è leggermente sopra la norma,soprattutto per quanto riguarda il lavoro di toeletta.

Per il resto è un cane come gli altri,nel senso che basta seguire le solite regole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Già le cose cambiano....

Ma non ho capito una cosa: come mai te la regalano???

Ho capito anche chi sono gli allevatori,ho visto qualche annuncio in internet.

Cmq sappi che la "manutenzione" di un TNR è leggermente sopra la norma,soprattutto per quanto riguarda il lavoro di toeletta.

Per il resto è un cane come gli altri,nel senso che basta seguire le solite regole.

ciao Gianluigi,

non ho detto che me la regalano. Ma insistono perchè vedono che abbiamo passione e pazienza con il suo cane e credono che con noi il Tnr starà bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

ah scusami....avevo letto "mi è stato offerto"..pensavo che te lo regalassero,infatti la cosa mi "puzzava" un pò.

Ma è il primo cane che prendete???

I TNR hanno un carattere molto forte,sono molto dominanti,sia le femmina che i maschi.

E' una razza molto molto particolare,non dimenticare da quali cani "discendono".

Link al commento
Condividi su altri siti

ah scusami....avevo letto "mi è stato offerto"..pensavo che te lo regalassero,infatti la cosa mi "puzzava" un pò.

Ma è il primo cane che prendete???

I TNR hanno un carattere molto forte,sono molto dominanti,sia le femmina che i maschi.

E' una razza molto molto particolare,non dimenticare da quali cani "discendono".

Allora da ragazzino in tempi diversi avevo 2 pastori tedeschi, poi non ho avuto più animali.

Per quanto riguarda il carattere del TNR so che è dominante e deve aver stima del suo padrone, altrimenti vuol far lui o lei da padrone.

Mi sono documentato su quanto ho potuto trovare in internet...non molto per la verità e purtroppo non sono riuscito a trovare dei testi specifici.

Sicuramente frequenteremmo dei corsi di addestramento. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...