Vai al contenuto

Ho Trovato Un Nidiaceo


Ospite

Recommended Posts

ciao a tutti ragazzi,

prima di tutto intendo fare i complimenti a tutti per questo bellissimo forum, molto utile e a tutti quelli che lo portano avanti e danno preziosi consigli.

Mi presento, sono Achille e sono di Foggia. Mi sono iscritto su questo forum perchè da una decina di giorni ho a casa un uccellino che ho trovato uscendo dall'università in mezzo alla strada. Lo so che i passerotti che si trovano dovrebbero essere lasciati lì dove sono perchè i genitori possono andarli a riprendere, ma non me la sono sentita di lasciarlo lì per diversi motivi: il passerotto era sull'asfalto sotto il sole ed senza forze, era stremato quasi allungato a terra! qualche macchina o motorino che passava di lì l'avrebbe quasi sicuramente schiacciato. Inoltre dove l'ho trovato è in una zona di case con giardini i piene di gatti! Altra cosa, il piccolino aveva un'ala sanguinante e con le penne strappate, quindi potete immaginare come mi sarei potuto sentire a lasciarlo lì dove sicuramente sarebbe morto!

Insomma l'ho portato a casa e l'ho sistemato in una scatola piccola di cartone con dello scottex sul fondo, l'ho fatto un pò riprendere dal forte sole sotto al quale stava e gli volevo dare un pò da mangiare, ma non sapevo cosa. Facendo un giro su internet ho capito che dovevo vedere prima di che forma fosse il becco, e da quello che vedo io mi sembra un granivoro, così gli ho dato un pò di farina bianca con acqua calda.

Dopo un pò di ore gli ho disinfettato l'ala che continuava a perdere sangue, fortunatamente non sembra essere rotta, perchè il piccolo la muove anche bene, solo che nella parte che era graffiata ora le penne gli sono cadute, non so ora se ricresceranno! in ogni caso dopo due giorni che l'avevo disinfettato con l'acqua ossigenata la ferita sembra essere completamente guarita.

Ora lo faccio mangiare ogni 4/5 ore più o meno, ragazzi è bellissimo! mi riconosce e mi salta sempre sulla mano e gli do da mangiare un pò di biscotto frantumato e fatto a pappetta con acqua calda e dovreste vedere come ne va ghiotto! è molto arzillo, salta anche fuori dal cartone, tanto che ieri gli ho comprato una gabbietta e una busta di cibo adatto a lui, il negoziante me l'ha consigliato.

da ieri sera nella gabbietta ha già imparato a saltellare da un'asticella all'altra ed è bellissimo vederlo che con lo sguardo mi segue sempre, anche da lontano e se mi avvicino fa come se mi volesse saltare addosso perchè vuole mangiare. sono più o meno 10 giorni che ce l'ho con me e ancora lo imbocco io, ma col tempo imparerà a mangiare da solo? come posso fare per abituarlo ad essere autonomo?

per quanto riguarda la razza, vi allego 2 foto che ho provato a fargli il giorno dopo che l'ho portato a casa, 3 persone che l'hanno visto hanno detto che si tratta di un CANZILLO, incrocio tra CANARINO e CARDELLINO. boh, io non ne capisco nulla di razze, so solo che ormai le giornate me le riempie col suo cinguettìo ed è bellissimo vedere come si sia affezionato, come mi chiami per mangiare e cose del genere :D

aspetto comunque consigli da voi, che sicuramente ne saprete più di me!

un grosso bacio e un saluto a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

un'altra cosa volevo chiedervi, quando il piccolo mangia, dopo un pò di bocconi gli si gonfia sotto il becco sul lato destro ... è normale? io quando vedo che gli si gonfia non gli do più da mangiare, anche se lui continua ad aprire il becco e fischiare perchè ne vuole di più

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao e benvenuto! :D

Ti metto qui un link che ti manda alla pagina della Lipu dove ci sono consigli sull'alimentazione dei nidiacei.

link Lipu

Dalle foto escluderei si tratti di un ibrido di canarino e cardellino, sia dalla forma sia dal fatto che questi ibridi detti "incardellati" di solito nascono in gabbia, e non saprei spiegarmi come possa essere finito in strada. Potrebbe essere un verdone, un verzellino, ma non saprei. Continua a informarci via via che cresce, con il piumaggio definitivo sapremo riconoscerlo!

E' molto bello ciò che hai fatto, salvandolo da una morte quasi certa. E' comunque vero che piccoli a terra andrebbero lasciati dove stanno, ma il tuo probabilmente ti deve la vita.

Come gli dai da mangiare? Con che cosa? Forse la protuberanza che tu noti può essere il gozzo pieno (che però dovrebbe trovarsi sotto al becco), o il cibo che ancora deve scendere.

Fammi sapere!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao bardo, grazie tante per l'interessamento, ma ormai sono tristissimo....ieri mattina il piccolo mi ha lasciato!!! :bigemo_harabe_net-102:

sono stato male tutta la giornata e se ci penso ci sto ancora male...ancora nn riesco a capire dove ho sbagliato.

fino alla sera prima era vispissimo, saltellava di qua e di la, faceva prove di volo, si gettava e sbatteva le ali, ed era molto buffo perchè nn avendo le piume su un'ala nn riusciva a far nulla!

e come sempre m iseguiva sempre con lo sguardo, chiamandomi e tenendo il becco aperto alla vista delle mie dita che si avvicinavano a lui!

l'ultima pappa gliel'ho data l'altro ieri sera, lui mangiava dal mio dito, prepararvo il pastone ammorbidito con acqua tiepida, ne mettevo un pòà sulla punta dell'indice e lui lo beccava e mandava giù, facendo sempre come un pazzo, come se nn mangiasse da anni!!!

dopo tre/quattro beccate gli si gonfiava il gozzo sotto il becco e allora mi fermavo, nn gliene davo più, anche se lui ne richiedeva altro. poi lo lasciavo sul tavolo, dopo il pasto, e lui si divertiva a saltellare, correre sbattendo le alie spesso stava molto tempo sul bordo del tavolo a guardarsi intorno, come se facesse calcoli sul buttarsi e provare a volare o meno.

ed era bellissimo vederlo così che non sapeva che fare, cercava il mio sguardo e mi cinguettava, allora io mi avvicinavo seduto alla sedia e lui mi saltava dal bordo del tavolo sulle gambe, e lì rimaneva, e piano piano si addormentava. e dopo lo rimettevo nella sua gabbietta.

infatti, due sere prima che morisse gli avevo comprato anche una gabbietta, in una sera aveva già imparato a saltare dal fondo su un'asticella, a girarsi su se stesso e a saltare sull'altra asticella, posta più in alto, poi si ributtava giù e dormiva.

ieri mattina invece nn svegliandomi col classico suo cinguettìo da affamato, mi sono già cominciato a preoccupare. mi alzo e lo trovo sul fondo della gabbia che dormiva, stranamente, con la testa sotto l'ala. come mi vede comincia a cinguettare e a cercare di saltare, ma sembrava così stanco, come se avesse fatto chissà quale fatica.

pensavo avesse fame, allora gli preparo il solit opastone con acqua calda, ma nn aveva tutto quell'entusiasmo che aveva sempre prima di mangiare, infatti dopo la prima beccata già nn ne voleva più.

poi ha cominciato a cinguettare sempre meno, ad avere sempre meno forze, allora gli ho preparato sul fondo della gabbia un angolo morbido dove farlo riposare. ci è stato per un pò tranquillo, ma ad un certo punto gli sento sbattere le ali. era uscito dal piccolo nido che gli avevo preparato e cercava di saltare sull'asticella più bassa, ma senza riuscirci, allora lo prendo in mano e lo metto sul tavolo, per farlo stare un pò libero come spesso facevo, ma mi ha spaventato, perchè riusciva a camminare con le zampette, ma con la testa che trascinava a terra, come se nn riuscisse più a stare in piedi. allora l'ho preso subito nella mia mano, lo accarezzavo, gli parlavo, lui mi cinguettava sempre più debolmente, ma almeno sembrava più tranquillo sulla mano, allora l'ho tenuto qualche minuto così.

quando ad un certo punto rimango terrorizzato, perchè gli prende tipo una convulsione, apre totalmente le ali, inarca così tanto il busto che quasi testa e coda si toccavano, allunga le zampette tutte indietro e alla fine tira l'ultimo respiro rimanendo a becco aperto....tutto tra le mie mani e le mie lacrime perchè ero lì e nn sapevo che fare.... :bigemo_harabe_net-102:

davvero sono stato malissimo! cosa gli può mai essere successo? dove posso aver sbagliato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu non hai sbagliato nulla, anzi, l'hai salvato da una morte certa e probabilmente molto più atroce... sicuramente aveva qualche ferita interna, forse un'emorragia, che lentamente l'ha fatto morire. Tu non potevi saperlo, ne avresti potuto far niente. Tu almeno gli hai dato una speranza, l'hai fatto morire con te, con una persona con cui si sentiva al sicuro.

Mi dispiace tanto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace tanto ....

anche io l anno scorso ho cercato di salvare 2 nidiacei ma dopo giorni son morti purtroppo ... è triste e si rimane malissimo...

ma non è colpa tua se è morto, tu hai fatto tutto quello che potevi fare

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...