Vai al contenuto

Ciao A Tutti Mi Presento.. Alimentazione Con Mangimi Commerciali


Recommended Posts

  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Inviato
OK.. tutti ne approfittano ma non è che sia proprio esente da rischi.

non tutti lo sanno tutto qui.

rischi???? non hanno mica l'IVA al 4%.

con il fisco saresti a posto....l'unico rischio sarebbe il negoziante vicino casa....

allora non è allevatori ma come dicevo io, prendi 2/3 bancali e spunti un prezzo migliore!

non hai capito: la R****l non fa l'iva al 4% ma solo al 20% anche per gli allevatori solo che fanno degli sconti da listini maggiori.....per capirci il 41% - 18% + 20% IVA.

E non devi prendere 2-3 bancali ma solo 8 sacchi

Compris????

Inviato
in realtà secondo me è molto buono..hai messo 4 post uguali..eliminane tre :)

io non dico che vada male....ma dalla tabella organolettica non è un mangime eccelso!!!!

voi vedetela come volete....

Inviato

personalmente, per cani di tutte le taglie (ho un vasto assortimento)preferisco l'umido più riso mio figlio ha un due cani, per una è indifferente il regime alimentare, per il maschio, invece, pare più adatto l'umido:quando mangia per lunghi periodi il secco (di buona marca ed abbiamo provato a cambiarne diverse) tende a dimagrire, pur restando lucido ed in forma, però i cani di un nostro amico (taglia piccola, media e grande) stanno benissimo solo col secco. evidentemente va da soggetto a soggetto

Inviato
personalmente, per cani di tutte le taglie (ho un vasto assortimento)preferisco l'umido più riso mio figlio ha un due cani, per una è indifferente il regime alimentare, per il maschio, invece, pare più adatto l'umido:quando mangia per lunghi periodi il secco (di buona marca ed abbiamo provato a cambiarne diverse) tende a dimagrire, pur restando lucido ed in forma, però i cani di un nostro amico (taglia piccola, media e grande) stanno benissimo solo col secco. evidentemente va da soggetto a soggetto

ovviamente ogni soggetto è a se...

bisogna anche vedere cosa intendi per "in forma"!!!

Per me un cane in forma è un cane al quale puoi vedere le costole e che è una forma longilinea.

Purtroppo per molti in forma è un cane sovrappeso almeno di 4-5 kg.

Ovviamente,dando le dosi consigliate di secco ad un cane in sovrappeso....tenderà a dimagrire.

L'umido io lo consiglio solo per problemi di digeribilità o di inappetibilità del mangime,ma ha il grosso difetto di far sporcare i denti ai cani!!!!

Inviato
Di mia proprietà 3..più altri 8 che per vari motivi passano da me.

strano allora che R****l non ti faccia le condizioni per allevatore!!!!!

prova a calcare la mano...vedrai che lo faranno!!!!

Inviato
personalmente, per cani di tutte le taglie (ho un vasto assortimento)preferisco l'umido più riso mio figlio ha un due cani, per una è indifferente il regime alimentare, per il maschio, invece, pare più adatto l'umido:quando mangia per lunghi periodi il secco (di buona marca ed abbiamo provato a cambiarne diverse) tende a dimagrire, pur restando lucido ed in forma, però i cani di un nostro amico (taglia piccola, media e grande) stanno benissimo solo col secco. evidentemente va da soggetto a soggetto

ovviamente ogni soggetto è a se...

bisogna anche vedere cosa intendi per "in forma"!!!

Per me un cane in forma è un cane al quale puoi vedere le costole e che è una forma longilinea.

Purtroppo per molti in forma è un cane sovrappeso almeno di 4-5 kg.

Ovviamente,dando le dosi consigliate di secco ad un cane in sovrappeso....tenderà a dimagrire.

L'umido io lo consiglio solo per problemi di digeribilità o di inappetibilità del mangime,ma ha il grosso difetto di far sporcare i denti ai cani!!!!

Bisogna andarci piano con le informazioni..un cane in forma è un cane in forma e basta..le costole sono concetti del mille e novecento..oggi la tendenza è avere una body condition score per essere tecnici precisa e studiata a tavolino per ogni razza in primis e per ogni individuo in base all'attività svolta poi.

Che poi meglio magro che grasso mi trovi d'accordo.

Inviato
personalmente, per cani di tutte le taglie (ho un vasto assortimento)preferisco l'umido più riso mio figlio ha un due cani, per una è indifferente il regime alimentare, per il maschio, invece, pare più adatto l'umido:quando mangia per lunghi periodi il secco (di buona marca ed abbiamo provato a cambiarne diverse) tende a dimagrire, pur restando lucido ed in forma, però i cani di un nostro amico (taglia piccola, media e grande) stanno benissimo solo col secco. evidentemente va da soggetto a soggetto

ovviamente ogni soggetto è a se...

bisogna anche vedere cosa intendi per "in forma"!!!

Per me un cane in forma è un cane al quale puoi vedere le costole e che è una forma longilinea.

Purtroppo per molti in forma è un cane sovrappeso almeno di 4-5 kg.

Ovviamente,dando le dosi consigliate di secco ad un cane in sovrappeso....tenderà a dimagrire.

L'umido io lo consiglio solo per problemi di digeribilità o di inappetibilità del mangime,ma ha il grosso difetto di far sporcare i denti ai cani!!!!

Bisogna andarci piano con le informazioni..un cane in forma è un cane in forma e basta..le costole sono concetti del mille e novecento..oggi la tendenza è avere una body condition score per essere tecnici precisa e studiata a tavolino per ogni razza in primis e per ogni individuo in base all'attività svolta poi.

Che poi meglio magro che grasso mi trovi d'accordo.

saranno concetti vecchi ma sono "trucchetti" che funzionano.....

se poi "fa fico" dire tutte queste parole altisonanti come "body condition score" allora è un altro paio di maniche!!!

Il problema è che il metro di misura "visivo" non è uguale e obiettivo per tutti noi proprietari!!!

Inviato

Non è che fa "figo" fa.. che c'è gente che studia e va avanti...in senso di alimentazione e performance..( tanto x fare figo).. e altri che "visivamente" rimangono su concezioni che vanno bene per avere un idea del fatto che il cane sia secco o magro tutto qui, o dell'idea stagna che quello che utilizzano loro va benissimo e non si discute.(contenti loro)

Inviato

vlad è un longilineo per natura, sui 45 kg, sono perfettamente d'accordo sulla tua definizione di forma ma quando mangia solo secco diventa eccessivamene magro.

in questa foto vlad è il tigrato ed è "in forma"

http://gattiblog.typepad.com/photos/sport_...ali/gioco9.html

qui invece vlad si rilassa ...

http://gattiblog.typepad.com/photos/link_a...vlad_letto.html

Inviato

ancora una precisazione: vlad non è un cane da competizione, però è agilissimo, senza sforzo salta un muro di un metro e mezzo senza appoggiare le zampe dopo aver risalito la collina, ossia non su terreno pianeggiante. è l'unico,attualmente, che dal cortile posteriore raggiunge quello anteriore, infatti il terreno è circondato da una cancellata di 2 metri e mezzo per evitare sconfinamenti ed incidenti

Inviato

io alla mia lucky (cane di alta genealogia di bastardini... :bigemo_harabe_net-163: ) do' il mangime secco della R*** C**** special 25, quello per cani di medie dimensioni con problemi di stomaco e pelle (lei e' un po' allergica e appena presa era piena di lesioni) e glielo mischio con un cucchiaino di caffe' di umido di un'altra marca di carne di cervo e riso (sempre per cani allergici) e le metto un goccino di acqua tiepida per amalgamare il tutto... lei ne va pazza, ha i denti che sembrano quelli di un cucciolo (ma lei ha +/- 2.5 anni) ed ora e' informissima, grazie al fatto che mi piace moltissimo camminare, facciamo lunghissime camminate a passo deciso e lei e' un fiore di pelle, pelo e muscoli!

Inviato

a prposito di denti lo stranissimo 26 enne fox, secondo il veterinario ha i denti di un cane sano di 7-8 anni ....però la stessa cosa è stata deltta quando è arrivato, identico ad ora , tanti anni fa....

Inviato

si, il veterinario lo conosce da quando andava al liceo (il veterinario non il cane) e fox era un randagio che non si faceva avvicinare da nessuno poi, mio figlio, allora ragazzino riuscì a portarlo a casa (è l'unica persona alla quale fox da ascolto e permette confidenze come pulirgli le orecchie) nell'87 il veterinario di allora tatuandolo gli attribuì circa 7-8 anni, era con noi da un paio di anni...però il suo aspetto è immutato e il veterinario attuale pensa che l'età sia valutata per difetto. in pratica, fisicamente non invecchia. ho avuto un cane che ha superato i vent'anni, però in lui gli acciacchi si vedevano, fox va ancora a cagnette!

Inviato

si, il veterinario lo conosce da quando andava al liceo (il veterinario non il cane) e fox era un randagio che non si faceva avvicinare da nessuno poi, mio figlio, allora ragazzino riuscì a portarlo a casa (è l'unica persona alla quale fox da ascolto e permette confidenze come pulirgli le orecchie) nell'87 il veterinario di allora tatuandolo gli attribuì circa 7-8 anni, era con noi da un paio di anni...però il suo aspetto è immutato e il veterinario attuale pensa che l'età sia valutata per difetto. in pratica, fisicamente non invecchia. ho avuto un cane che ha superato i vent'anni, però in lui gli acciacchi si vedevano, fox va ancora a cagnette!

Inviato

Ciao Antonio benvenuto!!!! Ci fai vedere qualche foto del tuo piccolo???? Non farti tante pare,io al mio Charlie(Dalmata di 20 mesi)somministro sempre R.C. e mi sono trovata benissimo,e poi è una delle migliori marche! Invece per Euk sono state fatte ricerche che hanno dimostrato che sono troppo proteiniche e che utilizzano prodotti che a lungo andare possono essere cancerogeni... Un altra marca molto buona,un po' costosa ma che utilizza tutti prodotti naturali,è la F****10!! Guai invece Fr****es,è proprio scadente...fa diarrea e problemi gastrointestinali...La P***na è la versione lusso della F****es ed è buona invece!Comunque secondo me,ora che usi R.C. e c'è pure la qualità specifica per pastori tedeshi,continua tranquillamente con quello!Il mio veterinario ha 4 pastori tedeschi,li alimenta con R.C. e sono in perfetta salute,belli e forti!!! Un bacio! :bigemo_harabe_net-146:

Inviato

Ciao dalmatina..si in effetti molti usano la roy... altri eukan...

le altre marche da supermercato mai usate..poi con i nostri cani sempre meglio guardarsi bene e spendere di +.....

comunque per qualsiasi cosa ecco il mio msn e email: duralexsedlex45@hotmail.it

Inviato

Che batuffolo splendido di pelo!

se posso ti consiglio anche la Al** Nat*** fa parte delle buone marche prodotti biologici, non fanno test sugli animali e, da quel che so, è una delle migliori marche insieme alla For** 10; E**y P** e Nov* F***..

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...