larry Inviato Settembre 9, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 9, 2007 ciao. Il mio problema è che ho un meticcio di 6 mesi, maschio con una spiccata passione, da pochi giorni, per fare i buchi (ed anche profondi e ampi) nel giardino e soprattutto per mordere, sradicare e svuotare i vasi in cui ho delle piantine di lavanda. Come posso fare per fargli perdere queste abitudini? Il mio cagnolino è simpaticissimo, molto vivace, sta bene e tutti i componenti della famiglia gli sono molto affezionati. Non è che lo stiamo "viziando" troppo? E' arrivato a casa quando aveva circa 1 mese. In giardino girano anche due gatti adulti maschi rossi, ed una micetta, sempre rossa di 4 mesi. Grazie a chi mi risponderà e mi aiuterà a risolvere il "problema" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
blackangel Inviato Settembre 10, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 10, 2007 ciao, è normale che a questa età faccia danni ma certo dovete cercare di insegnargli subito le buone maniere.. hai notato se queste distruzioni le fa quando lo mettete in giardino da solo o quando voi non ci siete? spesso i cuccioli si annoiano quando sono soli e allora trovano dei nuovi giochi che non sempre sono poi graditi.. quindi quando lo metti in giardini mettigli a disposizione dei giochi interessanti magari cercando di cambiarli dopo un periodo di tempo in modo che non si stufi.. inoltre finchè è piccolo potresti recintare le parti di giardino che vuoi salvare in modo che non faccia troppi disastri.. per le buche dipende molto anche dalla razza ( o nel tuo caso dalle varie razze) perchè i cani da tana o da ricerca scavano perchè sentono ad esempio l'odore dei topi o delle talpe..altre razze magari non hanno questo interesse e scavano solo da cuccioli ma poi smettono. se invece è proprio un caso disperato prova a riempire una lattina vuota di sassolini in modo che faccia rumore; quando vedi che è indaffarato in un posto dove non deve andare lancia lattina vicino a lui in modo che si spaventi. mi raccomando non deve vedere che sei tu a lanciarla perchè lo scopo è che abbia " paura" del luogo ma non di te. quando vedi che si è allontanto per lo spavento chiamalo e dagli un gioco...in questo modo dovrebbe capire che è meglio giocare con i suoi giochi.. mi raccomando tieni però sempre i n considerazione che è un cucciolone ed è normale che faccia qualche danno in bocca al lupo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
larry Inviato Settembre 10, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 10, 2007 Ok, grazie! Provo! Certo è che da un paio di giorni, la proprietaria dei vasi di lavanda, cioè mia madre, sta decisamente "sulle sue" e non lo guarda più di tanto e lui sembra comportarsi megio. Vediamo quanto dura!!!!!!! I buchi li fa in genere di notte: il perimetro del giardino è tutto recintato e lui può scorrazzare quanto vuole, ha una cuccia ben riparata ed asciutta, la ciotola con l'acqua spesso cambiata ed un buon numero di palle con cui giocare... ed un pollo!!!!! Aspettiamo che cresca! Tra l'altro quando è a casa solo con me o con mio figlio, è quasi tranquillo, ma se arriva qualcuno .... Comunque sono contenta di avere ceduto alla richiesta di mio figlio: vero che lui se ne occupa poco (solo giocare), ma è troppo carno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora