vally Inviato Giugno 25, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 25, 2007 Buonasera!sn iscritta da tanto tempo ma scrivo ben poco,però vi leggo spesso! il nostro coinquilino ha trovato una piccola civetta,e adesso è a casa nostra. un paio di mesi fa sono stta ad un incontro in un'oasi LIPu e ricordo che spiegarono che le civette nn vanno raccolte perchè i genitori continuano a cibarli anche se caduti dal nido(ovviamente se nn feriti,in quel caso vanno raccolti e fatti curare).purtroppo però ormai le cose sono andate cosi;la civettina è a casa nostra. nn mi sembra piccolissima,ha le penne ben messe e nn ha il piumino(forse quelche residuo sulla testa).secodno me è quasi indipendente ma ancora nn sa volare abbiamo provato ma nn va.. il coinquilino ha comprato carne macinata io sapevo che nn andava bene perchè le ci vogliono anche le ossa e i peli..per fare le borre.. cosa dobbiamo darle?e sopratutto cn quale frequenza?c'è speranza che torni in libertà?che sappia cavarsela? scusate la valanga di domane Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Giugno 26, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2007 Personalmente non ho un consiglio sull'allevamento fine a sè stesso, ma proprio ieri ho visto in televisione un documentario in cui i rapaci vengono salvati e abituati (allevati da suoi simili) ad essere indipendenti, so che ci sono dei centri che recuperano questi rapaci e che una volta svezzati vengono liberati. Non conosco la tua provenienza, ma fossi in te cercherei uno di questi centri (magari nelle tue vicinanze) e lo consegnerei a loro con la possibilità di seguire la civetta e quindi orgogliosamente vederla tornare in libertà. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vally Inviato Giugno 26, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 26, 2007 sicuramente sarebbe la cosa migliore ma come ho scritto prima la civetta è stata trovata dal mio coinquilino che sembra avere l'intenzione di crescerla lui e poi liberarla. siccome nn siamo esperti preferirei di gran lunga darla a quelli della Lipu dell'oasi del Mugello(noi siamo di Firenze)che conosco personalmente.. oggi provo a parlargliene!a me preme molto che la civettina torni libera,spero nn manchi molto secondo me è gia quasi pronta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Portaspada Inviato Giugno 26, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2007 se il tuo conquilino vuole come te che la civetta torni in libertà(e è la cosa migliore) devi chiamare il centro lipu e loro la portano in un' oasi dove sarà curata , controllata da veterinari esperti e nutrita. se abiti un po' lontana da un centro lipu chiedi se possono venire loro a prendersela , qui dove abito io vengono loro perchè è un po' lontano dalla sede. di solito mamma civetta nutre i suoi piccoli con topi morti , con pelo ed ossa , ma credo che non sia molto piacevole prendere un topo morto per la coda e metterlo in bocca al piccolino ...meglio se ci pensano degli esperti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Giugno 26, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2007 Ciao.. devi immediatamente consegnare il rapace, o alla Lipu o al corpo forestale più vicino, gli telefoni e se la vengono a prendere, e la riabilitano in natura... Se te la tieni, rischi questo: detenzione di specie particolarmente protetta dalla legge 157/ 1992 con arresto da 2 a 8 mesi e l’ ammenda fino a 2.065 euro ... se il tuo coinquilino nn intende ragionare, prova a dirglielo... Ps: x alimentazione, va benissimo carne macinata, in natura la madre spenna o spella le prede prima di farliele mangiare!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vally Inviato Giugno 26, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 26, 2007 purtroppo nn ho tutta qst autorità sul coinquilino.. nel senso;non so come dirgli di darla alla LIPU perchè nn ne vuole sapere molto ecco. ha comprato la carne macinata e vuole tirarla su(o finire di crescerla cma)lui. io sapevo che nn andava bene la carne macinata,me lo dissero i volontari della LIPu;la madre si spella le prede ma non le disossa ;-) e mi dissero che per fare crescere i piccoli è necessario dargli prede intere o cmq a pezzi perchè i rapaci fatti crescere in casa a carne e basta hanno le ossa meno resistenti e nn sempre riescono a tornare a volare la civetta l'ha trovata in camera sua,nn so come sia arrivata li,sinceramente.la finestra era aperta,abitiamo vicino a un grande giardino in centro di firenze forse ha il nido vicino,forse ha provato a volare,nn so. oggi ri insisterò perchè la dia via,ma nn so se ci riuscirò. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vally Inviato Giugno 26, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 26, 2007 kay il mio coinquilino nn vuole tenerla,ci mancherebbe,vuole tenerla max una decina di giorni e poi farla volare per reintrodurla a BOboli,da dove viene presumibilmente nn gli permetterei mai di tenersi una specie selvatica in casa,la mia preoccupazione nasce dal fatto che nn sono certa che cosi riesca a finire di crescerla,dato che nn so qnt l'alimentazione sia corretta e qnt debba essere frequente la civetta secondo me tra una settimana potrebbe gia volare,io ho visto dei civettini piccoli e adulti e lei sembra decisamente pressochè indipendente!ha le piume ben formate niente piu piumino..volicchia ma nn ancora abbastanza! se lasciassi"inavvertitamente"la finestra di camera sua aperta,fra un 5,sei giorni, dite che riuscirebbe a cacciare da sola? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Giugno 26, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2007 Vally, ho capito le vostre buone intenzioni, ma vai che vi beccano..andate a spiegare che la volete tirar su x poi darle la via... mica ci credono... in genere vanno chiamati subito al ritrovamento x nn avere grane..portano il pulcino in uno dei centri di recupero, cercano di maneggiarlo il meno possibile x evitare che si addomestichi... un'animale svezzato in casa, nn sarà più selvatico e rischierà di fidarsi troppo degli umani x finire ucciso.. io vi ho dato il mio consiglio x il bene della civettina e x il bene vostro... poi fate come vi pare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Portaspada Inviato Giugno 26, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2007 anche io sono pienamente d'accordo con kay. cercate di chiamare un centro di recupero o la forestale. se succedesse a me per il bene dell'animale direi al mio conquilino(anche se non è facile perchè c'è un rapporto di amicizia),(penso): o chiami la forestale o un centro lipu entro domani o ti denuncio per detenzione di animale protetto !! gli spieghi quello che rischia e non penso che sia disposto ad un arresto da 2 a 8 mesi e l’ ammenda fino a 2.065 euro . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Giugno 26, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2007 Oltre al problema legislativo come dice kay, il problema maggiore è appunto quello che una volta liberata con tutta probabilità non temerà troppo l'uomo, ma con tutta probabilità non saprà nemmeno cacciare e quindi alimentarsi da sola. Quindi non le farete del bene se la svezzate voi, anzi con tutta probabilità causerete dei problemi magiori di quelli che già ha. Lo so che è bello avere a che fare con una civetta, sono animali meravigliosi, ma se volete il suo bene cercate di pensare a ciò che è meglio per lei. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vally Inviato Giugno 26, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 26, 2007 beh forse nn mi sn spiegata!la civetta nn sonmo Io che la voglio tenere!io sono la roima a volerla liberare se possibile ora,o portarla alla LIPu,è il coinquilino che NON vuole!! questo forse nn vi è chiaro.. le info che ho chiesto sn perchè gia le mie pressioni si sn dimostrate vane e quindi nel tempo che passa fra convincerlo(se possibile)e arrivo di quelli della LUPU vorrei cmq farla stare bene! l'avessi trovata io sarebbe tutta un'altra storia!!ma nn è andata cosi,e l'ho scritto dal primo post!! comunque comeho gia detto,seocndo me fra pochi giorni sarà in grado di volare via,se nn si sarà deciso per portarla all'oasi Lipu la lasceremo volare via noi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Portaspada Inviato Giugno 26, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2007 ho capito , che la vuole tenere lui e che la vuole liberare me così muorirà di fame o a causa di qualche umano ,non saprà cacciare e per cercare il cibo si avvicinerà agli umani e non sono tutti buoni come voi , ci sono tante persone che sentendosi infastiditi potrebbero farli del male. per l'egoismo di questo conquilino questa povera civetta rischia la vita , che te ne frega se le vuole chiamare o no , li chiami tu e gliela fai portare via , a volte servono anche le maniere dure! il conquilino si troverà davanti a un fatto compiuto e non potra fare niente . se continua a esitare questa è l'unica soluzione . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vally Inviato Giugno 26, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 26, 2007 stasera vedo com'è la situazione. secodno me quella civetta può andare via da sola. o la porta via o lascio la terrazza spalancata(stiamo al primo piano e sotto c'è il giardino di boboli). ho letto che spesso provano a volare qnd nn sn ancora pronti. a noi un rondone che allevammo l'estate scorsa volò via cosi,dalla terrazza. adesso è in una stanza e volicchia,forse nn spicca grandi voli perchè cmq è in casa. ho qualche foto ma è davvero scurissima e nn si vede pressochè nulla,ma orientativamente direiche ha questo aspetto; http://www.crrlipumugello.it/Crr/civetta.htm Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vally Inviato Giugno 26, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 26, 2007 mm niente da fare ho letto che a 20 gg lasciano il ido ma possono volare solo dopo 35 gg.vengono alimentati dai genitori ancora per un mese ;-( quindi dubito ce la farebbe se volasse via adesso. stasera provo l'ultimatum sennò chiamo io un centro lipu Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Giugno 27, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2007 Allora, scusate l'assenz ama è periodo di esami... Comunque, l'alimentazione da fornire ad una civetta (Athene noctua) consiste in topi, uccelli e insetti come libellule e cavallette. nel caso non si possa andare a caccia di topi (immagino non sia il top), si può offrire carne magra di cavallo o manzo. Molto consigliato è il cuore, ma anche qualsiasi altro muscolo va bene. A lungo andare però questa alimentazione diventa insufficiente, e bisogna integrarla con un topo, un passero o un paio di insetti. Questo perchè le interiora di queste prede forniscono all'animale un importante contributo in vitamine e sostanze vegetali. La carne acquistata dal macellaio dovrà avere ancora peli o penne, e dovrà essere data almeno una volta al giorno. Peli, piume e ossa sono importanti, come sottolineavi tu vally, per la formazione delle borre, come avviene in natura. Per sopperire alla carenza di calcio 8che in natura le deriva dalle ossa degli animaletti ingurgitati), si consiglia di mescolare alla carne gusci d'uova sminuzzati o calcio ad uso veterinario (reperibile nei negozi di mangimi). Il sistema migliore è darle da mangiare spesso e in proporzione. Fin tanto che è giovane, 5-6 volte al giorno, riducendoli fino a tre ma aumentando le dosi. Le feci degli strigiformi sono liquide o semi liquide, per cui non spaventatevi della loro consistenza. Dopo ciò, consiglio di convincere il tuo coinquilino a portarla alla Lipu, perchè si rischia inutilmente di imprintarla sull'uomo e di renderle impossibile un recupero in natura, con conseguente impossibilità, anche , di procacciarsi il cibo autonomamente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Portaspada Inviato Giugno 28, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 28, 2007 allora hai chiamato il centro lipu??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vally Inviato Luglio 1, 2007 Autore Segnala Share Inviato Luglio 1, 2007 la civetta è al centro lipu da ieri,penso potrà volare anche a fine settimana era gia pressochè pronta davvero. grazie a tutti ,-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Portaspada Inviato Luglio 1, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 1, 2007 che bella notizia!!!! si è arrabbiato il tuo conquilino? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Luglio 1, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 1, 2007 la civetta è al centro lipu da ieri,penso potrà volare anche a fine settimana era gia pressochè pronta davvero. grazie a tutti ,-) Bene bene, sono molto contento per voi e per la civetta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Luglio 2, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 2, 2007 Che bella notizia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Luglio 2, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 2, 2007 la civetta è al centro lipu da ieri,penso potrà volare anche a fine settimana era gia pressochè pronta davvero. grazie a tutti ,-) Sei stata bravissima!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vally Inviato Luglio 2, 2007 Autore Segnala Share Inviato Luglio 2, 2007 eh sai come si dice.. "quando il coinquilino non c'è le civette volano" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora