Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,poco tempo fa sono andata a vedere una mostra di rettili,e di piccoli mammiferi.

è li ho visto dei pipistrelli della frutta,chi ne ha mai avuto uno?

di cosa hanno bisogno?

è solo curiosità non ne voglio prendere.

Inviato

Ciao...li ho visti anche io ad una mostra a ferrara...ho sentito da dei ragazzi che sono molto delicati....li ho visti subito anche io...sono veramente belli!

Inviato

che coincidenza....stessa mostra anche io ero a ferrara..

gechina avvrai preso dei gechi immagino ce ne erano molti.

Inviato

Si ho preso un geco...comunque di pipistrelli ne ho visti due tipi..alcuni erani bianchi, gli altri marroni...non ho letto il nome...e non mi sembrava che quelli bianchi fossero albini...qualcuno sa se erano due specie diverse?

Inviato

credo che quelli marroni fossero i pipistrelli della frutta,mentre quelli bianchi non li ho proprio visti,è non ti so dire se sono albini o boh..

sul motore di ricerca trovo poco ed niente,l'unica cosa che alquni ceppi di pipistrelli della frutta sono portatori di ebola......... £@@£??asd??

Francesca hai visto che bei cincillà..stupendi

Inviato

Le cosiddette "volpi volanti" fanno parte, insieme ad altri pipistrelli frugivori del vecchio mondo, della famiglia Pteropodidae. E' l'unica famiglia del sottordine Megachiroptera. I Pteropodidi includono circa 166 specie viventi raggruppati in circa 42 generi. Specie di Pteropodidi possono essere trovati in regioni tropicali e subtropicali dell'Africa, attraverso l'Asia meridionale e centrale fino all'Australia, incluse le Filippine e alcune isole del Pacifico. Non so quindi quali specie fossero presenti alla mostra, ce ne sono davvero molte!

Se provi a guardare qui, trovi tutti i generi della famiglia Pteropodidae.

Inviato

Grazie mille per il link...magari quando avrò casa mia...ma quelli che c'era in fiera per esempio.... saranno allevati in cattività o presi in natura?

Inviato

mamma mia quante specie,ma fanno versi strani?ci vuole una voliera gigante....un mio amico ne ha preso uno proverò ad chiedergli se sa se sono di cattura.

per francesca :

avevo notato che erano un pò piccolotti,ma purtroppo non me ne intendo molto.quando riusciro ad avere più informazioni lo prenderò un piccolo cinci. Ma quanti mesi avevano?

Inviato

purtroppo in natura sono tutti di cattura ,vengono vendute con cites.

questa e una piccola scheda che ho fatto io,Rosetta egiziana purtroppo è incopleta perchè ho poche informazioni.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...