Vai al contenuto

Allevamento


taz

Recommended Posts

Salve a tutti,

spero che la mia domanda raccolga risposta.

Sono un grande amante degli animali e vorrei unire l'amore e la passione con il lavoro, ma non so da dove iniziare.

Vorrei diventare un allevatore cinofilo (e non solo) ma non conosco il metodo e la giusta strada burocratica per iniziare.

Vi prego di aiutarmi.

Grazie a tutti! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

dimeticavo,

volevo porre un altro piccolo e credo semplice quesito.

Premetto di non essere solo nuovo del forum, ma anche totalmente incapace, vorrei tanto modificare e aggiungere informazioni al mio profilo, ma non trovo il comando giusto...

Grazie :bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto...

Allora per mettere le tue informazioni è facile.... basta che vai in opzioni profilo e scegli qll che ti serve

Per modificare la firma, mettere la foto etc etc...basta che premi le opzioni sotto la scritta profilo personale e segui le istruzioni di come fare....

Sai anche io vorrei lavorare con i nostri amici animali...

Se qualcuno può darci una mano!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per l'aiuto,

ma è stato tutto inutile, mi spiego meglio.

Ho seguito alla lettera i tuoi consigli, ma son rimasto spiazzato dal mess che puntualmente mi manda il forum ossia che non sono abilitato a tali modifiche :bigemo_harabe_net-102:

Naggia e mò come fò??

AIUTOOOO!!!

oops forse ho urlato troppo ma ribadisco (a bassa voce) aiuto!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie mille x l'aiuto datomi,

ma (non è che non mi fidi) non è che sai come poter postare un amministratore o un moderatore, giusto x aver una certezza siccome non uso questo forum da tempo ma l'iscrizione è piuttosto vecchiotta.

grazie grazie mille ancora,

cmq ho visto dalla tua scheda che sei di Somma vesuviana e x essere giusto e non sembrare uno spione mi presento, cosicchè tutti coloro che leggono questa discusione, possano sapere chi sono: mi chiamo Sergio e sono di Napoli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per modificare firma od altro, in pratica modificare i prorprio profilo bisogna inserire non meno di 30 messaggi sul forum.

Per quanto riguarda kiky & Alex sei pregata di non utilizzare un linguaggio tipico da sms, il forum vine letto a livello internazionale e il traduttore automatico non è in grado di tradurre tale linguaggio.

Buona navigazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che mi chiedevo pure io... comunque io domani vado a Roma ad una manifestazione sui cani nella villa Pamphili, ci sn anche allevatori cinofili, domanderò se c'è qualche scuola per diventare addestratori... se volete andare a vedere la locandina della manifestazione andate sulle notizie di questo sito...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io credo che un allevatore non debba essere obbligaroriamente anche addestratore, o sbaglio?

Il mio desiderio è essere allevatore. In realtà "conosco" allevatori, ma non ho mai chiesto perchè temo di imbazzarli in quanto possono aver paura di concorrenza...non so se rendo l'idea!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per rispondere a Tiberts,

in realtà non so da dove iniziare, ma credo che alla base di tutto ci debba essere amore per gli animali e un discreto bagaglio di conoscenza del mondo animale.

Per il primo punto credo di averne da vendere, per il secondo ci sto lavorando duramente, sperando di finire al piu' presto gli studi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì beh l'amore per gli animali...anche se diversi allevatori lo fanno solo per lucro e stop...poi per quanto riguarda la conoscenza credo che inizialmente ci si possa appoggiare ad un buon veterinario..però a me interesserebbe sapere a livello pratico cosa si deve fare. L'altro giorno mio marito ha parlato con l'allevamento da cui abbiam preso Bimba e loro han detto che all'inizio è stata una cosa a livello amatoriale e poi si è evoluta fino a diventare anche una professione. Ci ha detto appunto che prima di formare le coppie sono necessarie le lastre per verificare eventuali displasie e poi vanno inviate al ...(non mi ricordo più) che in pratica segnala sul loro pedigree l'esenzione di modo che anche sui cuccioli venga segnalato che i genitori sono esenti...sono interessata perchè mio marito ha questo pallino fisso ma io credo che nella situazione abitativa nostra non sia fattibile. penso che uno debba avere una casa propria, singola, uno spazio esterno dove mettere la zona "nursery", chiaramente riscaldata, perchè non posso immaginare di avere in casa un paio di coppie di cani che fanno cuccioli e io che spazzo e ramazzo...va bene l'amore per gli animali, ma in certe cose bisogna anche essere sensati e razionali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che si Tiberts, bisogna avere uno spazio consistente per allevare cani, soprattutto se di taglia media o grande, dobbiamo renderci conto che dovranno pur correre e giocare sti poveri cani non solo sporcare...

Il nome che non ricordi forse è uno di quelle due associazioni (almeno credo che siano tali) che rilasciano i certificati tipo E.N.C.I oppure F.C.I (spero di non aver detto cavolate).

Io spero di aver bisogno il meno possibile del veterinario per due motivi, il primo e che mi starei laureando (ci voglion ancora 2 anni) il tecnologie e produzioni animali, il secondo e che avendone bisogno anche per consigli banali la laurea era meglio che non me la dessero!

Che razza intenderebbe allevare tuo marito?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io spero di aver bisogno il meno possibile del veterinario [...]

scusa la franchezza, ma questo non e' un buon presupposto per allevare. gli allevatori che allevano per passione lo fanno per portare avanti le caratteristiche di una razza e non per lucro. le spese veterinarie sono tantissime, dagli esami di routine sulla salute (che variano a seconda della razza, ad esempio sono state citate le lastre per la displasia ma ce ne sono molti altri) alle spese straordinarie. sempre chi alleva per passione fa poche cucciolate e molto mirate, per poter dedicare del tempo sia alla pianificazione dell'accoppiamento (ad esempio trovare il maschio giusto per la monta, che magari vive molto lontano) che alla cura dei cuccioli, soprattutto per quanto riguarda la socializzazione nei primissimi mesi di vita. si capisce bene che e' molto difficile se non impossibile vivere di questa attivita'.

troverai sicuramente delle persone che pensano che si possa allevare in maniera molto piu' semplice e magari anche guadagnandoci qualcosa. io personalmente non sono d'accordo. qualsiasi allevatore serio, e sottolineo il serio, potra' confermarti quanto ti ho descritto.

ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io spero di aver bisogno il meno possibile del veterinario [...]

scusa la franchezza, ma questo non e' un buon presupposto per allevare. gli allevatori che allevano per passione lo fanno per portare avanti le caratteristiche di una razza e non per lucro. le spese veterinarie sono tantissime, dagli esami di routine sulla salute (che variano a seconda della razza, ad esempio sono state citate le lastre per la displasia ma ce ne sono molti altri) alle spese straordinarie. sempre chi alleva per passione fa poche cucciolate e molto mirate, per poter dedicare del tempo sia alla pianificazione dell'accoppiamento (ad esempio trovare il maschio giusto per la monta, che magari vive molto lontano) che alla cura dei cuccioli, soprattutto per quanto riguarda la socializzazione nei primissimi mesi di vita. si capisce bene che e' molto difficile se non impossibile vivere di questa attivita'.

troverai sicuramente delle persone che pensano che si possa allevare in maniera molto piu' semplice e magari anche guadagnandoci qualcosa. io personalmente non sono d'accordo. qualsiasi allevatore serio, e sottolineo il serio, potra' confermarti quanto ti ho descritto.

ciao!

e tutti gli altri fanno parte della categoria che allevano per "professione" e non per "passione"

quoto tutto il resto che hai detto vipoodle :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedo scusa, ma diventando un veterinario non risparmierei qualcosina?

Comunque io lo faccio per passione e amore non certo per puro lucro, è ovvio che un allevatore alla fine venda i cuccioli (anche se con amarezza nel cuore nel mio caso almeno) ed è giusto che alla fine ci guadagni anche, sopratutto se come dicevi tu le spese sono tante.

Link al commento
Condividi su altri siti

per me non e' tanto se sia giusto oppure no guadagnare dalla vendita di un cucciolo. piuttosto, per quelle che sono le mie conoscenze, e' molto difficile mantenere degli standard riproduttivi elevati, nel solo e unico interesse della razza che si riproduce, e riuscire anche a vivere esclusivamente di questa attivita'. basta fare un paio di conti per rendersene conto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...