scila Inviato Marzo 19, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 19, 2007 la piccola Nenè pesa 12 kg è un incrocio cirneco io non capisco se è in forma come si fa ha capire in un cane magro se ha il peso giusto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sixia Inviato Marzo 19, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 19, 2007 penso che prima di tutto dipenda dallo standard non tanto della taglia, ma della razza... ovviamente poi dipende anche dal cane in se... i maschi sono più grossetti.. avevo una border collie che viveva per mangiare ed era arrivata a 28 kg quando di solito sono intorno ai 20-22... ma non si notava molto.. non penso comunque che ci siano degli standard fissi.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aquilotta Inviato Marzo 19, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 19, 2007 Per capire se il cane è in peso-forma basta fargli una carezza!!! Mi spiego, è una cosa semplicissima: passando una mano lungo il costato di un cane si dovrebbero sentire appena i rilievi delle costole sotto le dita. Se invece le costole si sentono sporgere nettamente vuol dire che il cane è sotto-peso, mentre se non si sentono per niente vuol dire che è grassottello. Questo credo valga più o meno per tutte le razze di tutte le taglie, maschi e femmine indifferentemente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Marzo 20, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2007 il cane deve ssere in piedi o coricato a pancia all'aria?... a Ray si sentono le coste.. cioè si distinguono bene lui pesa 5kg ed è rimasto abbastanza bassino rispetto la sua razza, ma avendo 8 mesi non so se crescerà con più calma rispetto agli altri.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
@ri@nn@ Inviato Marzo 20, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2007 Bhè anche il mio pepito è veramente magro con tutto che mangia come un maialino, le costole gli sporgono tutte e si riesce perfettamente a contarle, infatti tutta la gente che mi ferma mi chiede se gli do da mangiare!?! Io avevo letto che un cane è obeso quando praticamente diciamo il pezzo subito dopo la gabbia toracica diventa più grande di quest'ultima....odiio non so se mi sono spiegata!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scila Inviato Marzo 20, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 20, 2007 e si che si vedono le costole ed anche i bottoni del bacino,mangia come un cane di 20 kg,ma non igrassa. boh forse è perchè un mezzo levriero,mi devo preoccupare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aquilotta Inviato Marzo 20, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2007 I cuccioli è meglio non stare a misurarli tanto, e finchè sono in crescita si può aumentare un po' la quantità di mangime se sembrano magrolini, ma magari prima è meglio verificare che non ci siano altre cause (tipo parassiti o eccessiva attività fisica) a impedirgli di mettere su peso. Per i cani levrieroidi forse il discorso è un po' a parte... sono costituzionalmente longilinei e leggeri, penso al mio che ha la stessa costituzione ed è impossibile farlo ingrassare, per cui non starei a preoccuparmi se comunque il cane dimostra una buona vivacità e sembra godere di buona salute. E anche qui, visto che l'appetito c'è è la quantità di cibo è abbondante, magari un esamino delle feci potrebbe fugare ogni dubbio su possibili ospiti indesiderati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scila Inviato Marzo 21, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 21, 2007 grazie,molto mi sento sollevata.. la cagnolina corre molto,ed è in eterno movimento,perciò credo che sia dovuto a questo.a il pelo lucido ed è molto vispa,all'inizio sembrava soffrire di depressione ma adesso è migliorata. mi è stato consigliato di sverminarla dato che mangia molto non si sa mai..domani chiedo consglio al veterinario . io gli do croccantini per il matenimento,potrei dargli quelli per cani sportivi con il rischio che le altre cagnoline gli e li rubano,visto che non posso fare differenze.ma se gli altri mangiano le crocche per cani sportivi ingrassano,o rischiano di rifiutare le proprie.abbiamo gia provato..il fatto che non posso fare differenze impplica che tutti hanno nella ciotola lo stesso tipo ed quantità,e se uno ha bisogno di più tutti mangiano di più,altrimenti rifiutano il loro cibo ed litigano quello dell alltra..viziate. provero ad farla mangiare ad apparte. qualcuno usa crocche per cani sportivi? mi mandereste il nome in mp ed i costi? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora