Vai al contenuto

Sequestri Nel Centro-nord. Sarebbero Stati Utilizzati Anche Prodotti C


Recommended Posts

Inviato

CORRIERE DELLA SERA

Farmaci e animali, Nas mobilitati

Militari cremonesi impegnati nella maxi inchiesta, 55 denunce

Cremona - Nas di Cremona mobilitati sul fronte della commercializzazione clandestina di farmaci destinati ad animali da allevamento. I numeri dell’operazione, resi noti ieri mattina, sono di assoluto rilievo: una raffica di denunce e 37 perquisizioni in aziende e allevamenti (in tutto 21) che hanno sede nelle province di Verona, Padova, Mantova, Bologna, Modena e Siena, in esecuzione dei relativi decreti emessi dalla Procura di Verona. Secondo gli inquirenti, le persone deferite aumentavano la massa muscolare dei bovini nutrendoli con farmaci tra cui a volte cloranfenicolo e furaltadone, prodotti messi al bando perché cancerogeni. Sei delle 55 persone denunciate dovranno rispondere di associazione per delinquere e tutte sono accusate di adulterazione di sostanze alimentari e commercio o somministrazione di medicinali guasti. E fra vari capi di imputazione c'è anche l'esercizio abusivo della professione di veterinario e farmacista. Il blitz finale — che ha visto mobilitati i militari guidati del comando di via Luigi Voghera, guidati dal comandante Raffaele Marongiu, insieme ai colleghi di Alessandria, Brescia, Genova, Milano, Padova, Trento, Treviso e Udine — è scattato martedì scorso. In molti degli allevamenti intensivi di bovini di latte e di carne, e di polli, conigli, fagiani e quaglie gli animali venivano ‘pompati’ con farmaci leciti, pagati a metà prezzo, ma senza il controllo dei veterinari. In questo modo gli allevatori risparmiavano sui costi.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...