Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

salve,ho comprato due guppy uno maschio e uno femmina,innanzi tutto non riesco a capire se la femmina

è incinta??e quindi se è il caso di isolarla nella sala parto.poi vorrei sapere perche il maschio va sempre dietro alla femmina

e cerca di mordergli li dove escono i piccoli???insomma non so' cosa fare.non so' se isolare la femmina o no?!?e non so'

se aspettare o togliere il maschio???vi prego aiutatemi.....

Inviato

Ciao Angelo..benvenuto....i guppy sono conosciuti per la loro "vita sessuale" sfrenata..ahahahah....cmq apparte gli scherzi è vero..e di solito si comprano 3 femmine per un maschio..perchp come hai fatto tu il maschio stresserà tantissimo la femmina..quindi ti consiglio di andare a comprare altre due femmine..se l'acquario può contenerli.

Una guppa è incinta quando ha un pancione enorme, una macchia nera dove escono i piccolini e cerca di isolarsi.

La sala parto non è indispensabile se hai un acquario ben piantumato..i piccoli troveranno rifugio e i più forti si salveranno..altrimenti un due giorni prima la metti nella sala parto..anche se io lo sconsiglio..e poi quando i pesciolini nascono devi togliere mamma o se li pappa!!!!

Posta i tuoi problemi.Ciao.

Giuseppe.

Inviato

ciao giuseppe hai ragione io gia sapevo che bisognava comprare almeno altre

2 femmine per il mio maschio,ma il mio problema è che non so' quando togliere la femmina,

il segnale della pancia o della macchia gravidica è troppo generico,non si puo capire

il momento preciso.e comunque volevo dirti un altro mio problema,come primi pesci io ho comprato

2 pesci combattenti un maschio e una femmina,prima un maschio poi la femmina e una volta inserita la femmina

hanno incominciato a litigare e infine il maschio è morto....a me piacciono molto questi pesci e infatti vorrei farli

riprodurre e per questo vorrei sapere se è meglio che cambio femmina o se dovrei solo aggiungere

un maschio nuovo?poi vorrei sapere se ho la speranza che i combattenti si riproducano o se è impossibile?

e infine vorrei sapere se devo togliere il maschio dalla mia guppa?

Inviato
ma il mio problema è che non so' quando togliere la femmina,

il segnale della pancia o della macchia gravidica è troppo generico,non si puo capire

il momento preciso

Come si dice..non si può nascere imparati..quindi magari con un po di esperienza riuscirai a capire l'attimo giusto..quelli sono cmq dei segnali non da poco.

Cmq se metti dei rifiugi e vegetazione..qualcuno si salverà.

Riprodurre i betta è facile..però se non mi dici chi hai in questa vacsa non posso aiutarti..di quanti litri è?!?!Dammi alcune info.

Sicuro che sia stata la femmina ad ucciderlo..come fai a dirlo?!?!

Anche per i betta vale il rapporto un maschio e tre femmine..cmq dipende dalla grnadezza della vasca..se hai un trenta litri non puoi mettere femmine.

Inoltre guppy e betta insieme non possono coesistere!!!!Che pesci hai?!?!

Inviato
ma il mio problema è che non so' quando togliere la femmina,

il segnale della pancia o della macchia gravidica è troppo generico,non si puo capire

il momento preciso

Come si dice..non si può nascere imparati..quindi magari con un po di esperienza riuscirai a capire l'attimo giusto..quelli sono cmq dei segnali non da poco.

Cmq se metti dei rifiugi e vegetazione..qualcuno si salverà.

Riprodurre i betta è facile..però se non mi dici chi hai in questa vacsa non posso aiutarti..di quanti litri è?!?!Dammi alcune info.

Sicuro che sia stata la femmina ad ucciderlo..come fai a dirlo?!?!

Anche per i betta vale il rapporto un maschio e tre femmine..cmq dipende dalla grnadezza della vasca..se hai un trenta litri non puoi mettere femmine.

Inoltre guppy e betta insieme non possono coesistere!!!!Che pesci hai?!?!

ho 2 guppy un maschio e una femmina,un betta femmina che sto tenendo in isolamento per adesso senno' morde a gli altri pesci,

un coridoras penso femmina e un neon.questi si trovano tutti in una vasca che è di dimensioni 35per25,lo so' che non è molto grande

infatti ne ho appena comprato un altro di 80per30 dove vorrei mettere degli scalari e i betta,mentre in quello piccolo vorrei lasciare

i miei due guppy con altre 2 guppe,adesso che sai tutto puoi darmi delle indicazioni per la riproduzione e il resto dei miei pesci?

ah dimenticavo il betta che ho trovato morto non è andato a galla,ma bensi sul fondo,e ho dedotto che è stata la femmina

a ucciderlo perche prima stava sempre nascosta poi un giorno la vedevo sempre gironzolare e guarda caso il giorno dopo

il maschio era morto.

spero che con cio' che ti ho detto tu mi possa aiutare per far riprodurre i miei betta e i guppy.

grazie

Inviato

Stai facendo un bel po di casino....allora i betta si riproduno in questo modo:

Citato da Kay....e condivido perfettamente...."per la riproduzione betta serve un piccolo acquario..piante galleggianti o polistirolo, filtro al minimo..l'acqua in superficie deve essere ferma.. poi si lascia libero il maschio e la femmina in retina o sala parto, deve solo vederla..lui farà il nido e appena finito..si libera la betta, al'inizio la picchierà..ma poi inizieranno ad amoreggiare, una volta accoppiati, togliere la femmia e lasciare il maschio a curare le uova.. dopo la schiusa della uova..un paio di gg dopo..si toglie anche il maschio.."

quindi se vuoi provare la riproduzione dei betta dovresti lasciarli in quel piccolo acquario e senza la compagnia di altri pesci.

I guppy non possono stare con i betta perchè gli morderebbero le code..metti un maschio e tre femmine in quello grande.

Però con gli scalari non stanno bene..hanno valori diversi dell'acqua.

Invece puoi aumentare il numero di neon, i quali sono pesci di branco..da sei in su.

Inviato

gli scalari possono convivere con i betta?e come si distingue lo scalare maschio dalla femmina

sinceramente non è che mi fido tanto del parere dei negozianti,e comunque per la riproduzione bastano due scalari

un maschio e una femmina qualsiasi o devono essere dello stesso colore o specie?spiegatemi???

e comunque se i betta per farli riprodurre devo agire in quel modo allora non è vero che ci vogliono 3 femmine per ogni maschio

ma invece ce ne vuole una?!? e se mettessi in un acquario da subito senza aspettare 2 betta femmina e un maschio

che succederebbe????non avrei possibilita di riproduzione?????

grazie comunque dei consigli

Inviato
gli scalari possono convivere con i betta?
no

e comunque per la riproduzione bastano due scalari

un maschio e una femmina qualsiasi o devono essere dello stesso colore o specie?

qualsiasi.

ma invece ce ne vuole una?!?
si una sola..io ne avevo tre ma nel 75 litri, in uno spazio minore diventano molto più aggressivi.

e se mettessi in un acquario da subito senza aspettare 2 betta femmina e un maschio

che succederebbe????

dipende da quanto è grande l'acquario!!!!Se è una piscina manco si vedono..se è un 30 litri si stressano sino alla morte. E dipende anche un po dal carattere..ma cmq sono aggressivi.

Di nulla.;-)

Inviato

si e allora con chi li posso mettere gli scalari????con i guppy dite di no ma con i betta io penso che starebbero bene

e poi se metto 2 betta in un acquario da 80per30 con degli scalari dovrebbero stare bene no???perche dovrebbero uccidersi????

Inviato

Allora Angelo se devi fare per forza come dici tu..che me li chiedi a fare i consigli!!!!

A tre ore che ti dico che gli scalari e betta non possono stare insieme, sono entrambi aggressivi e si attaccherebbero continuamente!!!!

Gli scalari li puoi mettere con:

-ancistrus

-ciclidi nani, come apistogramma, ramirezi, cacatoudies.

-coryadores

-neon

Mettili con i guppy se proprio devi per forza..ma di sicuro non è una buona accoppiata per valori dell'acqua e caratteri.

E' un piacere aiutarti..ma fatti aiutare, se non credi ciò che dico fai quello che vuoi, io cerco di non farti fare cavolate.;-)

Inviato
riproduzione bastano due scalari

un maschio e una femmina qualsiasi o devono essere dello stesso colore o specie?spiegatemi???

X la riproduzione bastano si due scalari qualsiasi..ma che però si piacciano..nn è che tu puoi prendere un maschio ed una femmina e farli accoppiare..nn funziona come gli altri pesci..x formare la coppia si devono piacere..

X il resto se nn dai retta a ciò che ti sta spiegando Include, è inutile chiedere aiuto..

Inviato

hai ragione ma io non è che non ti do' retta ma bensi stavo spiegando il mio pensiero,

comunque come faccio a capire se due scalari si piacciono????o se sono maschio o femmina?

e poi ma un acquario come il mio di 80 per 30cm quanti litri contiene?????

Inviato

Si e no un centinaio di litri..

Inviato

si ma io parlo degli scalari piu' grandi non quelli piccoli,questi scalari costano 20 euro l'uno,

non posso comprarne quattro,e se io andassi dal negoziante a dargli un occhiata,non si potrebbe vedere gia qualche coppia formata?????

visto che ne tiene 4-5 insieme.e dimmi da che cosa dovrei riconoscere le coppie??

nuotano insieme,stanno vicini,mi puoi aiutare per favore?????

grazie comunque

Inviato

Ma scusa che senso ha prendere scalari grandi..aspetta e te ne prendi 4 piccolini..poi quando vedi la coppia..diciamo che amoreggiano..cmq te ne accorgerai non ti preoccupare..non è facile distinguere i maschi dalle femmine..gli altri due li riporti.

Se li prendi grandi sicuramente il negoziante saprà qual'è una coppia, ma ti costano di più e non li hai visti crescere!!!!

Ti posto un articolo:

Riproduzione

La riproduzione in acquario avviene spesso ed è solo in quel momento che si distingue il sesso degli esemplari allevati (per via della forma della papilla genitale). Qualche giorno prima della deposizione, la coppia inizia a ripulire accuratamente la foglia di una pianta sulla quale verranno fatte aderire le uova. Durante la deposizione la femmina e il maschio passano a turno sulla superficie della foglia: la femmina depone le uova e il maschio la segue nei suoi passaggi rilasciando gli spermatozoi. A deposizione avvenuta, la coppia cura le uova e sorveglia il territorio finché queste non si schiudono. Le cure consistono nella rimozione delle uova non fecondate (potrebbero favorire la crescita di muffe) e nell'ossigenazione, favorita dal ricambio dell'acqua che i genitori assicurano tramite rapidi e ripetuti movimenti a ventaglio delle pinne pettorali. Anche se gli Scalari non presentano forti cure parentali come altri ciclidi, è un momento di grande soddisfazione per l'acquariofilo; e di grande impegno, poiché è necessario curare con estrema attenzione gli avannotti.

Inviato

grazie delle informazioni giuseppe ma dimmi quando ci vuole all'incirca perche uno scalare diventi

grande???e comunque adesso ti mando la foto del mio guppy incinta per fartelo giudicare e

ti mando anche la foto del mio betta femmina dimmi se secondo te sta bene.

grazie

Inviato
grazie delle informazioni giuseppe ma dimmi quando ci vuole all'incirca perche uno scalare diventi

grande???

All'incirca un anno.

La mia e-mail la trovi nel profilo.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...