Vai al contenuto

Controlli Tatuaggio


trudiendtex

Recommended Posts

... inanzitutto mi presento come la mamma di trudi (dalmata) sua madre abbandonata incinta, un signore la trova e oplà 8 cuccioli, tex pastore tedesco, preso da una cucciolata dell'allieva del mio conmpagno, leo (micio) cortile del mio compagno dolcissimo, luna (micione) arriva dalla sicilia, coco (cocorita) da mio cognato, e max il mio compagno....

... secondo voi per eliminare no, ma diminuire il tremendo abbandono estivo di cani, gatti, ecc. non sarebbe necessario controllassero i tatuaggi ?

... a quanti di voi hanno fermato vigili urbani, polizia, carabinieri per controllare il tatuaggio? a me mai ...

...pensate che nella mia città il sindaco aveva organizzato un pulmino della nettezza urbana per girare in tutte le scuole a recuperare il cibo avanzato della giornata, questo andava al canile ... gesto fantastico ...

il nuovo sindaco ha tolto il servizio perchè dispendioso... ma che idiota, non costa di più differenziare ...

.. pensare che basta poco ...

... ma siamo degli animali ...!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

per prima cosa la gente dovrebbe passare dal vecchio tatuaggio al MICROCHIP che e' obbligatorio dal 1999.

E' uscita l'altro giorno la delibera sul Ministero della Salute

Al via la Banca dati nazionale dell'anagrafe canina:

Permettera', grazie alla consultazione on line, di ritrovare i proprietari dei cani smarriti. ''L'anagrafe e' un impegno preso con le Associazioni che si e' finalmente concretizzato. Si propone di diventare un registro completo di tutti i cani identificati in Italia con tatuaggio o microchip'', ha affermato il sottosegretario alla Salute Gianpaolo Patta. ''Dopo la fase di avvio, con l'afflusso costante di tutti i dati dalle Regioni e province autonome - ha aggiunto - sara' possibile rintracciare il luogo di registrazione di un cane smarrito e risalire al legittimo proprietario. Questo rappresenta un efficace strumento di lotta all'abbandono e una possibilita' per approfondire studi e interventi per la prevenzione e cura delle malattie degli animali''. La consultazione on line della banca dati dell'anagrafe canina nazionale e' libera, ma occorre conoscere il codice con la lettura del microchip presso i servizi veterinari delle Asl o gli ambulatori dotati di lettore o il tatuaggio. L'iscrizione del cane all'anagrafe canina nazionale e' a cura della Regione e non comporta nessun adempimento in piu' per i proprietari. Al momento, il 30 per cento (1 un milione e 741 mila) dei cani iscritti nelle anagrafi territoriali e' presente nella banca dati nazionale. Il sistema sara' arricchito con nuove informazioni sul sesso, eta', razza ed eventuali denunce di morsicature. Per conoscere l'anagrafe di provenienza di un cane smarrito occorre digitare il codice a 15 cifre del microchip o quello del tatuaggio nel sistema di interrogazione della banca dati nazionale del’l anagrafe canina su www.ministerosalute.it e su quella regionale o locale.

Poi in secondo luogo per prevenire ABBANDONO e RANDAGISMO e' fondamentale la STERILIZZAZIONE, non solo il controllo da parte delle forze dell'ordine del tatuaggio.

In seguito il MICROCHIP viene rivelato solo da attrezzi particolari e ti sembra che la nostra polizia sia in grado di portarselo dietro?

Insomma nel nostro PAESE le leggi ci sono MA NESSUNO LE RISPETTA!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi sono mica arrabbiata, figurati..perche' avrei dovuto??

:-)

Mi fa arrabbiare il nostro modo di vedere le cose nel paese: tutti pronti a sbranarci per il nostro piccolo orticello, per la famiglia ma appena apriamo la porta di casa..nessuno fa la raccolta differenziata, gettiamo i rifiuti in terra, le cacche, nessuno sterilizza, pochi si occupano degli altri e via dicendo.

L'importante nel nostro paese sono le leggi,leggine che nessuno fa rispettare!!

Perche' tutti noi ci disinterressiamo degli ALTRI!

Link al commento
Condividi su altri siti

... sono d'accordo con te...

non so se hai presente un mondo di individualisti, beh eccoci qua...

... hai mai fatto presente a qualcuno che ha lasciato le feci per strada del proprio cane (questo è il male minore visto che è bio ma mi rendo conto che se la pesti e la porti a casa è un casino), o qualsiasi altra cosa, ... apriti cielo... .... nenche lo accusassi di omicidio... rischi il linciaggio...

uno raccoglie ciò che semina, ai presente riscaldamento del pianeta, inquinamento, ecc. la cosa che mi rattrista di più che non siamo stati abbastanza intelligenti da prevedere questo.... noi uomini... (o forse ci è stato omesso) chi ci rimette, naturalmente i più deboli ...

... noi nel nostro piccolo cosa possiamo fare????

Link al commento
Condividi su altri siti

Noi nel nostro piccolo possiamo sempre fare tantissimo, in ogni campo, perchè se tutti facessero un ragionamento del tipo: "se io non lo faccio o lo faccio che cambia? sono solo una persona, non posso modificare nessuna situazione" è sbaglatissimo ogniuno fa la differenza, e se tutti se ne accorgessero ci sarebbe sicuramente un mondo un pò migliore o meno peggiore..

Se tutti si impegnassero nel fare ciò in cui credono senza pensare che tanto non cambierebbero determinate situazioni, si riuscirebbe benissimo a cambiarle a partire dal far raccogliere i bisogni dei propri cani, all'evitare di distruggere il nostro pianeta..

Link al commento
Condividi su altri siti

In seguito il MICROCHIP viene rivelato solo da attrezzi particolari e ti sembra che la nostra polizia sia in grado di portarselo dietro?

In realtà non ci vorrebbe molto...il rilevatore di microchip non è più grande di una pistola (quella però ci vuole!)...!

Oltre a questi controllo però, come dice Mayacoya, è fondamentale la sterilizzazione, la quale purtroppo è necessaria per ridurre ilnumero di cani sfortunati dietro le sbarre....è contronatura privare un animale del suo apparato riproduttore, ma preferisco non essere altrettanto egoista facendo fare i cucciolini alla mia cagna e lasciando che siano altri cani più sfortunati ad essere adottati....

Bacini...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...