Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

è inverno e come tutti sapete è un periodo difficile per gli uccelli cosi vorrei sapere cosa mangiano gli uccelli selvatici oltre al cibo confezionato perchè ho un progetto in mente........... (a scopo benefico per gli uccelli) :bigemo_harabe_net-104:

Inviato

dipende da che uccelli.

in genere semi , frutta , vedura , alcuni piccoli insetti ...

parlaci un po' del tuo progetto .

Inviato

Io direi il pastoncino cioé la pappetta dei piccoli che si da per allevare a mano :bigemo_harabe_net-104:

Poi si riempiono di brutto ^_^ !

Prencer

Inviato

Io ho comprato delle palle di grasso fatte apposta per gli uccelli in libertà, le ho appese sulle piante del mio giardino...un pò in alto perchè la prima l'ha trovata la mia cagnolona e se la stava pappando :bigemo_harabe_net-112: ...comunque queste palle costano poco e le ho trovate in un negozio specializzato per animali, c'era anche tutto un set apposito per aiutare gli uccelli in libertà nel periodo invernale, però non mi ricordo cosa ci fosse dentro....

Inviato

Ogni rimasuglio di cucina andrà bene, tranne quelli troppo salati, meglio se vario così attirerete tutti i tipi di uccelli: riso e pasta cotti, patate lesse, torte casalinghe (ricche di proteine), croste di formaggio e formaggio, carne tritata.

Inoltre noci, noccioline, grani e semi d'orzo, frumento, canapa, miglio, granoturco, semi di panico, scagliola, semi di girasole, miscele varie, arachidi, frutta, frutta secca, uva sultanina e così via.

Attenzione al pane che sebbene assai gradito, non rappresenta in effetti, per gli uccelli, il cibo ideale, a causa de suo basso contenuto calorico e dell'elevatissimo metabolismo dei nostri uccelli (312 calorie per chilogrammo l'ora).

Per gli insettivori si possono usare larve di mosca o bachi della farina (camole e tenebrioni).

Per fornire il cibo puoi usare delle mangiatoie (in commercio ne esistono facili da montare, o puoi anche costruirla tu) oppure ad esempio dei sottovasi col bordo rialzato. La mangiatoia può appenderla ad un ramo o ad un altro sostegno, oppure su un paletto ad altezza di almeno un metro e mezzo dal terreno, oppure su una parete, in ogni modo lontana il più possibile da un eventuale predatore.

N.B. Ricorda che anche l'acqua è importante!

Inviato

Sposto la discussione nella sottosezione "Volatili autoctoni, Birdwatching & Falconeria".

Inviato

Io direi anche di costruire delle casette , cosi possono fare il nido li no ?

Se mi volete contattare ecco :

email : moghal@bluewin.ch

msn : CaroleLisaStivie@msn.com

Ecco ....

Anchio sto pensando alcune cose da fare ! :bigemo_harabe_net-122:

Prencer

Inviato

Ad esempio, fornendo la solita miscela di semi per cocorite e una miscela per insettivori (tordi, maine, merli,...) il mio terrazzo ha cominciato ad ospitare a pranzo una coppia di cinciallegre!

Inviato

Sinceramente neanche il mio perché é piccolo e ci sono tante cose dentro ... :bigemo_harabe_net-178:

Comunque il consiglio é : utilizzare gli alberi per mettere il mangime per gli uccelli . Non vengono mica dentro in casa no ?

Prencer

Inviato
Comunque il consiglio é : utilizzare gli alberi per mettere il mangime per gli uccelli . Non vengono mica dentro in casa no ?

Bisogna vedere che alberi adattare allo scopo e in che modo fornire adeguatamente il cibo; questo si può fare come già suggerito tramite delle mangiatoie che possono anche essere appese agli alberi.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...