Hehakasapa Inviato Dicembre 29, 2006 Segnala Inviato Dicembre 29, 2006 Ciao a tutti! Mi è capitato di leggere che la monta western si divide in due scuole: quella californiana e quella texana. So che tra le due vi è ad esempio differenza nel modo di tenere le redini. Ma vi sono altre differenze? Sulla base di cosa si opta x una scuola o l'altra?
ashi95 Inviato Gennaio 2, 2007 Segnala Inviato Gennaio 2, 2007 secondo me faresti meglio a chiedere a un esperto!
LadyD Inviato Gennaio 2, 2007 Segnala Inviato Gennaio 2, 2007 Beh, in generale le scuole di oggi si basano sul sistema californiano, più improntato sulla leggerezza, la precisione, e la possibilità di avere un cavallo sempre pronto a reagire a stimoli delicati. Lo stile texano è invece adatto alla monta da lavoro, svolta su terreni accidentati, che fabbisognano un assetto più comodo e sicuro. La schiena è spostata all'indietro e le gambe vanno più in avanti del normale. Qui puoi trovare info riguardo alla scuola californiana: http://digilander.libero.it/Sandy79it/cava...vallo-ranch.htm
Hehakasapa Inviato Gennaio 4, 2007 Autore Segnala Inviato Gennaio 4, 2007 Grazie mille Lady D! Il link che mi hai dato è davvero molto interessante!
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora