Testudo874 Inviato Novembre 28, 2006 Segnala Inviato Novembre 28, 2006 Avete mai sentito parlare del Planorbario? Lo ospito involontariamente nel mio acquario di piante e guppy e spero che non diventi invasivo, avete consigli o suggerimenti per tenere la popolazione sotto controllo (visto che è ermafrodita), e credete che sia migliore della classiche lumache o cozze, che infestano gli acquari un pò trascurati? Luigi
OrkaLoca Inviato Novembre 28, 2006 Segnala Inviato Novembre 28, 2006 questo nome comune non l'ho mai sentito ma mi ricorda il nome di genere Planorbis... sono le chioccioline col guscio piatto? se sono queste tendono purtroppo a diventare infestanti e l'unico modo per controllare la ppolazione è toglierle a mano quando pulisci l'acquario. Un po' a me piacciono ma tendono a moltiplicarsi troppo
#include Inviato Novembre 30, 2006 Segnala Inviato Novembre 30, 2006 Ciao..se restano in numero accettabile fanno bene all'acquario..se si moltiplicano troppo devi toglierle....cmq le lumachine sono sintomo che qualcosa non va!!!!Controlla i valori dell'acqua!!!!
Testudo874 Inviato Novembre 30, 2006 Autore Segnala Inviato Novembre 30, 2006 le lumachine sono sintomo che qualcosa non va in questi giorni ho avuto la possibilità di documentari... noi tutti abbiamo questi "ospiti" in acquario, non esistono vasche esenti da loro, le quantità elevate sono sintomo di valori sfalzati, ma poche decine di esemplari non nuociono ne alla flora ne alla fauna acquatica, anzi, fungono da campanello d'allarme in caso di problemi chimico-fisici, da mangiatori di alghe e detriti organici. Quindi posso stare tranquillo. Luigi
stevecavio Inviato Dicembre 24, 2006 Segnala Inviato Dicembre 24, 2006 interessante... io quando vedo che incominciano a moltiplicarsi a dismisura eccessivamente ne uccido qualcuna di loro contenente uova e dopo qualche giorno torna la normalità.
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora