gig_liola Inviato Ottobre 9, 2006 Segnala Inviato Ottobre 9, 2006 Ciao a tutti! Ho comprato un piccolo laghetto per tarta e l'ho sistemato in giardino. C'è qualcuno di voi che tiene la tarta fuori, in giardino, l'inverno? Secondo voi devo mettere un riscaldatore? Io abito poco fuori Roma e l'inverno non è molto freddo, però un paio di settimane all'anno capita che trovo il vetro della macchina gelato... Vorrei che il cambiamento di ambiente fosse un bel salto di qualità per la mia Gianna, ma ho paura di farla morire di freddo! V ringrazio in anticipo per tutti i vostri consigli. Un bacio!
Pirone63 Inviato Ottobre 9, 2006 Segnala Inviato Ottobre 9, 2006 Ciao a tutti! Ho comprato un piccolo laghetto per tarta e l'ho sistemato in giardino. C'è qualcuno di voi che tiene la tarta fuori, in giardino, l'inverno? Secondo voi devo mettere un riscaldatore? Io abito poco fuori Roma e l'inverno non è molto freddo, però un paio di settimane all'anno capita che trovo il vetro della macchina gelato... Vorrei che il cambiamento di ambiente fosse un bel salto di qualità per la mia Gianna, ma ho paura di farla morire di freddo! V ringrazio in anticipo per tutti i vostri consigli. Un bacio! Che tarta è la tua Gianna ? Quanti anni ha ? Se è una Trachemys (orecchie gialle o rosse) ed ha almeno 2-3 anni non avrà problemi. Se vuoi farla svernare all'aperto devi sbrigarti a metterla fuori, prima che faccia freddo. Il riscaldatore NON va usato, perchè creerebbe una differenza di temperatura elevata tra l'acqua e l'ambiente esterno (=polmonite sicura). I riscaldatori, quando servono, devono essere usati solo in casa o ambienti chiusi. A Roma e dintorni siamo favoriti dal clima, in zone più fredde sarebbe bene che la profondità del laghetto raggiungesse almeno i 60/70 cm nel punto più profondo. Da noi va bene anche un mezzo metro... Quanto è profondo il tuo ? Questo consente all'acqua di rimanere a temperatura costante (più alta !!) rispetto all'esterno anche in pieno inverno... Baci :-)
gig_liola Inviato Ottobre 9, 2006 Autore Segnala Inviato Ottobre 9, 2006 Grazie!!! Gianna è una trachemys dalle orecchie gialle. Ha quasi cinque anni. Il mio laghetto è profondo 40cm... Sapevo che era importante la profondità quando l'ho preso, però su molti siti di tarte ho trovato valori sempre discordanti e quindi alla fine ho fatto la media! Spero possa andare bene e che non sia troppo basso... Sto aspettando solo di comprare un piccolo recinto per dividerla dalla tarta di terra perchè ho letto che può essere pericoloso per quest'ultima trovarsi vicino al laghetto, magari vi potrebbe cadere. Dopo di chè le sistemo entrambe. Se non dovessi fare in tempo o il clima cambiasse velocemente, come spesso fa, aspetterò la primavera.... Grazie mille!!!!! Se la trovo surgelata t'invito e ce la mangiamo! Tartina scusa... Ovviamente invito anche te! In nome delle nostre vecchie ricette!!!
Pirone63 Inviato Ottobre 9, 2006 Segnala Inviato Ottobre 9, 2006 Grazie!!! Gianna è una trachemys dalle orecchie gialle. Ha quasi cinque anni. Il mio laghetto è profondo 40cm... Sapevo che era importante la profondità quando l'ho preso, però su molti siti di tarte ho trovato valori sempre discordanti e quindi alla fine ho fatto la media! Spero possa andare bene e che non sia troppo basso... Sto aspettando solo di comprare un piccolo recinto per dividerla dalla tarta di terra perchè ho letto che può essere pericoloso per quest'ultima trovarsi vicino al laghetto, magari vi potrebbe cadere. Dopo di chè le sistemo entrambe. Se non dovessi fare in tempo o il clima cambiasse velocemente, come spesso fa, aspetterò la primavera.... Grazie mille!!!!! Se la trovo surgelata t'invito e ce la mangiamo! Tartina scusa... Ovviamente invito anche te! In nome delle nostre vecchie ricette!!! Trovi diverse profondità perchè dipende dalla zona climatica. Da noi diciamo che 50-55 va bene. Ma se non fa un'inverno particolarmente freddo (parlo di Roma città) anche 40cm può andar bene. Se stai ai Castelli va un po' meno bene... In Sicilia probabilmente anche un po' meno; a Milano e dintorni, ad esempio, non meno di 70-75 cm... Bene, mangiamo un bel brodino, allora...
gig_liola Inviato Ottobre 9, 2006 Autore Segnala Inviato Ottobre 9, 2006 Ma non saprei... Tartina conosce anche ricette per sughetti. Magari ci facciamo due spaghetti! Guarda, io sto a Monterotondo. Non è molto freddo di Roma città, anche se è più umido. Ma se è troppo bassa potrei coprirla con un telo, ovviamente continuando a far passare aria.... L'ho pagato anche parecchio il laghetto... Mi dispiacerebbe non poterlo usare... Argh!
Pirone63 Inviato Ottobre 9, 2006 Segnala Inviato Ottobre 9, 2006 Ma non saprei... Tartina conosce anche ricette per sughetti. Magari ci facciamo due spaghetti! Guarda, io sto a Monterotondo. Non è molto freddo di Roma città, anche se è più umido. Ma se è troppo bassa potrei coprirla con un telo, ovviamente continuando a far passare aria.... L'ho pagato anche parecchio il laghetto... Mi dispiacerebbe non poterlo usare... Argh! Se copri con un telo impermeabile è meglio, sì...
gig_liola Inviato Ottobre 9, 2006 Autore Segnala Inviato Ottobre 9, 2006 Grazie!! Allora farò così! In fondo non sappiamo se è poi così buono il sughetto di tarta... Quindi per questa volta salviamola! Baci!
tartina Inviato Ottobre 10, 2006 Segnala Inviato Ottobre 10, 2006 Grazie!!! Gianna è una trachemys dalle orecchie gialle. Ha quasi cinque anni. Il mio laghetto è profondo 40cm... Sapevo che era importante la profondità quando l'ho preso, però su molti siti di tarte ho trovato valori sempre discordanti e quindi alla fine ho fatto la media! Spero possa andare bene e che non sia troppo basso... Sto aspettando solo di comprare un piccolo recinto per dividerla dalla tarta di terra perchè ho letto che può essere pericoloso per quest'ultima trovarsi vicino al laghetto, magari vi potrebbe cadere. Dopo di chè le sistemo entrambe. Se non dovessi fare in tempo o il clima cambiasse velocemente, come spesso fa, aspetterò la primavera.... Grazie mille!!!!! Se la trovo surgelata t'invito e ce la mangiamo! Tartina scusa... Ovviamente invito anche te! In nome delle nostre vecchie ricette!!! Grazie ....fatte alla griglia sono buonissime
giada92 Inviato Aprile 5, 2007 Segnala Inviato Aprile 5, 2007 ciao il laghetto per l'inverno deve essere profondo almeno un 80 cm....
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora