Vai al contenuto

Cosa Posso Darle Da Mangiare?


tartina

Recommended Posts

Non ti ho mai visto esporre negli ultimi 3 Tartabeach a Cesena. Ti ho visto vendere serpenti, invece, a Longarone e non solo...

Io non ci capisco niente di tartarughe nel senso che non ne ho mai allevate, quindi mi permetto soltanto di dire che questo tono saccente non mi stimola nell'animo perciò se cerchi di aiutare noi, che abbiamo tanto da imparare, secondo me dovresti cambiare modo di esprimerti.

La deformazione al carapace è dovuta, nel 99,99 % dei casi, ad errata alimentazione; quindi quello che dici è SBAGLIATO. Semmai è la MOLLEZZA del carapace che può indicare un deficit di vit. D3.

Probabilmente Simone non sarà stato all'ultimo e imperdibile raduno a Cesena, ma non ha detto poi una cavolata... La vitamina d3 viene prodotta per il 90% attraverso vie endogene, ossia attraverso il metabolismo del colesterolo, e solo il 10% viene introdotta col cibo... E sai chi alimenta questo processo di trasformazione?? Il mitico sole!!!! Dio lo benedica!

Capisco poco di tarta, ma qualcosa la so anch'io....

Mi sa che tu DEVI vendere stick e gamberetti, mi pare abbastanza evidente...

Questa è proprio cattiva....

Se riescono, parzialmente, a campare fino ad età considerevoli, lo devono al fatto che le Trac sono animali di una resistenza mai vista. Anche le Graptemys potrebbero sopravvivere agevolmente ai nostri climi, ma non hanno letteralmente IL FEGATO delle altre.

Su questo sono d'accordo per questo tutti dicono, Simone compreso, di variare spesso la dieta.

L'essiccazione è uno dei PEGGIORI metodi di conservazione, senza dubbio, di gran lunga migliore è la congelazione, anche se andrebbero presi sempre alimenti FRESCHI.

Fammi capire.... Tu non mangi frutta secca, pomodorini, peperoncini, olive... e i meravigliosi funghi porcini che spesso si fanno seccare... Perchè sai, i vermi che vi abitano, non a tutti piacciono! Ti perdi un pò di cose...

L'aggiunta di ammoniaca ai gamberi congelati (che comunque non consiglio particolarmente) come dici tu è una FRODE ALIMENTARE, poichè l'ammoniaca stessa E' UN "TOSSICO", quindi chi vende gamberetti di questo tipo viene arrestato dai NAS...

Non credo che i Nas si disturberebbero per questo, ma condivido questo pensiero... L'ammoniaca la gradisco poco anch'io...

Insomma potresti anche avere ragione.... Cerca di essere più convincente e meno saccente!

Gig.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Mamma mia, ma da chi sei andata !!! :bigemo_harabe_net-172:

1) A due anni serve meno che a 2 mesi, questo sì. Ma comunque servirebbe sempre

2) MA CHE BOIATA !!!! Mica sono quelle per abbronzarsi... :bigemo_harabe_net-163:

3) ALTRA BOIATA !!! Prendi molti più raggi UV andando al mare oppure passeggiando al sole.

Scommetto che quel negozio non le aveva lì, vero ???

Le aveva si le lampade....e si le lampade sono le stesse che usi nel solarium + o meno..... :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi basta andare agli ultimi raduni a Cesena per sapere tutto di tartarughe?? pensa tra un altri due quanto sarai preparato....non lo sapevo.......

non voglio dilungarmi molto ma sappi che le mie longicollis, mata mata,macroclemys,albertisi, serpentine e megacephalun le ho avute quando a te tua madre ancora ti soffiava il naso

mi hai visto a Longarone a vendere serpenti .... bè non esistono solo le tartarughe io studio e riproduco rettili dall 81 e non è colpa mia se preferisco gli ofidi.....

scusatemi tutti ma me le ha tirate fuori

ora che mi ha scoperto io scriverò solo sui serpenti :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi calmiamo gli animi.

Simone della tua capacita' di collezionare siamo gia' tutti al corrente, visto che ogni due per te ce lo ricordi.

Pirone e' molto conosciuto e apprezzato nell'ambiente delle tarte, quindi per chi cerca consigli credo sia un ottimo elemento.

Per Simone: mi sa che Pirone ha qualche anno piu di te ;-)

Detto questo vi riinvito a a calmare i toni, altrimenti la discussione verra' chiusa.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie....ma sai ho sentito tanta gente che mi ha consigliato cosa dargli da mangiare...e tutti mi hanno sempre detto cose diverse...chi mi ha detto di dargli la carne solo di tacchino ma cotta...chi adesso mi dice di dargli pezzi di mucca crudi...chi solo i gamberetti....troppi pareri diversi!!!

METTETEVI D'ACCORDO!!!!!!!!!! :-)))

Link al commento
Condividi su altri siti

Detto questo vi riinvito a a calmare i toni, altrimenti la discussione verra' chiusa.

Sicuramente calmare gli animi fa sempre bene, ma se non si è d'accordo su certe cose una sana discussione priva di torpiloqui non mi sembra da cestinare. In fondo il forum è lo specchio della vita, e nella vita spesso di discute per trovare un accordo....

Ah dimenticavo.. Grazie la scheda! L'ho trovata molto utile!

Link al commento
Condividi su altri siti

Le discussioni non sarebbero tali se non fossero anche discordanti, altrimenti se tutti la pensiamo uguale la discussione non ha motivo di esistere.

Ma la discussione non si deve basare sul io allevo 200000 tarta e tu 3, io ho fatto questo e tu solo quello ecc. dato che non è una prova scientifica avere 200000 tarta al max può essere sinonimo di esperienza (l'esperienza potrebbe essere anche sbagliata) direi che se invece di scannarvi sulla vostra bravura spiegate meglio il perchè delle cose, la discussione prenderebbe un tono migliore, qualitativamente superiore e molto più facilmente comprensibile anche per chi come me non ne capisce una cippa delle tarta.

Quindi vi chiedo di essere meno polemici, ma di scrivere anche grazie alle proprie esperienze ma sopratutto grazie ai vostri studi in materia, dato che gli studi sono inconfutabili.

Certe argomentazioni gratuite Simone sono inutili, la gente va e viene dai forum se non destiamo simpatia o interesse nessuno obbliga nessuno alla frequentazione, ma la tua mi sembra una uscita non degna della tua intelligenza oltre che essere argomento OT.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi scuso con tutti se sono sembrato saccente o maleducato.

Non era certamente mia intenzione impartire lezioni od offendere nessuno. Se l'ho fatto mi scuso di nuovo.

e' che quando sento parlare di gamberetti secchi per le tarte, mi parte l'embolo !!! :bigemo_harabe_net-130:

Per Simone: ho parlato del Tartabeach perchè lì si conoscono e si radunano tutti i principali allevatori di tartarughe e non solo. non è che si diventa bravi se si va lì (anche se in parte è vero anche questo).

I Gaibazzi, I Nicoletti, I Redaelli e gli altri si trovano lì tutti gli anni. Quest'anno c'erano i capi di due grandissime aziende di produzione di mangimi e materiali per tarte e per acquariofilia.

E comunque si, per gli appassionati di tarte, è un raduno IMPERDIBILE. :bigemo_harabe_net-117:

Questo solo intendevo dire.

Dire che sei un commerciante non è mica un'offesa, nel tuo caso è anche vero...

I tuoi passati trascorsi con i serpenti, a Roma li conosciamo tutti, nell'ambiente...

Per il resto le "linee guida" di alimentazione delle tartarughe che ho scritto non sono frutto solo della mia esperienza, ma anche dell'esperienza appresa da tanta altra gente che ne capisce sicuramente più di me...

Ho avuto la prima tarta nel 1976, una Gratemys pseudogeographica.

Credo che tu abbia al massimo 2-3 anni in più di me, non credo proprio che la mamma mi soffiava il naso quando tu allevavi già tartarughe.

Cordialmente. :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ci capisco niente di tartarughe nel senso che non ne ho mai allevate, quindi mi permetto soltanto di dire che questo tono saccente non mi stimola nell'animo perciò se cerchi di aiutare noi, che abbiamo tanto da imparare, secondo me dovresti cambiare modo di esprimerti.

Rinnovo le mie scuse...

Probabilmente Simone non sarà stato all'ultimo e imperdibile raduno a Cesena, ma non ha detto poi una cavolata... La vitamina d3 viene prodotta per il 90% attraverso vie endogene, ossia attraverso il metabolismo del colesterolo, e solo il 10% viene introdotta col cibo... E sai chi alimenta questo processo di trasformazione?? Il mitico sole!!!! Dio lo benedica!

Capisco poco di tarta, ma qualcosa la so anch'io....

Sono assolutamente d'accordo. Lo so bene anch'io.

Ma ti posso garantire che, NELLA PRATICA, un buon 90% delle tarte con carapace deformato lo ha così a causa del cattivo cibo che viene somministrato.

Credimi, tutte le Testudo hermanni (sono tarte di terra) deformate, anche quelle che vivono in balcone o in giardino sono appunto deformate perchè nutrite a pane pasta o pezzi di carne (!!!) nonstante i raggi del sole.

Su questo sono d'accordo per questo tutti dicono, Simone compreso, di variare spesso la dieta..

A me veramente pare che Simone abbia detto invece di dare anche solo stick e gamberetti, che non è una gran varietà.

E' proprio questo che mi ha fatto innervosire un pochino....non è OBBLIGATORIO tenere delle tarte, ma se lo si fa, non lo si può fare in maniera "semplicistica".

L'essiccazione è uno dei PEGGIORI metodi di conservazione, senza dubbio, di gran lunga migliore è la congelazione, anche se andrebbero presi sempre alimenti FRESCHI.

Fammi capire.... Tu non mangi frutta secca, pomodorini, peperoncini, olive... e i meravigliosi funghi porcini che spesso si fanno seccare... Perchè sai, i vermi che vi abitano, non a tutti piacciono! Ti perdi un pò di cose....

No, io non essendo una tarta, mangio tutte quelle cose ed anche in abbondanza !!! :bigemo_harabe_net-134:

E mi piace pure il vino ! L' "Est est est", soprattutto :bigemo_harabe_net-134:

Ma non lo darei MAI al mio cane o alle mie tarte ! :-)

Ti ribadisco, comunque, che l'essicazione è uno dei peggiori metodi di conservazione...

L'aggiunta di ammoniaca ai gamberi congelati (che comunque non consiglio particolarmente) come dici tu è una FRODE ALIMENTARE, poichè l'ammoniaca stessa E' UN "TOSSICO", quindi chi vende gamberetti di questo tipo viene arrestato dai NAS...

Non credo che i Nas si disturberebbero per questo, ma condivido questo pensiero... L'ammoniaca la gradisco poco anch'io...

Eh insomma, l'ammoniaca è un tossico, eh ! Ogni tanto si disturbano, si disturbano...

Insomma potresti anche avere ragione.... Cerca di essere più convincente e meno saccente!

Gig.

Hai ragione :bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie....ma sai ho sentito tanta gente che mi ha consigliato cosa dargli da mangiare...e tutti mi hanno sempre detto cose diverse...chi mi ha detto di dargli la carne solo di tacchino ma cotta...chi adesso mi dice di dargli pezzi di mucca crudi...chi solo i gamberetti....troppi pareri diversi!!!

METTETEVI D'ACCORDO!!!!!!!!!! :-)))

E' meglio dare solo carne NON DI MAMMIFERO, ad esempio petto di tacchino...CRUDO.

Se ti riferisci all'articolo di Stefano, dove c'è scritto che il petto di pollo va sbollentato, viene anche spiegato che si dovrebbe farlo per uccidere la Salmonella.

Sicuramente però ti perdi delle sostanze. Per esempio, col calore, scindi le proteine ed elimini le vitamine...

Io spero ardentemente che nel pollo che compro al supermercato, e che anche i miei figli mangiano, non ci sia MAI la Salmonella, anche se non lo consumiamo mai crudo ! :-))

Puoi fare una prova, comunque... Dai del petto di tacchino crudo e cotto contemporaneamente e guarda dove si "fiondano" le tarte ;-))

Link al commento
Condividi su altri siti

Pirone63 non quoto tutto quello che hai scritto perchè ho paura che i moderatori mi uccidino, ma questa volta mi sei proprio piaciuto!

Ora sì che ti trovo convincente e sarà un piacere seguire i tuoi consigli.

Quella dei nas l'ho scritta pensando ai gamberetti delle tarte non ai nostri. Non avevo letto bene quello che avevi scritto.

Per me possiamo anche fare pace!

Scusami se sono stata velenosa, ma quando percepisco la saccenza, (anche se questa volta è stata una percezione errata), parte l'embolo anche a me! Sarà che sono circondata da saputelli nella mia vita e ormai ho una sorta di allergia.

Comunque anche Simone ha saputo dare buoni consigli nei topic precedenti quindi secondo me potreste fare una bella squadra invece di ammazzarvi!

Se hai tempo e ti va, mi mandi qualche bel consiglio sul topic del laghetto per le tarte?

Un saluto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Pirone63 non quoto tutto quello che hai scritto perchè ho paura che i moderatori mi uccidino, ma questa volta mi sei proprio piaciuto!

Ora sì che ti trovo convincente e sarà un piacere seguire i tuoi consigli.

Quella dei nas l'ho scritta pensando ai gamberetti delle tarte non ai nostri. Non avevo letto bene quello che avevi scritto.

Per me possiamo anche fare pace!

Scusami se sono stata velenosa, ma quando percepisco la saccenza, (anche se questa volta è stata una percezione errata), parte l'embolo anche a me! Sarà che sono circondata da saputelli nella mia vita e ormai ho una sorta di allergia.

Comunque anche Simone ha saputo dare buoni consigli nei topic precedenti quindi secondo me potreste fare una bella squadra invece di ammazzarvi!

Se hai tempo e ti va, mi mandi qualche bel consiglio sul topic del laghetto per le tarte?

Un saluto!

Certamente :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fun Fun ho letto ora il tuo messaggio su questo topic

hai ragione e vorrei chiarire una cosa

mi sono allontanato da questo forum non per lo scambio di opinioni con pirone, che si sa ognuno ha le sue idee

ma per l'intervento poco simpatico (da qui la mia frase )della moderatrice Francesca ed un suo mp (i moderatori dovrebbero tranquillizzare gli animi restando neutrali)

detto questo buona permanenza a tutti

Simone Santini

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...