tartina Inviato Ottobre 4, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 4, 2006 Buongiorno cari e care. Ieri sera ho dato la mela alle tarte....hihi sono buffissime, anzi solo Lapo è buffo quando mangia...sembra un gatto!!!!!!!! sta sera pensavo di dargli la carota...devo x forza cuocerla? o la mangiano anche cruda?? e di carne cosa potrei dargli? so che posso dargli il pollo cotto non condito... grazie baci chiara Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chevybo@s Inviato Ottobre 4, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 4, 2006 ma sei alla ricerca di pietanze particolari o non hai niente da fare??? se vuoi fargli cambiare gusto in commercio trovi un sacco di marche che fanno prodotti per tarte soprattutto in stiks sono appetibili e soprattutto integrati con calcio e vitamine che abbinati ad una buona lampada sono la vita ok per loro se invece ti diverti a dargli cose fresche puoi ma a parte la frutta e le verdure inquini un sacco l'acqua e quindi a meno di non avere un filtro potentissimo e tanta acqua dovresti somministrarli prima del cambio totale in questo caso va bene il pollo il tacchino il coniglio ,il cuore o il fegato di vitello il pesce ecc ma tutto crudo (a parte che cuocendolo perdi un sacco di vitamine hai mai visto una tarta in natura con una padella in mano???) se proprio hai voglia c'è un pastone che si fa (si usa anche per alcuni pesci)con cuore di bue spinaci uovo sodo e banane frulli tutto impasti fai tutte porzioni e poi metti in freezer poi una volta a settimana o una ogni 2 ne scongeli una porzione e glielo somministri calcola però che sporca tanto l'acqua come ti ho detto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Ottobre 4, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 4, 2006 cuore di bue e fegato?? che schifo! continuo a dargli i gambetetti in scatola!!!! meglio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chevybo@s Inviato Ottobre 4, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 4, 2006 te l'ho detto fanno tantissimi cibi in stiks da alternare ai gamberetti queste cose tecniche lasciale ai più esperti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Ottobre 4, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 4, 2006 vedi qualche esperto??? vedrò cosa trovo. grazie ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chevybo@s Inviato Ottobre 5, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2006 ce ne sono ce ne sono in giro.....anzi i tartarugofili sono i più numerosi tra gli appassionati di rettili conosco gente che a casa ha più di 80 specie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Ottobre 5, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2006 ODDIO e come fa a tenerle tutte?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Ottobre 5, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2006 Mamma mia che schifo....fare un frullato con tutte quelle cose Simo fa venire il vomito!ahahah Comunque mia mamma alle tartarughe dava anche insalata e frutta ma l'acqua diventava uno schifo incredibile e così si è limitata ai gamberetti secchi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chevybo@s Inviato Ottobre 5, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2006 eeeehhh la passione fa fare questo e altro ammappa che bravo con una risposta ho accontentato tutte e due Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Ottobre 5, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2006 se bastasse sempre una risposta x accontentare 2 persone......... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Ottobre 5, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2006 eeeehhh la passione fa fare questo e altro ammappa che bravo con una risposta ho accontentato tutte e due ahha...2 PICCIONE con una fava!ahahah Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Ottobre 5, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2006 il cuore o il fegato di vitello mmmh,dove posso trovarlo un cuore fresco di bue? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Ottobre 5, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2006 il cuore o il fegato di vitello mmmh,dove posso trovarlo un cuore fresco di bue? Se vuoi lo chiedo al mio macellaio e te lo mando con un elicottero!ahhah Mamma mia......mi fa senso solo a parlarne! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Ottobre 5, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2006 DAI CHE SCHIFO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chevybo@s Inviato Ottobre 5, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2006 da tutti i macellai però credo che gli arrivi solo un giorno a settimana come al mio..... chiedi..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pirone63 Inviato Ottobre 6, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2006 Scusate se mi intrometto... Parlo in qualità di allevatore NON professionale di tartarughe: - i gamberetti secchi NON VANNO MAI DATI e nemmeno dovrebbero essere commercializzati -per una serie di ragioni-. - non è bene dare solo stick commerciali alle tarte. Avete mai visto una tarta con un barattolino in mano ? Se somministrate stick, che almeno siano di buona marca tipo Tetra (Terrafauna) o JBL. Ma NON devono essere il cibo principale. - la carne di mammifero non è il massimo per la tarte. Va bene il cuore di bue, ma sarebbe meglio dare pesce intero, come i LATTERINI (o acquadelle) o altro pesce INTERO d'acqua dolce. Se invece somministrate della polpa di pesce, usate sempre pesce d'acqua dolce, tipo filetto di persico africano o di pangasio (si trovano anche al supermercato). Se proprio volete dare carne, allora meglio il petto di tacchino, che è magro ed è ricco in calcio e ferro. -la verdura va benissimo, infatti anche le tartarughe d'acqua "carnivore" mangiano macrofite in natura. E' bene abituarle in tenera età, però. Tutto deve essere rigorosamente CRUDO e possibilmente fresco. Quanto ho detto vale ovviamente per le tarte d'acqua "onnivore" tipo Trachemys, Pseudemys, Emydura, Elseya, Pelomedusa, etc..etc...etc... E' meno "valido" per tarte vegetariane tipo Ocadia, Carettochelys, Cyclemys, Kachuga, etc.. etc.. etc.. che devono mangiare verdura cruda (soprattutto), frutta ed UN PO' di pesce... Spero di aver fatto chiarezza... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Ottobre 6, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2006 quindi la carne anche quella di tacchino devo dargliela cruda?? anche la verdura?? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Ottobre 6, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2006 gazie Pirone per le info,ma ancora non mi spiego eprchè non dare i gamberetti,premetto che non ho tartarughe ne mi sono mai informato adeguatamente,ma ho visto che praticamente ogni mangime era composto da quello. ah,comunque il cuore non mi serve per darlo da mangiare,ma per conservarmelo da tutti i macellai però credo che gli arrivi solo un giorno a settimana come al mio..... chiedi..... uhm,chissà che faccia farà quando glielo chiederò.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Ottobre 6, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2006 nn si possono dare solo i gamberetti xkè mangiando solo quelli gli mancherebbe qualche vitamina.....di preciso nn lo so...ma nessun negoziante ti dice ste cose!!! figurati se il tipo dove ho preso le tarta mi viene a dire di dargli il cuore di vacca! se lo sapevo gliele lasciavo li! cmq mi limiterò a dargli pesce vitello e verdura e frutta...niente cuore e fegato!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Ottobre 6, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2006 Pirone....ma perchè non si possono dare gamberetti alle tarta? Steve....vuoi conservare un cuore di bue?Mamma mia......ma a cosa ti serve?Per vederlo in un barattolo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pirone63 Inviato Ottobre 6, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2006 nn si possono dare solo i gamberetti xkè mangiando solo quelli gli mancherebbe qualche vitamina.....di preciso nn lo so...ma nessun negoziante ti dice ste cose!!! figurati se il tipo dove ho preso le tarta mi viene a dire di dargli il cuore di vacca! se lo sapevo gliele lasciavo li! cmq mi limiterò a dargli pesce vitello e verdura e frutta...niente cuore e fegato!!! TUTTO, ma proprio tutto, va dato CRUDO... I gamberetti (Gammarus essiccati, per la precisione) vengono venduti perchè sono appettiti dalle tarte e costano poco, ma fanno gravi danni. Ad esempio, quando vedete quei carapaci totalmente deformati, 99 volte su 100 è colpa di un'alimentazione sballata, fatta appunto dagli stramaledetti gamberetti secchi. Allora... cominciano col dire che il processo di essiccazione elimina TUTTO ciò che di buono può esservi in un gamberetto, a partire da vitamine, proteine, etc.. Resta solo l'esoscheletro del gamberetto e la puzza di pesce, che piace alle tarte. E' un cibo totalmente SBILANCIATO. Infatti lo "scheletro" del gamberetto è formato esclusivamente da CHITINA, una proteina non facilmente digeribile e quindi "laboriosa" per il fegato delle tarte. C'è anche il rischio, tutt'altro che remoto, di una PARASSITOSI trasmessa dai Gammarus che, ricordiamolo, non sono destinati all'alimentazione umana, quindi subiscono dei processi di lavorazione meno accurati del cibo che ingeriamo noialtri uomini. Non è rara, dicevo, la presenza di parassiti incistati nei gamberetti secchi, che sono alla base di alcune epidemie o morti "inspiegabili". Insomma: NON COMPRATELI MAI !!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Ottobre 6, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2006 ora che lo so nn li comprerò mai +... Grazie mille. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chevybo@s Inviato Ottobre 7, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 7, 2006 io vorrei precisare delle cose..... il carapace deformato è causato dal fatto che quasi nessuno nelle sue tarte ha una fonte di luce ad ok e quindi non riescono ad assimilare il calcio...... l'unico e non trascurabile problema dei gamberetti è che la grande quantità di chitina come si è anzidetto può a lungo andare causare occlusioni intestinali per quello la dieta va variata. se si ha tempo e si alimentano le tarte con il fresco....è sicuramente la cosa migliore ma bisogna integrare con calcio e vitamine in giusta dose soprattutto nel primo periodo della loro vita tirare su una baby a pangasius lattarini e verdura mi pare un po empirico (non adatto per un neofita) però gli stiks e i gamberetti sono ancora la soluzione migliore (un po come le crocchette per i cani completamente bilanciate )per l'accrescimento di tutte le nostre amiche acquatiche lo vedi anche da come vengono su la maggior parte delle tartarughine vendute ai mercatini a gente inesperta se fossero letali come dici non ci sarebbe il problema di sovrappopolamento che abbiamo nei nostri stagni e corsi d'acqua invasi da trachemys cresciute troppo e buttate via quello che comunque è da evitare è prendere prodotti non di marca il processo di essiccazione e liofilizzazione comunque da una sicurezza maggiore che per esempio i gamberetti congelati del supermercato trattati con ammoniaca per mantenere inalterato il colore Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tartina Inviato Ottobre 7, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 7, 2006 ho tanto sentito parlare della lampada ad UVB... ma quando sono andata in negozio x comprarla mi hanno consigliato di nn metterla: 1 xkè le tarta avendo , ormai 2 anni nn serve 2 xkè dovrei mettere una protezione sui mei occhi x avvicinarmi 3 xkè è dannosa x l'umo in quanto fa venire tumori... Quindi nn l'ho messa. Voi che dite?? io nn voglio ammalarmi x una lampada!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pirone63 Inviato Ottobre 7, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 7, 2006 io vorrei precisare delle cose..... il carapace deformato è causato dal fatto che quasi nessuno nelle sue tarte ha una fonte di luce ad ok e quindi non riescono ad assimilare il calcio...... l'unico e non trascurabile problema dei gamberetti è che la grande quantità di chitina come si è anzidetto può a lungo andare causare occlusioni intestinali per quello la dieta va variata. se si ha tempo e si alimentano le tarte con il fresco....è sicuramente la cosa migliore ma bisogna integrare con calcio e vitamine in giusta dose soprattutto nel primo periodo della loro vita tirare su una baby a pangasius lattarini e verdura mi pare un po empirico (non adatto per un neofita) però gli stiks e i gamberetti sono ancora la soluzione migliore (un po come le crocchette per i cani completamente bilanciate )per l'accrescimento di tutte le nostre amiche acquatiche lo vedi anche da come vengono su la maggior parte delle tartarughine vendute ai mercatini a gente inesperta se fossero letali come dici non ci sarebbe il problema di sovrappopolamento che abbiamo nei nostri stagni e corsi d'acqua invasi da trachemys cresciute troppo e buttate via quello che comunque è da evitare è prendere prodotti non di marca il processo di essiccazione e liofilizzazione comunque da una sicurezza maggiore che per esempio i gamberetti congelati del supermercato trattati con ammoniaca per mantenere inalterato il colore Non ti ho mai visto esporre negli ultimi 3 Tartabeach a Cesena. Ti ho visto vendere serpenti, invece, a Longarone e non solo... E comunque uno che fa affermazioni come: "...però gli stiks e i gamberetti sono ancora la soluzione migliore (un po come le crocchette per i cani completamente bilanciate )..." o è in malafede o non ci capisce un tubo di tarte oppure tutt'e due le cose. Pochi allevatori utilizzano la lampada UV, che comunque, invece, andrebbe usata. Per risparmiare potete andare in quella catena di negozi francesi de "Il Re Merlino", quelli che hanno come simbolo un triangolo verde. Lì costano la metà. La deformazione al carapace è dovuta, nel 99,99 % dei casi, ad errata alimentazione; quindi quello che dici è SBAGLIATO. Semmai è la MOLLEZZA del carapace che può indicare un deficit di vit. D3. L'occlusione intestinale è l'ULTIMO dei problemi dei gamberetti essiccati. LE TARTARUGHE ACQUATICHE, A QUALUNQUE ETA', VANNO ALIMENTATE COME HO DETTO PRIMA. Mi sa che tu DEVI vendere stick e gamberetti, mi pare abbastanza evidente... Fai una percentuale delle Trachemys sopravvissute ai maltrattamenti, non solo alimentari, rispetto a quelle che arrivano qui, e vedrai che i gamberetti sono dannosi eccome. Se riescono, parzialmente, a campare fino ad età considerevoli, lo devono al fatto che le Trac sono animali di una resistenza mai vista. Anche le Graptemys potrebbero sopravvivere agevolmente ai nostri climi, ma non hanno letteralmente IL FEGATO delle altre. L'essiccazione è uno dei PEGGIORI metodi di conservazione, senza dubbio, di gran lunga migliore è la congelazione, anche se andrebbero presi sempre alimenti FRESCHI. L'aggiunta di ammoniaca ai gamberi congelati (che comunque non consiglio particolarmente) come dici tu è una FRODE ALIMENTARE, poichè l'ammoniaca stessa E' UN "TOSSICO", quindi chi vende gamberetti di questo tipo viene arrestato dai NAS... ho tanto sentito parlare della lampada ad UVB... ma quando sono andata in negozio x comprarla mi hanno consigliato di nn metterla: 1 xkè le tarta avendo , ormai 2 anni nn serve 2 xkè dovrei mettere una protezione sui mei occhi x avvicinarmi 3 xkè è dannosa x l'umo in quanto fa venire tumori... Quindi nn l'ho messa. Voi che dite?? io nn voglio ammalarmi x una lampada!!! Mamma mia, ma da chi sei andata !!! 1) A due anni serve meno che a 2 mesi, questo sì. Ma comunque servirebbe sempre 2) MA CHE BOIATA !!!! Mica sono quelle per abbronzarsi... 3) ALTRA BOIATA !!! Prendi molti più raggi UV andando al mare oppure passeggiando al sole. Scommetto che quel negozio non le aveva lì, vero ??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora