verderosa Inviato Settembre 30, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 30, 2006 Ciao a tutti volevo siccome sono una neofita in acquariologia volevo sapere se nei guppy il colore lo dà il maschio o anche la femmina? ( es. maschio coda rossa e femmina coda azzurra) e maschio coda azzurra e femmina coda rossa? Grazie a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Settembre 30, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 30, 2006 Non ho capito.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Settembre 30, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 30, 2006 penso sia intendendo l'ereditarietà dominante. credo ne venga un mix. tipo per esempio,un nero e un bianco viene un mulatto,stessa cosa cosa coi guppy,un guppy nero-blu con uno rosso-arancio avrà una colorazione variegata,un blu sfumato di rosso. io ho avuto parecchi incroci,e il dominante è stato il rosso,difatti sono tutti colori caldi,sto pensando di introdurre qualcuno blu. poi c'è il fattore recessivo,è possibile che ricompaia un ereditarietà imprevista,che era stata sempre recessiva ma che in un individuo è ricomparsa,ad esempio a me è capitato che in un accoppiamento fra 2 guppy di colorazione rossa ne è venuto fuori uno giallo tigrato(davvero bello). e il più bel guppy a me capitato è stato,haimè una femmina,quindi con una coda molto piccola e poco brillante,era un mix fra rosso,arancio,giallo,verde brillante,blu e chiazzate di nero,uno spettacolo,ora comincia a invecchiare e i colori si sbiadiscono,peccato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Settembre 30, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 30, 2006 Quoto steve.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora