will90 Inviato Agosto 30, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 30, 2006 Ciao a tutti!Oggi in negozio ho visto per la prima volta un cenerino appena svezzato e mi sono innamorata. Ho chiesto al negoziante il prezzo e la risposta è stata:900 euro.Vorrei sapere: è un prezzo troppo alto o è la norma?Inoltre volevo qualche informazione sul comportamento del cenerino,dato che sono una principiante con i pappagalli e se c'è qualche problema con l'aviaria. Grazie mille! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Agosto 31, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2006 Ciao will90 il prezzo del pappagallo piu' o meno è quello,si riescono a pagare un po' meno da imbecco non ancora svezzati ma se non hai esperienza visto che non è cosa facile ti consiglio di prenderlo gia' svezzato.Comunque prima di comprarlo informati bene perche' impegna come un figlio,devi stare con lui molte ore al giorno almeno 5 .Io ne ho preso uno a luglio da imbecco aveva due mesi ora ne ha tre e mezzo ed è appena finito di svezzare,ti posso dire una cosa l'impegno speso per questo animale viene ripagato cento volte di piu' da lui stesso.Sono animali affettuosissimi ed inteliggentissimi ma appunto per questo non vanno adottati se non ci si puo' stare insieme tanto tempo al giorno e dedicargli tutte le attenzioni di cui hanno bisogno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Agosto 31, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2006 Stra quoto rallye.... Anche io ho un cenerino preso ad agosto 2005, ho finito di svezzarlo io, ed è veramente affettuosissimo!! Il prezzo è quello io l'ho pagato 700 ma al nord sono meno cari (l'ho preso in trentino), qui sono un po' ladri.... La maggior parte delle volte si sceglie un Cenerino per la sua intelligenza e la nota capacità oratoria. In effetti, è un animale estremamente intelligente, sensibile ed indubbiamente è forse il miglior “parlatore” tra gli psittacidi. Chi lo conosce bene, però, sa che la più bella caratteristica del Cenerino è l’intensità del rapporto che stringe con noi. Non è affatto raro girare per casa e sentirsi “osservati” da lui. Ci segue attentamente nei nostri movimenti, quasi a voler vedere cosa stiamo facendo, dove ci spostiamo all’interno della casa. Il modo in cui ci osserva è molto particolare e spesso ci accorgiamo che riesce a percepire il nostro stato d’ animo. E’ una specie di intimità che ci lega a lui profondamente. Possiamo perciò comprendere che il nostro Cenerino ha bisogno di vivere insieme a noi e godere il più a lungo possibile della nostra compagnia. Molti definiscono i Cenerini come ansiosi e timidi. Alcuni comportamenti in cattività possono essere parzialmente spiegati confrontandoli a quelli in natura provenienti da studi recenti. I cenerini sono delle prede e lo stormo da loro una certa sicurezza. Lo stormo è composto esclusivamente da Cenerini ed molto compatto. A volte scendono a terra per alimentarsi ed è una situazione ad alto rischio per loro perché più esposti agli attacchi dei predatori. Questo, in cattività, potrebbe riflettersi con una certa timidezza o addirittura diffidenza. Un Cenerino che vivrà in un ambiente stressante, lasciato solo a lungo, sarà soggetto a disturbi comportamentali. E’ fondamentale, soprattutto nei primi anni di vita, far si che si senta protetto e amato in un ambiente sereno e rassicurante. Nell’età adulta diverrà un Cenerino allegro, equilibrato e conoscerà i lati positivi della vita insieme alla sua nuova famiglia/stormo. Preso da associazione Italiana Pappagalli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Settembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 1, 2006 Il pappagallo in questione costa quella cifra perche' è gia' svezzato ed in piu' il negoziante deve avere il suo guadagno,io il mio qui' a Roma lo ho pagato 500 euro da un veterinario allevatore che me lo ha messo poco forse perche' prima delle partenze estive e perche' veramente molto piccolo aveva solo due mesi:) Will non so di dove sei ma se abiti vicino a Roma prova a visitare www.portaportese.it io li ho visti anche a meno di quanto lo ho pagato io ma non so se hanno i documenti. Se per caso non dovessero avere i documenti non comprarlo assolutamente(il cenerino rientra nelle specie protette)quindi significherebbe avere una bomba a mano in casa. Un parere strettamente personale: Se avessi saputo prima quanto amore ed affetto puo' dare un animale del genere lo avrei preso qualche anno fa' e a qualsiasi cifra. Will se ti serve qualche altro consiglio chiedi pure. Ciao a tutti Vera mi posti le foto del tuo cenerino? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Settembre 7, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 7, 2006 Appena posso metto le foto! Il mio cenerino, non ha il cites eppure ha l'anellino e so per certo ke è nato in italia... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora