Vai al contenuto

Acquari Marini E Salinità


Banner

Recommended Posts

un acquario marino è molto più difficile da gestire rispetto ad uno d'acqua dolce tropicale o non. inoltre moltissimi pesci e invertebrati marini sono di cattura e sopravvivono male alla cattività (sopratutto in mani inesperte).

Si , si usa acqua potabile con aggiunta di sali speciali (e non quello da cucina) ma bisogna fare particolare attenzione alle dosi. per controllare la salinità ci sono strumenti appositi. se vuoi un consiglio lascia stare il marino e fai un acquario d'acqua dolce che è facile da gestire, i pesci campano, costa poco tenerlo ed acquistare i pesci, hai tantissimi colori in vasca.

Ciao

Salvatore

Link al commento
Condividi su altri siti

Premessa: é mooolto più facile gestire un marino grande che uno piccolo.

Infatti, i danni irreparabili che si possono fare in uno piccolo possono non arrecare alcun danno ad uno grande...

Va molto bene l'acqua potabile, in quanto i sali per marino (il Reef Crystal se ci metti invertebrati o l'Instant Ocean se ci metti solo pesci) sono calibrati per l'acqua di rubinetto, contenendo sostanze in grado (o perlomeno così dice il mio fornitore) di abbattere il cloro e le altre sostanze indesiderate presenti.

La densità che deve avere l'acqua dipende da che tipo di animali ci tieni: mediamente va sui 1021-1024 grammi litro a 24°C (varia in funzione della temperatura).

Per controllare la salinità si usa il densimetro.

Un consiglio di base: per il marino è meglio una vasca da più di 200 litri, magari con filtro esterno, aperto (quindi con una lampada HQI per l'illuminazione) soprattutto se non risiede in un ambiente climatizzato (in estate è veramente dura mantenere i 28° C in una vasca con coperchio)...

Concludendo: se vuoi partire col marino, investi in una vasca completa già pronta e fatti seguire. Il fai da te sembra ben più economico, ma alla fine non paga (in termini di sostituzione di animali etc.).

A disposizione per maggiori dettagli *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie MaxB,

le tue informazioni sono ben dettagliate,

che tipo di lampada è HQI? a cosa serve la lampada nell'acquario a parte a chi vuol vedere i pesci?

dici che la temperatura deve essere intorno ai 28° e come si fa per mantenerla in inverno e in estate?

*-+-+-*

Link al commento
Condividi su altri siti

La lampada serve fondamentalmente per lo sviluppo dei coralli (o meglio delle alghe che vivono in simbiosi con i coralli): costano unbel po' ma danno ottimi risultati.

Ci sono i riscaldatori per l'inverno (costano poco) ed i refrigeratori per l'estate (hanno un costo tale che conviene un condizionatore per la casa...), a volte sostituibili con un ventilatore che soffia direttamente sul pelo libero dell'acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...