Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Qualcuno di voi sa grosso modo quali sono i gruppi di uccelli che generano prole inetta(implume e non autosufficiente)e quelli che invece generano prole atta???

Per quale motivo l'avoluzione non ha portato solo alla soluzione prole atta secondo voi??????

Inviato

La differenza tra uccelli inetti e uccelli precoci è presto detta: gli uccelli inetti restano nel nido dove vengono nutriti e protetti dai genitori finchè non "metteranno" le ali, mentre quelli precoci lasciano il nido di solito poche ore dopo la schiusa, quando cioè le piume si sono asciugate. Si nutrono da soli, anche se in alcune specie il cibo prima viene mostrato loro dai genitori. Gli inetti vengono alla luce ciechi e implumi o solo scarsamente ricoperti, mentre i precoci nascono con piumaggio, quasi sempre mimetico.

Tra gli uccelli precoci europei ci sono: i tuffatori (strolaghe, svassi, tuffetti), i cigni, le oche, le anatre e gli smerghi, le starne, le pernici e i fagiani, le gru, le folaghe, le otarde, le ostraleghe (beccaccia di mare o ostrichiere), i pivieri, le beccaccie, i beccaccini, i chiurli, il cavaliere d'Italia e le avocette, i falaropi, le pernici di mare, gli occhioni, i gabbiani polari (Stercorariidae), i gabbiani (Laridae), le rondini di mare, le grandule.

Tutti gli altri sono inetti, e si possono ricordare: i passeriformi, i rapaci (Accipitridae: sparviero, astore, aquila, poiana, biancone, albanella, nibbio, ...; Falconidae: falchi, gheppio, lodolaio, lanario, smeriglio, ...; Strigidae: gufo, civetta, assiolo, allocco, ...), gli aironi, i trampolieri, le cicogne, e altri.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...