sheba Inviato Agosto 6, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 6, 2006 Voglio aprire quesa discussione per raccontare un po le nostre esperienze con questi animali fantastici! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Davide84 Inviato Agosto 6, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 6, 2006 Io, 3 anni fà sono stato ospite di una scuderia in toscana,mi ricordo come se fosse ieri che mentre portavo i bagagli dalla macchina alla mia depandance mi sono ritrovato alle spalle un lupo "selvatico"cresciuto da questa famiglia.Sul subito non avevo capito che si trattava di un lupo, allora chiesi a sti tipi come mai quel cane era così diffidente e mi guardava sempre con sospetto ad almeno 20 metri di distanza.Con mio grande stupore mi dissero che si trattava di un lupo vero, che loro avevano cresciuto in cattività da cucciolo.La cosa straordinaria è che quel lupo seppure allevato fin da cucciolo come un cane, restava sempre diffidente e schivo come un selvatico.Ogni volta che mi giravo era sempre alle mie spalle che mi studiava come se fossi stato un alieno. L'altra mia esperienza con i lupi l'ho avuta quando lavoravo nel parco faunistico per la riproduzione di specie in pericolo di estinzione, la Torbiera. Mi ricordo che facevano tane sotto terra grosse come bunker,questa è una cosa che in molti documentari non dicono...altro che talpe... L'ultima mia esperienza è stato un avvistamento di 3 lupi iberici sui monti della serra da estrela in portogallo, la mia seconda casa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Agosto 6, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 6, 2006 Io per 9 anni ho avuto Jacky.. un cane un po speciale.. a detta di 3 vet differenti era un incrocio tra mamma labrador e papa lupo. La cagnetta in questione si era fatta un giretto nei boschi vicini Esperienza davvero indimenticabile. Avere un cane che era perfettamente autosufficiente ma che preferiva stare con te. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aquilotta Inviato Agosto 6, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 6, 2006 Esperienza davvero indimenticabile. Avere un cane che era perfettamente autosufficiente ma che preferiva stare con te. Io ho adottato un lupo italiano (Zeta) e ne ho avuto un altro prima di lui (Tenaka)... sono ormai una razza (anche se non ufficialmente riconosciuta) selezionata da circa 40 anni. Ma credo abbiano ancora molto del lupo e vi garantisco che per seguire il capobranco sono capaci di fare cose incredibili! ZETA TENAKA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vale-akira Inviato Agosto 6, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 6, 2006 Davide beato te!!!Come mai tutte queste cose belle(parco faunistico e Portogallo)???Fai qualche lavoro nel campo??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Agosto 7, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 7, 2006 Esperienza davvero indimenticabile. Avere un cane che era perfettamente autosufficiente ma che preferiva stare con te. Io ho adottato un lupo italiano (Zeta) e ne ho avuto un altro prima di lui (Tenaka)... sono ormai una razza (anche se non ufficialmente riconosciuta) selezionata da circa 40 anni. Ma credo abbiano ancora molto del lupo e vi garantisco che per seguire il capobranco sono capaci di fare cose incredibili! ZETA TENAKA Conosco la storia del lupo italiano! Davvero ottimi "cani" Il mio e stato proprio un "incidente di madre natura" e quando e arrivato da solo nel mio giardino abbiamo deciso di tenerlo. Era un po diffidente ed aveva dei comportamenti non proprio da cane. Ma nemmeno la morfologia di un lupo al 100%. Poi dopo un po abbiamo scoperto la sua storia! NElla mia firma ci sono anche le sue foto. Nel primo album dei cani. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aquilotta Inviato Agosto 7, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 7, 2006 Conosco la storia del lupo italiano! Davvero ottimi "cani" Il mio e stato proprio un "incidente di madre natura" e quando e arrivato da solo nel mio giardino abbiamo deciso di tenerlo. Era un po diffidente ed aveva dei comportamenti non proprio da cane. Ma nemmeno la morfologia di un lupo al 100%. Poi dopo un po abbiamo scoperto la sua storia! Mi immagino! Anche se hanno tutta l'intelligenza dei cani e la loro docilità, gli ibridi mantengono quel socchè di imperscrutabile... non direi schivo, nè selvatico... ma ti guardano come da una certa distanza, e sembrano sempre valutare e ponderare ogni cosa con un'arcana saggezza. Solo per il vero padrone non hanno segreti. Con lui si muovono all'unisono, arrivano al punto di voltarsi o muoversi prima ancora che lui gli abbia dato un segnale... come se "percepissero" le sue intenzioni. Però sono animali esigenti... il loro metro di giudizio non è solo il cibo che gli dai. Vogliono che tu gli dimostri di essere in grado di guidarli... quando poi decidono di fidarsi di te, allora lo fanno ciecamente. Io trovo che il lupo faccia sentire maggiormente la sua influenza proprio in quell'atteggiamento prudente che potrebbe esser scambiato per diffidenza o mancanza di coraggio... ma non è così, perchè quando hai la sua fiducia gli basta che tu lo rassicuri e gli dai magari un esempio, e il tuo "cane-lupo" affronta qualunque cosa che gli faccia anche paura. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Agosto 7, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 7, 2006 Si in effetti hai ragione. In tutta la sua vita non l'ho mai visto tirarsi indietro da niente se glielo chiedevo. Quando stavamo scorazzando in giro siamo passati anche su ponti sospesi - erano fatti pratticamente con aste in legno a volte anche abbastanza rade montate su cavi in acciaio. e non ha mai dimostrato paura. Oppure attraversare un fiume in piena. L'acuqa mi arrivava quasi fino al bacino con una corrente tremenda ovviamente lui ha dovuto nuottare anche se odiava l'acqua. E poi la cosa piu carina era che a volte saltava il recinto (di quasi 2 mt) e se ne andava a caccia (per di piu di galline dai vicini...) e ne riportava a casa per la sua compagna. Non dico quante volte ho dovuto pagare la sua cacciagione... S'e fregato persino il piu bel gallo dalla vicina che gli accudisce in mia assenza.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aquilotta Inviato Agosto 7, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 7, 2006 Hahahahahaha... si, si... è proprio così... Tenaka non aveva mai visto dei polli liberi e una volta ne ha trovato uno (della mia padrona di casa) ... l'ha acchiappato e portato da me.... me lo ha messo davanti e lo puntava come faceva quando voleva che gli lanciavo la pallina. Evidentemente era perplesso perchè il pollo aveva smesso di rimbalzare... gli ho dovuto spiegare che i polli non funzionano esattamente come le palline... !!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Davide84 Inviato Agosto 7, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 7, 2006 Davide beato te!!!Come mai tutte queste cose belle(parco faunistico e Portogallo)???Fai qualche lavoro nel campo??? Almeno... no alla torbiera ci ho lavorato per diversi mesi dopo la scuola (esperienza fantastica )invece sulla serra da estrela ci vado quasi tutti gli anni perchè sono italo-portoghese Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora