Lietta Inviato Luglio 13, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 13, 2006 Ciao a tutti. Ho un problema: ho la sensazione che Eros, il mio cricetino russo, non sappia bere dal beverino. Non è più un cucciolo, avrà sui 4-5 mesi. Ogni tanto lo trovo lì che prova a leccarlo ma in modo troppo delicato e non sposta la pallina oppure lecca alla radice del tubicino. se vado io a spremere il beverino facendo uscire le goccioline lui si attacca e beve un sacco. il problema è che devo partire per 4 giorni, a casa non c'è nessuno e temo che soffra la sete! ora ho provato a mettergli dell'acqua in una ciotolina che si incastra nel fondo della gabbia (così non la ribalta) ed oggi pome osservo come reagisce ma non so. Ho paura che ci cada dentro col musino o che gli succeda qualcosa mentre non ci sono. E' la prima volta che lo lascio solo... stasera parto, aiutatemi!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cloro Inviato Luglio 13, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 13, 2006 Ciao a tutti. Ho un problema: ho la sensazione che Eros, il mio cricetino russo, non sappia bere dal beverino. Non è più un cucciolo, avrà sui 4-5 mesi. Ogni tanto lo trovo lì che prova a leccarlo ma in modo troppo delicato e non sposta la pallina oppure lecca alla radice del tubicino. se vado io a spremere il beverino facendo uscire le goccioline lui si attacca e beve un sacco. il problema è che devo partire per 4 giorni, a casa non c'è nessuno e temo che soffra la sete! ora ho provato a mettergli dell'acqua in una ciotolina che si incastra nel fondo della gabbia (così non la ribalta) ed oggi pome osservo come reagisce ma non so. Ho paura che ci cada dentro col musino o che gli succeda qualcosa mentre non ci sono. E' la prima volta che lo lascio solo... stasera parto, aiutatemi!!!!! Se hai il sospetto che il beverino non funzioni bene (può capitare) mettine un altro nuovo insieme a quello vecchio, in questo modo le possibilità che 2 beverini su 2 siano difettosi viene ridotta quasi a zero. E' difficile che il criceto nn sia in grado di bere dal beverino: probabilmente si limita a leccare lo strato acquoso che bagna la palletta esternamente, spesso passano molto tempo di fronte al tubicino abbeverandosi lentamene (i miei lo fanno, per esempio). Se ha 5 mesi e hai sempre utilizzato quel beverino e lui nn è ancora morto di sete, vuol dire che in un modo o nell'altro beve. Il fatto che stia di fronte al tubo quando tu fai cadere alcune goccie può voler dire poco: a volte invece che bere, si limitano a far cadere le goccie per gioco. Non conterei troppo su ciotole aperte, sia per il fatto che il cricio la può comunque rovesciare, che per il fatto che potrebbe riempirla di materiale da lettiera, rendendo inutilizzabile l'acqua in pochi minuti. Se poi è troppo grossa, potrebbe anche caderci dentro. AL limite, puoi utilizzare un beverino da uccelli, col beccuccio: in questo modo sei sicura che l'acqua ce l'ha sempre a disposizione e viene rilasciata lentamente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Luglio 13, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 13, 2006 ma in quei 5 mesi che cosa ha bevuto? se ha veramente sete non starebbe certo nella cuccia a dormire(cosa che probabilmente fa)ma sempre vicino al beverino cercando in modo nevrotico di raggiungere la fonte del prezioso liquido,quindi non c'è da preoccuparsi,i criceti possono sentire l'odore dell'acqua o comunque l'umidità presente,sanno che l'unico modo per raggiungere l'acqua è spingere la palla o lo spillo. Ogni tanto lo trovo lì che prova a leccarlo ma in modo troppo delicato e non sposta la pallina oppure lecca alla radice del tubicino SPILLAGE,è una caratteristica delle cavie,spingere col muso la pallina(o spillo,dipende dal beverino)per far fuoriuscire l'acqua o sentire il fresco,probabilmente lo fanno anche i criceti. ------------------------------------------------------ risposta nello stesso tempo cloro^^ comunque,se proprio vuoi usare quelle aperte evita le ciotole,prendi quelle per canarini,sono tipo quelle per criceti,che si attaccano sulla gabbia ma invece della pallina c'è una ciotola. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora