Vai al contenuto

Nozioni Fondamentali Sui Pit Bull


JokuPoku

Recommended Posts

é da alcuni giorni che, causa malattia, non ho molto da fare e mi sono messo un po' a girovagare per internet, mi sono accorto che l'ignoranza sui pit bull è molto più vasta di quello che potevo immaginare!!

mi sono accorto anche che questo forum oltre che da noi iscritti, è visitato anche da gente solo di passaggio, è anche a loro che mi rivolgo...

Io è da 15 anni che ho a che fare con i Pit Bull

SCRIVO SOLO CIO' DI CUI SONO CERTO E HO LA POSSIBILITA' DI DIMOSTRARLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

1989 lo United Kennel club registra l'american pit bull terrier,quindi ben prima della nascita di molte altre razze

1918 un pit bull viene insignito della medaglia d'oro per meriti di guerra negli Usa,e la stessa razza diventa il simbolo dell'esercito americano in alcuni manifesti dell'epoca

1930 le due federazioni che riconoscono il pit bull ,nello statuto sanciscono l'espulsione di soci che già solo facciano riferimenti anche solo storici a combattimenti. Questo ben prima che venissero vietati per legge

1927 un pit bull è il protagonista dello sceneggiato "our gang" "le simpatiche canaglie,storia di simpatici bambini con il famoso cane bianco con macchia nera sull'occhio

1990ca. da film a film un pit bull è il compagno a 4 zampe della protagonista di "Flash dance", ma mai ho letto accostare la parola pit bull a queste situazioni.

OGGI..........:

Negli usa un' università americana testa il grado di socialità delle razze e un numero molto alto di pit bull lo supera brillantemente(80%) con risultati migliori addirittura dei labrador.

Nel 1991 Rocky, pit bull di colore nero,vince il titolo di miglior cane da therapy dog, primo tra tutti i cani brevettati.

Oggi in Italia del nord un pit bull lavora come cane da ricerca nelle macerie,un altro ha appena conseguito il 1° brevetto di salvataggio in acqua,e molti hanno conseguito i brevetti SCH1-2 ed addirittura 1 ha il SCH 3.In America sono impiegati nell'anti droga nell'aereoporto di Dallas,e come cani polizziotto.

Un filosofo francese interpellato sulla questione pit bull,ha glissato con questa frase "ogni epoca deve avere il suo mostro" facile pensare ai dobermann con il cranio troppo piccolo,agli squali ormai quasi estinti,all'orca.....l'uomo nero,il bau bau.

IL PROBELMA DEI MEDIA

150 kg..poi 300...fino a 900 kg la forza della chiusura mascellare dei pit bull per la stampa. Il seequarius di Miami testa la chiusura di uno squalo di 5 metri....150 kg

La Stampa di Torino,"bambino dilaniato da un Pit bull" foto interna in cronaca, un bull terrier bianco con tanto di pedigree. La Stampa concede un diritto di replica al sottoscritto e all'associazione culturale cani da presa, intitolato " proprietari equilibrati per i pit bull" era il 1996 ca.

Da un forum specializzato,una mamma scrive che la sua figlia rischia di perdere un occhio per l'aggressione di un cane,con certificati medici alla mano,ma che alla stampa nulla importa perché era solo uno "yorkshire".

Da i dati della LAV, 9000,...12000... 16000 pit bull in Italia?,ma allora qual'è la percentuale dei cani morsicatori? Lo 0,1% già 160 casi ? se fossero di più state sicuri la stampa ce ne avrebbe dato solerte e ingigantita notizia. E' evidente che i media hanno sovvertito la sensazione dei lettori della proporzione tra i cani autori di fatti incresciosi e finiti in cattive mani (e qui nessuno dice che i proprietari non debbano pagare),e la maggioranza che vive tranquillamente in famiglia.

LE ESPOSIZIONI

Da oltre 10 anni in Italia vengono organizzate esposizioni di bellezza di pit bull con 150 iscritti, ma non si è mai avuta notizia di fatti incresciosi avvenuti durante queste manifestazioni.

2000 , In cinofilia ufficiale, MULTI CH CLOVERHILL'S DANCE WITH FIRE OFA TAN detta "Chelsea", campionessa in 8 nazioni, detentrice di tutti i più importanti record di razza Amstaff IN ITALIA,finalista al Contest of champion, madre di un CH mondiale e di un altro soggetto BIS, testimonial con Carlo Ancelotti contro le leggi contro i cani pericolosi, e con Edgard Davids,a favore dei bambini dell'ospedale Gaslini, E' UN AMERICAN PIT BULL TERRIER CON DOPPIA REGISTRAZIONE

I VETERINARI

2003 l'associazione italiana veterinari a firma del suo segretario,scrive al ministro Sirchia di non legiferare sotto la spinta emozionale della gente e dei media,ma di interpellare i veterinari e gli etologi .

Continua dicendo che la responsabilità non è dei pit bull ma di ogni proprietario di cane ,e che è scientificamente provato che una razza per quanto tale non è più pericolosa di un altra.

Posso qui portare decine di testimonianze di veterinari che mai hanno avuto problemi con i pit bull, neanche in situazione di sofferenza degli animali.

LE STATISTICHE

2001 il p.ufficiale sig Baglini raccoglie i dati ufficiali delle aggressioni di cani in Italia, vengono pubblicate su rivista specializzata,il pit bull non appare nei primi 20 posti. Lo stesso non si può dire di altre razze che godono di miglior stampa e nomea.

Le stesse classifiche in altre nazioni,anche negli USA, dove i pit sono numerosi, danno lo stesso responso.

TRA NOI AMANTI DEI CANI

Ogni cinofilo sà che l'intransigenza inter-specifica è inversamente opposta a quella infra-specifica

Tutte le razze provenienti dal ceppo dei combattimenti sono molto meglio disposte verso l'uomo di quelle nate per la pastorizia e la difesa; a vantaggio di questi ultimi una tendenziale minore intransigenza tra simili.

Ormai tutte le persone in possesso di un Know how in materia affermano all'unisono "NON ESISTONO CANI CATTIVI,MA CATTIVI PROPRIETARI"

A voi che amate i cani, chiedo un giudizio sereno,da addetti al lavoro,da persone che capiscono le famiglie che considerano tutti i tipi di cane come un famigliare,così come pretendono la sicurezza dei propri cari a due come a quattro zampe, contro l' irresponsabilità di alcuni, che nulla c'entra con questa o quella razza, e che solo ci divide mentre proprio adesso c'è la necessità di una solidarietà per evitare mali peggiori.

SCUSATE se mi sono prolungato troppo......

GRAZIE per la vostra attenzione!!!!!!!!!

a presto

OMER

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho niente da dire a quello che ai scritto.anzi.

unica cosa Bullo i cagnetto delle piccole canaglie e un amstaff,ma se mi sbaglio scusami.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pit bull ed Amstaff sono lo stesso cane, o quasi, solo negli ultimi 20 anni l'Amstaff ha preso alcune differenze morfologiche rispetto ai Pit Bull, ma nascono allo stesso modo...

inizialmente si chiamavano Bull and Terrier.

I Bull and Terrier furono utilizzati nelle lotte dove era necessaria maggiore agilità, quindi in quelle contro altri cani, tassi, orsi, asini, scimmie e topi. I combattimenti tra animali furono proibiti in Inghilterra nel 1835, mentre quelli basati sulla cattura del maggior numero di topi nel minor tempo detti “ratting”, furono vietati nel 1912.

I più rinomati Bull and Terrier erano quelli dello Staffordshire e, quando nel 1700 iniziò il flusso migratorio di coloni dalle Isole Britanniche verso il nuovo continente, molti di essi portarono al seguito i loro cani e tra questi diversi Bull and Terrier che, una volta giunti in America, ma anche durante le lunghe e noiose traversate, ripresero il loro compito di combattenti.

Importante fu l‘importazione effettuata nel 1865 da Charlie Lloyd, del maschio Pilot e delle femmine Paddy e Pat. Nello stesso anno anche William Hines, che aveva importato cinque Bull and Terrier, vendette a Jack Burke, Rafferty: un cane di solo 14 libbre(poco più di 7 Kg), ma che era considerato uno straordinario combattente. Questi quattro cani diedero una svolta all’allevamento in America.

Negli ultimi decenni del XIX secolo, i cani da combattimento venivano chiamati in molti modi diversi: ad esempio Bulldog, Half and Half, Pit Bulldog, Blue Paul, Pit Bull, Yankee Terrier, ecc. Sempre alla fine del XIX secolo, molti Bull and Terrier non venivano più usati nei combattimenti, ma erano impiegati come guardiani delle fattorie, conduttori di mandrie, cani per la caccia allo sciacallo ed alla grossa selvaggina, ed in molte altre attività.

Molti di questi cani venivano registrati da due grandi associazioni: l’United Kennel Club (U.K.C.), fondato nel 1898 da C.Z. Bennet e, dal 1909, anche l’American Dog Breeder Association (A.D.B.A.), sotto il nome di American Pit Bull Terrier.

Così, nel 1921, F.L. Dunable fondò l’American Bull Terrier Club e redasse una prima bozza di standard. Il Bull Terrier Club d’America si oppose all’omologazione della razza sotto tale nome. Il Capitano Will Judi, appassionato anche lui di questi cani ed editore della diffusissima rivista “Dog World”, si battè perché venissero registrati come “Yankee Terrier”, ma essendo “yankee” nomignolo che indica gli abitanti degli Stati Uniti del Nord, non ottenne il consenso dei soci di quelli del Sud. L’impegno gli valse comunque la carica di Vice Presidente Onorario a vita del Club.

Nel 1936 fu fondato lo Staffordshire Terrier Club d’America con presidente Wilfred T. Brandon detto “Bill”, anch’egli grande estimatore dello Staffordshire Terrier americano, ed il 1° luglio dello stesso anno l’A.K.C. riconobbe la razza con il nome di Staffordshire Terrier. Per dissipare dubbi e cattiva informazione, è utile precisare che sia Wilfred T. Brandon che Clifford Ormsby, creatore della stirpe “X-Pert”, che furono due dei primi storici allevatori dell’American Staffordshire Terrier, tennero sempre a precisare che nello stock di circa cento cani impiegati per formare la razza, fu posta la massima cura che nessuno di essi avesse mai combattuto, né discendesse da soggetti che avevano combattuto nei precedenti 15 anni. Quindi è dal 1920 che il vero Amstaff non entra più in una arena di combattimento.

Quindi pit bull e American Staffordshire Terrier hanno origini remote comuni, cosa che è sempre stata sostenuta da chi è studioso della razza.

Oggi sono cani molto diversi, ma nel 1922 non credo ci fosse ancora quelle grandi differenze per poter dire era un Amstaff o era un Pit Bull

Non mi ricordo bene se il cane si chiamava Pete o Peter

Link al commento
Condividi su altri siti

nella versione rifatta era Bullo penso che era degli anni sessanta,quello prima era Pete.

io o un amstaff prova avedere le sue foto io non le vedo tutte queste differenze fra un pit e un amstaff.

e poi se e vero che e dall 1920 che un amstaff non combatte perchè con i con specifici e agressivo? non potevono togliere la combattivita tipica dei terrier?

Link al commento
Condividi su altri siti

...Che vuoi che ti dica. Hai fatto un quadro assai intelligente e veritiero sulla questione pit-bull. Io sono un possessore di amstaff, ma la cosa non cambia. Madri che prendono in braccio i propri figli, gente che cambia marciapiede, possessori di altre razze di cani che mi urlano"Tenga quel cane!!!..gli metta la museruola!!!", quando nel frattempo il mio patatone nemmeno li considera, ma in compenso gli altri cani quelli buoni "ringhiano, abbaiano e tirano il proprietario per andare ad azzannare il mio!!!!!!.

...E' semplicemente ignoranza dettata dalla forza dei media!!!

Ciao!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

basta con ignoranza,ogni volta che la cronaca riporta un fatto sembra che e il mio cane ad averlo fatto,io o una femmina e mi sento comunque dire sempre le stesse cose.

ma seccondo voi prima o poi usciremo tranquilli senza sentire queste cose?

marco quando puoi metti le foto del tuo cagnone?

Link al commento
Condividi su altri siti

ti registri a yahoo inserisci foto poi nei messaggi ce opzione link e inserisci quello delle foto.puoi metterlo anche nella firma.

Link al commento
Condividi su altri siti

basta con ignoranza,ogni volta che la cronaca riporta un fatto sembra che e il mio cane ad averlo fatto,io o una femmina e mi sento comunque dire sempre le stesse cose.

ma seccondo voi prima o poi usciremo tranquilli senza sentire queste cose?

marco quando puoi metti le foto del tuo cagnone?

mi spiace non riesco ad allegarti la foto!!. Se puoi o vuoi dammi la tua e-mail e te la invio.

Ciao!

basta con ignoranza,ogni volta che la cronaca riporta un fatto sembra che e il mio cane ad averlo fatto,io o una femmina e mi sento comunque dire sempre le stesse cose.

ma seccondo voi prima o poi usciremo tranquilli senza sentire queste cose?

marco quando puoi metti le foto del tuo cagnone?

ah...dimenticavo, grazie per avere tessuto le lodi di quell'amstaffche ha catturato un malvivente!!!

Ciaoooooooooooo!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

scilamia@yahoo.it

grazie marco ma e una razza che adoro e sostengo ogni giorno.

hai visto le foto della mia bimba?

ce un altra discussione su razze e selezione che ho scritto io

si parla dei bull and terrier se non hai dato un occhiata farlo pure.

Link al commento
Condividi su altri siti

scilamia@yahoo.it

grazie marco ma e una razza che adoro e sostengo ogni giorno.

hai visto le foto della mia bimba?

ce un altra discussione su razze e selezione che ho scritto io

si parla dei bull and terrier se non hai dato un occhiata farlo pure.

Ti ho inviato la foto del mio patatone.

Ho letto con molto piacere anche il tuo intervento su razze e selezione.

Ho visto la foto della tua bimba. Da innamorarsene!!!.

Link al commento
Condividi su altri siti

bello anche il tuo potresi inviarmi in privato dove lo hai preso il nome dell allevamento

Link al commento
Condividi su altri siti

Non esistono cani pericolosi: esistono padroni pericolosi ed incompetenti!

E' una vergogna che, ancora nel 2006. si parla di cani assassini e si fa riferimento sempre a sto povero pitbull. Prima è toccatto al rottweiler, poi al dobermann, ora il pitbull. E' vero troppa ignornanza: io sono dell'idea che quando qualcuno non è a conoscenza dei fatti o è ignorante in materia è meglio che stia zitto. Evita di fare brutte figure !

:bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

invece seccondo me e giusta anche perchè a dividerli quando combattono e uomo,

quando li selezionavano per i combatimenti chi mordeva uomo veniva eliminato.

Link al commento
Condividi su altri siti

l'APBTcome altri TTB venivano selezionati per diverse caratteristiche tra le quali la NON aggressività verso l uomo.

L'APBT è considerato tra i cani meno aggressivi sull'uomo e proprio per questa caratteristica che non è adatto come guardiano... Se hai un APBT aguardia e il ladro nn si lascia impaurire dal nome.. entra gioca con il cane ed esce con mezza casa..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

leggevo le vostre insersioni e le ho trovate molto attinenti alla mia esigenza.......

....infatti posseggo un AmStaff preso in canile poco tempo fa !!

Lei (Kjrah è il suo nome) infatti è una cagna affettuosissima con le persone, ma un pochino aggressiva con i suoi simili.....!!!

Infatti sto' cercando di farla socializzare portandola in giro spesso e nel frattempo mi sono accorto che alcune persone hanno paura mentre altre mi fanno i complimenti per la sua bellezza..:!!

Mi sto accorgendo che piano piano fa dei piccoli progressi come tirare di meno al guinzaglio, e di non "imbruttire " piu' a tutti i cani che la CIRCONDANO...!!

Inutile dirvi che la maggior parte delle persone la scambiano per PittBull l!!!

Vi ricordo che la mia Kjrah è stata rinchiusa per due anni in canile, perchè abbandonata (quindi vittima della cattiva pubblicità sui molossoidi)!

Se qualcuno di voi, che ha piu' esperienza di me sulla razza, puo' darmi dei consigli in merito ve ne sarei veramente grato!!!!

Grazie

Rikkardo.

C:\Documents and Settings\rscipioni\Documenti\Immagini\20070309

Album 12_3_07

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-117:

Ciao a tutti....Sono riccardo,

volevo ringraziarvi tutti e soprattutto questo forum per aver potuto prendere dei consigli sulla mia AmStaff presa in canile da poco..!!

Infatti portarla in giro era un problema perchè tirava come una ruspa.....poi pero' leggendo i vostri consigli ho provato a portarla in giro con una pettorina anzichè il collare normale, e infatti la mia Kjrah ora non tira piu' come prima !!! In piu' di conseguenza sembra anche piu' tranquilla con i suoi simili !!

Sembra assurdo ma è proprio cosi'....e questo lo devo a voi !!!

Grazie ancora di tutto e spero di darvi a breve nuove buone....

Ciao a tutti....sos

Link al commento
Condividi su altri siti

sono d'accordo!

se avete national geographic channel, andate a vedere 'the dog whisperer' - l'uomo che sussurra ai cani...

il suo motto e': riabilitare il cane, educare il padrone..

e' incredibile quello che riesce ad ottenere con ogni tipo di cane, dai piu' piccoli e 'rognini' ai grandi e 'pericolosi', immedesimandosi nell'immagine del capobranco. spero possa esservi utile!

http://channel.nationalgeographic.com/channel/dogwhisperer/

ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto l'articolo, devo dire che il ragionamento sviluppato in quel modo non fa una piega..

Per il fatto che gliallevatori o i propietari potrebbero metter un collare identificativo non è un'idea applicabile a mio parere.. ovvero:

chi prende una razza potenzialmente pericolosa pechè dotata di grande forza(e non mi piace usare il termine pitt bull) si può suddividere in sue classi come ha detto lui:

1- la classe di persone civili che educano il proprio cane che rispettano gli altri e prendono precauzioni uscendo con il rporpio cane e potrebbero anche adottare lìidea di mettere un collare identificativo come CANE DOCILE

2- la seconda classe è formata da coloro che prendono il cane proprio per il simbolo che questo ha, cane forte= persona tosta che si fa rispettare che ha carattere e coraggio(questo in base alla loro mentalità) quindi figuarti se queste persone si degnerebbero di mettere un collare identificativo, per loro equivarrebbe a dire SONO FIGO FUORI MA CONIGLIO DENTRO.

quindi il problema sta nel dare queste razze così forti a persone qualificate che prima di acquistarle seguano un corso di educazione con tanto di attestato, ma purtroppo penso sia una cosa irrealizzabile perchè c'è gente che specula come sempre quindi ad un allevatore poco serio cosa gli può interessare a chivende il cane? niente a lui basta vendere ed intascare soldi.. alla fine il giro è sempre lo stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai perfettamente ragione sul fatto che ci sono persone senza scrupoli che speculano sulle razze. Questo non accade solo per l'APT ma anche per tutte le altre razze. Si vedono continuamente ignoranti che i cani li ACQUISTANO e non li ADOTTANO, per fare i buffoni. Poi vediamo quei poveri che stanno legati ad una catena 24 ore su 24, buttati in una cuccia lontano da casa o barbarie simili.

Secondo il mio modesto parere, per quanto riguarda l'allevamento dell'APT, bisognerebbe fare una critica anche ad alcuni allevatori. Lessi un annuncio sul sito di un allevatore di APT il quale voleva cedere un maschio dal carattere molto dominante, perché il suo attuale padrone non poteva più tenerlo. Questa, a mio parere, è mancanza di professionalità e serietà: prima cosa i cani non sono dei pacchi che vengono traslocati da una famiglia all'altra, poi, parliamoci chiaramente, i pericoli, derivanti da una situazione del genere, non sono da sottovalutare.

Baah

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...