Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Rieccomi alle prese coi guppy! :lol:

Li ho da 10 giorni, 2 maschi e 4 femmine(tutte incinte dei miei maschi).

Oltre alla vasca principale, ho una vaschetta di 8/9 litri e 2 sala parto.

Come mi consigliate di gestire i parti?

:bigemo_harabe_net-146:

Inviato

Ho letto la discussione dei veliferi.

Ho 20 pesci e anche se ci sono le piante dove nascondersi, secondo me è come mandarli al macello facendoli nascere in acquario. Non mi fido... :bigemo_harabe_net-127:

Quasi quasi preparo la vaschetta piccola e le faccio partorire lì.

Ho un paio d'idee:

1) Preparo la vasca con del ghiaietto e qualche piantina per nascondersi dalla madre che ci rimarrà assieme un paio di giorni dopo il parto (un solo predatore è meglio di 20).

2) Metto la sala parto nella vaschetta, faccio partorire la mamma e poi la sposto al di fuori lasciandola in "convalescenza" 2/3 giorni (ho letto che dopo il parto non bisognerebbe metterle subito con gli altri pesci perchè i maschi inizierebbero ad infastidirle, provocandone addirittura la morte a volte).

Un'altro problema è che le femmine sono 4 e non è detto che partoriscano tutte insieme.

Come mi organizzo?

Inviato

Il bello dell'acquariofilia è che tutto è soggettivo... C'è chi pur non usando nessun accorgimento ha riproduzioni continue dei suoi ospiti, c'è chi non usando nessun fertilizzante ha una crescita rigogliosa delle sue piante e c'è pure chi sta attento a tutti i valori e fa funzionare l'acquario come un orologio svizzero non ottiene nessun risultato.

Devi considerare che utilizzando la sala parto non impedirai alla partoriente di predare gli avannotti perché i piccoli non scendono subito giù dalla griglia.

Ti consiglierei di farla partorire da sola in una vasca e poi toglierla, otterrai un accrescimento più rapido dei piccoli perché hanno più spazio per il nuoto e una volta raggiunta una dimensione da "predatori e non da prede" puoi farli convivere nella vasca di comunità.

Proprio perché hai quattro femmine devi prestare molta più attenzione al parto, pensa che sono molto prolifici e se proprio ti dovesse scappare un parto comunque avresti qualche "superstite".

Adesso tocca a me con le domande: la tua vasca quant'è grande, venti pesci in quanti litri di acqua nuotano?

Saluti,

Luigi

Inviato

Sono d'accordo con te che in acquariofilia tutto è soggettivo, però mi dispiacerebbe se non sopravvivessero gli avannotti.

Per quanto riguarda le nascite non ci sono problemi, qualcuno lo tengo io, altri nell' acquario del mio compagno, altri li regalo ad amici, in alternativa me li prende il negoziante.

La mia vasca è di 45 litri, l'altra è di 60.

Gli ospiti del 45 litri sono:

-2 pulitori del vetro

-2 botia

-1 corydoras panda

-3 cardinali

-6 rasbore

-6 guppy

Nella vasca di 60 litri:

-1 pulitore dei vetri

-5 cardinali

-5 pesci di cui non so il nome (Uguali ai cardinali, solo che sono arancioni con la striscia nera)

-3 "squaletti" (così c'era scritto sulla vasca quando li abbiamo presi)

-1 Cynops Orientalis che sembra andare d'accordo con tutti (per chi sapesse dirmi qualcosa su di lui, ho aperto una discussione Qui)

Mi scuso per le imprecisioni sulla vasca da 60 litri ma di quella non me ne occupo io.

Il problema rimane sempre il parto..

Se faccio partorire la prima e la tolgo, poi devono partorire anche le altre 3 che nel frattempo si papperebbero gli avannotti delle precedenti... :bigemo_harabe_net-102:

Inviato

Se vuoi salvarli proprio tutti utilizza più sala parto, in alternativa potresti utilizzare la vasca da 45 come sala parto e prendere un acquario più grande dove trasferire i tuoi ospiti e vedrai che ti ringrazieranno.

Luigi

Inviato

Sai che non sarebbe una cattiva idea?

Il problema è che probabilmente, se dovessi prendere un altra vasca, volerei fuori dalla finestra con tutti i pesci! :bigemo_harabe_net-163: Eheheh

Cmq, cervellandomi ben bene, ho pensato di fare così: :bigemo_harabe_net-134:

Ho la vaschetta da 8/9 litri e 2 sala parto.

Prendo la vaschetta da 8/9 litri, ci metto dentro entrambe le sala parto, una intera e una senza il divisorio dove cadono i piccoli.

In quella completa ci metto la mamma quando sta per partorire, quando ha finito la trasferisco fuori, libera nella vaschetta per qualche giorno.

Mentre per quanto riguarda gli avannotti, li metto tutti assieme nella sala parto senza divisorio.

Così la prossima mamma, se partorisce in quei giorni, ha gia il suo posto e la stessa cosa la ripeto per tutte e 4 le mamme.

Che ne dite?

:bigemo_harabe_net-146:

Inviato

Buona idea, ma la vaschetta da 8-9 litri ha un filtro? E' molto importante se decidi di crescere i piccoli lì. Per la temperatura in questo periodo non avrai problemi quindi non avrai bisogno del riscaldatore, ma in inverno?

Luigi

Inviato

Te l'ho detto, l'unica cosa è un'altra vasca per la riproduzione... Altrimenti falle partorire liberamente in acquario (e questo sappiamo tutti che non è la soluzione da te preferita).

Ti "sconsiglissimo" la sala parto!

Che dire oltre al fatto di: facci sapere!

Luigi

Inviato
:bigemo_harabe_net-122::bigemo_harabe_net-122: Bravo testudo..in natura non esistono le sala parto..e cmq il più forte vince e quindi anche se qualche avannoto diventa pappa per gli altri è solo la legge della natura..i più furbi si salveranno..cmq puoi costituire nascondigli con piante, pietre, radici!!!! :lol::lol:
Inviato

Finalmente sono nati i primi piccoli!!! Sono bellissimi! :bigemo_harabe_net-117:

Ho usato la sala parto, ma è stata una cosa abbastanza deludente...

I piccoli salivano dove stava la mamma...

Non so di preciso quanti ne ha fatti, ma sò che la prima volta che li ho visti erano una decina, 1 oretta dopo ne sono rimasti 6... :bigemo_harabe_net-102:

Ieri, facendo un cambio parziale dell'acqua, ne ho trovati altri 3 nella vasca principale e li ho spostati nella vaschetta degli avannotti.

Non credo che siano nati così tanto prima di quelli della sala parto, ma come fanno ad essere grossi il doppio??? (Hanno gia la pinna dietro un po colorata)

:bigemo_harabe_net-146:

Inviato

Come fanno?... è semplice, sono nati prima.

Questo ti dimostra come la sala parto non sia proprio indispensabile nell'acquario.

Ti consiglio visti i risultati che hai ottenuto di non usarla più, tanto come hai potuto vedere di persona pur utilizzando la vaschetta gli avannotti non si troveranno mai al sucuro al 100%.

Facci sapere,

Luigi

Inviato

Rieccomi!

Alla fine è successo che tutti i giorni trovavo qualche avannotto stecchito, così, quando ne sono rimasti solo 3 (i 3 che sono nati nell'acquario principale), ho deciso di rimetterli dove li ho trovati, assieme agli altri.

Si è salvata solo una pesciolina che ora nuota bella vispa in mezzo agli altri.

Penso di non usare più la sala parto.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...