cuciola Inviato Maggio 22, 2006 Segnala Inviato Maggio 22, 2006 Siccome nel mio paese sicuramente funziona diversamente che qui vi chiedo: cosa bisogna fare per far diventare il proprio cane di razza riproduttore? deve ottenere un tot di giudizi? o poi per farlo riprodurre ed avere i cuccioli con il pedigree basta che i genitori hanno il pedigree e fare la denuncia di nascita? come funziona ?
Penelope Inviato Maggio 22, 2006 Segnala Inviato Maggio 22, 2006 il soggetto (maschio o femmina) da almeno due cucciolate diverse deve aver prodotto - 6 soggetti diversi qualificati "Eccellente" in Esposizioni o Raduni oppure - 3 Campioni Italiani di Bellezza
cuciola Inviato Maggio 22, 2006 Autore Segnala Inviato Maggio 22, 2006 da me in Polonia bisogna avere 3 voti eccellenti da 3 giudici diversi e una mostra deve essere internazionale...il cane deve avere piu di 15 mesi
TopDog Inviato Maggio 24, 2006 Segnala Inviato Maggio 24, 2006 Esiste anche lo stallone raccomandato che deve avere determinati requisiti (esenzioni da malattie ereditarie, test caratteriali ecc). Lo stallone raccomandato è in generale una carica passata dal club non creod ci sia in Italia ma in Francia sicuramente presso alcune società
TopDog Inviato Maggio 25, 2006 Segnala Inviato Maggio 25, 2006 E' molto utile: in Francia le malattie ereditarie in varie razze vengono controllate meno rispetto all'Italia. Lo stallone raccomandato deve avere come ho spiegato certe esenzioni e quindi per avere questo "titolo" deve essere stato controllato (radiografie a displasie ecc). In questo modo rivolgendosi agli stalloni raccomandati gli allevatori avranno la certezza di puntare su un cane che non porta tare genetiche o comunque di sapere i risultati degli esami displasici ecc.
mondocollie Inviato Ottobre 20, 2006 Segnala Inviato Ottobre 20, 2006 Esiste anche lo stallone raccomandato che deve avere determinati requisiti (esenzioni da malattie ereditarie, test caratteriali ecc). Lo stallone raccomandato è in generale una carica passata dal club non creod ci sia in Italia ma in Francia sicuramente presso alcune società Bè senza esenzioni delle patologie ereditare uno stallone o una fattrice NON dovrebbero riprodurre ! L'enci sta organizzando qualcosa anche in Italia per stallone o fattrice raccomandati, però cambia da razza a razza.
cuciola Inviato Novembre 6, 2006 Autore Segnala Inviato Novembre 6, 2006 e due genitori che hanno i pedigree come fanno ad avere i figli con pedigree? come si fa la registrazione della cucciolata ecc?
mik Inviato Novembre 7, 2006 Segnala Inviato Novembre 7, 2006 e due genitori che hanno i pedigree come fanno ad avere i figli con pedigree? come si fa la registrazione della cucciolata ecc? bisogna compilare dei moduli e consegnarli alla delegazione enci della provincia dove sono visibili fattrice e cuccioli modulo A modulo B
cuciola Inviato Novembre 7, 2006 Autore Segnala Inviato Novembre 7, 2006 in Italia è piu semplice avere i cuccioli con il pedigree che in Polonia. Grazie delle risposte!
bassotto_amore_mio Inviato Marzo 1, 2007 Segnala Inviato Marzo 1, 2007 ciao,da quest'anno se si vuole fare una cucciolata "selezionata" bisogna che entrambi i genitori,siano esenti da malattie ereditarie (che cambiano da razza a razza) che abbiano superato le prove di lavoro (per le razze sottoposte a prove di lavoro),devono almeno aver preso il molto buono in esposizione con in palio il c.a.c,e aver fatto il test del D.N.A,e nelle razze a rischio,essere esenti (fino al grado B)da displasia...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora