Booty Inviato Aprile 19, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 19, 2006 Vi segnalo alcuni link che spiegano di un progetto in corso in una città tedesca contro la caccia... Da circa sei anni è cominciato un progetto di protezione della natura portato avanti dagli agricoltori della zona di "Gut Greussenheim", nelle vicinanze di Würzburg, in collaborazione con la Fondazione Gabriele. Con l'aiuto di molti amici degli animali di tutto il mondo si sono aquistati dei terreni sui quali si trova ora probabilmente il più grande collegamento di biotopi d'Europa: stagni, piantagioni di cespugli, boschi, biotopi in pietra. Molte specie di animali selvatici piccoli e grandi, ed uccelli di varie specie vi trovano rifugio. La Fondazione Gabriele www.fondazione-gabriele.org ha anche salvato dai macelli e da condizioni pietose numerosi animali da pascolo, greggi di bovini, pecore, cavalli, che ora vivono qui senza timore. Questi terreni sono privati, tuttavia alla lobby dei cacciatori questo non piace e vorrebbe continuare a cacciare. Un'imponente manifestazione di oltre 1000 persone, cosa mai vista per degli "animali", seguita da interventi di molte organizzazioni di tutto il mondo ed un concerto rock, ha animato la pittoresca cittadina di Würzburg ed ha improvvisamente destato l'attenzione dell'opinione pubblica su un punto decisamente attuale: la Caccia va abolita. L'uccisione di animali selvatici è un'assasinio contro esseri che non si possono difendere. Il comandamento "non uccidere" vale anche per gli animali. http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=4141 http://www.no-alla-caccia.org/510370964b135da01/index.html Video (ADSL) Video (56K) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vale-akira Inviato Aprile 20, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 20, 2006 Non ho capito bene una cosa...in pratica vorrebbero eliminare la cosidetta caccia "ludica"...ma per la caccia "di selezione" non ho capito bene...voglio dire non so se funzionerebbe davvero...SAREBBE BELLO...ma non so...in Germania com'è la situazione dei predatori naturali(lupi,linci...)? Voglio dire...io sono contraria alla caccia "ludica" ma mi rendo conto che studiando ste cose in certe zone una selezione è necessaria...per colpa nostra che abbiamo eliminato tutti i predatori....bisognerebbe sapere la situazione della Germania.... Ossia...è vero che la natura normalmente trova il suo equilibrio....una popolazione supera la capacità portante dell'ambiente,scoppia un'epidemia o vengono a scarseggiare le risorse e cosi la popolazione viene decimata e si ritorna ad un numero di individui sostenibili dall'ambiente... Ma nel caso di una popolazione per es.di cinghiali che vive cmq in territori vicini all'uomo,che ha un tasso di crescita quasi del 100% l'anno,e che non ha predatori naturali...non so bene cosa succederebbe... Mi piacerebbe un sacco dire che la natura si regola da se...ma la natura,specialmente vicino alle aree urbane(dove vivono molti cinghiali)e stata molto alterata da noi....non lo so.... Cosa ne pensate???????????? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Aprile 26, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 26, 2006 è vero che se non ci sono predatori gli animali si riproducono a dismisura...in Australia avevo letto che davano un premio in denaro a chi uccideva dei cacatua sanguinea (io ne ho uno...) perchè dopo l' arrivo dell'uomo avevano iniziato a riprodursi a dismisura devastando i raccolti. Io a cavallo vado spesso nella riserva di caccia confinante con casa mia, è l'unico posto dove posso vedere upupe, martin pescatore, lepri, conigli selvatici, picchi...la vegetazione è rigogliosa e a loro sembra non importi degli spari...il comune ha provato a espropriare il terreno per darlo al Parco, e per fortuna non ci sono riusciti, se no addio animali...la gente incomincerebbe a entrarci, a farci le grigliate e i festini, a prendere il sole (è in riva all'Adda), per non parlare della prostituzione... e l'immondizia che lasciano in giro... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Franz Kimi Inviato Aprile 26, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 26, 2006 mah....non so proprio, come dice vale bisognerebbe controllare in qualche modo lo sviluppo in queste zone di spece con alti tassi riproduttivi....o almeno introdurre anche dei predatori naturali... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora