Vai al contenuto

Laghetto


Turtle

Recommended Posts

bhe, io ti posso dire che per recintarlo, ti conviene utilizzare quella (pur inestetica) plastica ondulata, spesso di color verdino, flessibile e molto resistente.

viene utilizzzata per fare tettoie, serre, ecc...

50 cm sotto terra, e 3 volte la lunghezza del carapace della più grande nella parte emersa.

se metti una rete, te la scalano come un nulla, anche se è alta un metro.

la profondità dipende dalla zona dove vivi: deve essere tale da non gelare completamente ma lasciare uno bello spazio d'acqua tra ghiaccio e fondo.

ses

Link al commento
Condividi su altri siti

una parte del mio messaggio non è stata registrata, dicevo:

se sei in una zona non troppo gelida penso che 50cm possino bastare, ma aspetta conferma.

un laghetto è la soluzione ideale per le tarta, io le tenevo in una socca di plastica all'esterno dalla primavera all'autunno.

Il recinto è una cosa veramente importante, e uno scarico è molto, molto utile... bello largo che così non si intasa.

igua

Modificato da igua
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho pensato allo scarico bello largo. :bigemo_harabe_net-117:

é necessario soprattutto d'estate, d'inverno invece pensavo di non pulirlo così tra un pò di sabbia che posso aggiungere all'occorrenza e foglie secche si proteggono meglio dal freddo. Non vedo l'ora di iniziare i lavori (se mio padre si decide)

Link al commento
Condividi su altri siti

beati a voi io ho il problema inverso ho fatto un laghetto pochi giorni fa e purtroppo il terreno è tutta pozzolana quindi l'acqua va via alla velocita della luce il sito laghetti .it non lo conoscevo ora gli darò un occhio. Il problema mio è che credo dovrò farlo in cemento (costo esorbitante) perchè i teli della mia misura non esistono e l'argilla per impermeabilizzarlo non si trova facilmente e in più non è facile da stendere

fidati meglio uno piccolo e fatto bene che uno grande che da problemi......

Link al commento
Condividi su altri siti

ehhh gli amici se si tratta di fare una salsicciata o di vedere gli animali ne trovi ma quando ti tocca fare i lavori è tutta un altra musica ;))

il laghetto è circa 20m x 10m con un isolotto al centro mi sa che chiamo qualcuno del mestiere

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti io da due anni ho fatto un laghetto alle mie tarte non è molto grande e la vasca è di quelle in plastica che si interrano...per la recinzione se vuoi fare una cosa più carina ma che costa un po'io ho preso le staccionate quelle che si comprano a pezzi non so se hai presente ....magari se ci riesco faccio le foto e le metto in rete comunque è iporante prenderla con i pali abbastanza vicini da non pemettere loro di passarci attraverso e metterla vbella aderente al terreno in modo che non riescanoa scaverci sotto....

ad ogni modo in qualsiasi modo sia esteticamente le tue tarte ti saranno sicuramente grate !!!!!

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Alina e grazie dei consigli.

Il laghetto che ho in mente non è scavato nella terra, bensì rialzato per avere la possibilità di pulirlo facilmente.

Sono indecisa se costruirlo di cemento armato o in mattoni "pieni" .

Prorpio in questi giorni stiamo finalmente organizzando il lavoro con mio padre (in realtà è lui che lo costruisce).

A presto

Ida

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Alina e grazie dei consigli.

Il laghetto che ho in mente non è scavato nella terra, bensì rialzato per avere la possibilità di pulirlo facilmente.

Sono indecisa se costruirlo di cemento armato o in mattoni "pieni" .

Prorpio in questi giorni stiamo finalmente organizzando il lavoro con mio padre (in realtà è lui che lo costruisce).

A presto

Ida

Turtle se hai bisogno di un ragazzo aitante che ti dia una mano a costruirlo non hai che da chiederlo? Di dove sei così ti dò una mano? :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...