Vai al contenuto

Chiedo Auito X Nuovo Coniglio


al404

Recommended Posts

Ciao a tutti :)

inizio col dire che il coniglio non lo devo prendere io ma un mio amico, e io faccio da portavoce

io ho avuto un coniglio nano diversi anni fa e un alto mio amico anche, essendo passati alcuni anni non ricordo molte cose, le domande:

- come posso trovare un vero coniglio nano? ho visto conigli che diventano belli grandi...

ancor meglio sarebbe trovare un super nano, una ragazza che conoscevo aveva un testa di leone che era grande circa come una cavia, è quella razza che non cresce più di tanto?

io sono nella zona di milano

- il coniglio nel periodo estivo può rimanere su un balcone coperto che non è mai esposto al sole diretto?

- nella casa c'è già un gatto, potrebbe non gradire la presenza e infastidirlo o di peggio? il mio gatto aveva paura e scappava :)

- il mio coniglio era mansueto ma non amava stare in braccio, quello di un mio amico era selvatico e non voleva essere toccato, appena ti avvicinavi batteva il piede... tutti e due quando erano piccoli non sono stati tenuti in braccio più di tanto, perchè non volevamo forzare l'animale... lo lasciavamo libero e tranquillo... ho sempre pensato che questo sia stato l'errore

che dite?

Grazie e scusate per la raffica di domande

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora risponderò come posso a ogni singola domanda!!

- come posso trovare un vero coniglio nano? ho visto conigli che diventano belli grandi...

Comprarlo in negozio o alle fiere quando è ancora cucciolo non ti assicura di certo che sia effettivamente nano e soprattutto che sia in salute, anzi spesso sono malati perchè vengono tenuti in condizioni pessime..per cui il mio consiglio è di adottarlo. Ne trovi anche di cuccioli, ma ci sono tanti coniglietti abbandonati che cercano casa ed oltre a trovare un pelosetto da amare fai anche una buona azione!

Oppure affidati a un privato che magari ha una cucciolata da affidare. Mi raccomando prima cosa: portalo dal veterinario per vaccini ed esame delle feci, molto frequenti soprattutto nei cuccioli sono i coccidi.

- il coniglio nel periodo estivo può rimanere su un balcone coperto che non è mai esposto al sole diretto?

dipende dalla temperatura..i conigli sopportano meglio il freddo che il caldo e un colpo di calore potrebbe essergli fatale...quindi nelle ore calde sarebbe meglio tenerlo in casa, anche se il sole non batte direttamente sul balcone. Mi raccomando se sta libero in balcone attenzione che non abbia spazio per sporgersi perchè potrebbe cadere di sotto, i conigli non hanno molto senso della profondità e dell'altezza! quindi reti su reti ben salde, alte e dalla trama fitta!

- nella casa c'è già un gatto, potrebbe non gradire la presenza e infastidirlo o di peggio? il mio gatto aveva paura e scappava :)

si in genere i gatti non impazziscono per i coniglietti che incuriositi li inseguono per tutta casa senza ricevere soddisfazioni..il mio gatto giocava con il coniglio finchè questo era piccolo, ma poi ha iniziato a ignorarlo ed ora il coniglio lo insegue per giocare ma l'altro scappa infastidito :D :D però a parte questo non dovrebbero esserci pericoli reali, solo vanno comunque controllati, intanto perchè la casa è piena di pericoli in genere, come i cavi elettrici, e poi se il gatto si innervosisce troppo potrebbe ferirlo graffiandolo negli occhi ad esempio. Quindi quando il coniglio è in giro per casa (e dovrebbe essere libero il più possibile perchè soffre chiuso in gabbia) è bene tenerlo sotto controllo. Una soluzione potrebbe essere tenerlo in una unica stanza..anche se tenderà a voler uscire perchè i coniglietti sono moooolto curiosi!

- il mio coniglio era mansueto ma non amava stare in braccio, quello di un mio amico era selvatico e non voleva essere toccato, appena ti avvicinavi batteva il piede... tutti e due quando erano piccoli non sono stati tenuti in braccio più di tanto, perchè non volevamo forzare l'animale... lo lasciavamo libero e tranquillo... ho sempre pensato che questo sia stato l'errore

il carattere varia da soggetto a soggetto. ci sono conigli più affettuosi e conigli più scorbutici. E' importante istaurare un rapporto anche fisico fin dal primo giorno, ma senza esagerare, lasciargli i propri spazi e la propria libertà di scegliere quando dare e ricevere le coccole, ci vuole tempo perchè si affezionino e acquistino fiducia! spesso con la maturità sessuale cambiano carattere, diventano più nervosi e mordaci. Ma non è detto..la mia è sempre stata tranquilla e quando vuole (io non la forzo mai, anche se a volte non resisto a prenderla e sbaciucchiarla tutta e lei si arrabbia!) viene da me e mi slinguazza tutta!

spero di esserti stata di aiuto! comunque riceverai certamente tanti altri utili consigli !

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie innanzitutto

quando mi riferivo al pericolo gatto era più che altro nelle ore in cui sarà solo in gabbia in balia del gatto, non vorrei che il gatto provasse a giocare alla pesca micaracolosa... ci sono casi di gatti particolarmente aggressivi nei confronti dei conigli?

anche i nostri sono cambiati con la maturità sessuale, per il carattere maschio o femmina c'è differenza? se si prende cucciolo si può capire con ragionevole certezza il sesso?

Link al commento
Condividi su altri siti

quando mi riferivo al pericolo gatto era più che altro nelle ore in cui sarà solo in gabbia in balia del gatto, non vorrei che il gatto provasse a giocare alla pesca micaracolosa... ci sono casi di gatti particolarmente aggressivi nei confronti dei conigli?

Il tuo amico è intenzionato a farlo vivere in gabbia?

Io conosco dei gatti che convivono con conigli liberi per casa 24 h/24

Non è poi così difficile adibire una stanza della casa dove il niglietto può stare libero ed al sicuro dal gatto, quando noi non lo possiamo tenere d'occhio!

anche i nostri sono cambiati con la maturità sessuale, per il carattere maschio o femmina c'è differenza? se si prende cucciolo si può capire con ragionevole certezza il sesso?

La mia coniglia con il sopraggiungere della maturità sessuale è diventata estremamente territoriale, ma con la sterilizzazione tutto è tornato normale!

Mettete in preventivo spisciolate e spallinate per tutta casa nel tentativo di marcare il territorio!!

Ad occhi inesperti (e molti negozianti purtroppo lo sono) è difficile stabilire con esattezza il sesso di un cucciolo!

Tumbola me l'hanno venduta come maschio... ma alla prima visita medica presso il veterinario ESPERTO IN ESOTICI mi è stato detto che è una bellissima femminuccia!!

Mi raccomando l'alimentazione:NO BISCOTTI, NO PANE SECCO, NO PELLETS, SOLO TAAANTO FIENO( che non deve mai mancare) E BUONA VERDURA FRESCA... E QUALCHE VOLTA UN PO' DI FRUTTA!!

Spero di esserti stata utile!

Per qualsiasi cosa chiedi pure!!

Link al commento
Condividi su altri siti

visto? altri consigli utilissimi!!! aggiungo altri link che possono esservi d'aiuto:

scheda coniglio nano

sito

altro sito

coniglio solidale

mi raccomando molta attenzione all'alimentazione, no pellet se non completamente vegetale e contenente almeno 18% di fibre, fieno sempre a disposizione, tanta verdura e un po' di frutta. Niente cereali pane biscotti ecc, ma ti è stato già detto! in bocca al lupo!

non c'è molta differenza tra maschio e femmina, entrambi con la maturità sessuale tendono a marcare il territorio, soprattutto se ci sono altri animali in casa..devono farsi notare anche loro!

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate, scusate, è che di solito gli animali non mangiano quello che non dovrebbero...

ho capito male, o qualcuno di voi li tiene in esterno riparati tutto l'anno? ma non soffrono il freddo?

ma cosa sono questi coccidi?

quali sono le dimensione per la gabbia? quella che avevo io è troppo grande... non so le misure ma era enorme

se non ricordo male quelle con il pleziglass non vanno bene perchè non arrieggiate... l'ideale sarebbe una gabbia che si apre su un lato così entra ed esce a piacimento

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo non è sempre vero che gli animali non mangiano quello che non dovrebbero!

Io ti consiglio di stare estremamente attento che il niglio non vada a mangiare i croccantini del gatto.... potrebbero essere letali!

I coccidi sono dei parassiti che attaccano l'intestino!

Sono molto pericolosi... se non curati in tempo possono provocare la morte del coniglietto!

I sintomi solitamente sono diarrea e dimagrimento, ma non sempre sono presenti dei sintomi...per questo è importante l'esame delle feci... quando porterai il coniglietto alla prima visita medica, porta con te un campione di palline e chiedi al veterinario di accertarsi che non ci siano coccidi!!

Mi raccomando la scelta del veterinario.... è estremamente importante che sia un veterinario esperto in esotici!!

Non credo che esistano delle gabbie troppo grandi... anzi per me sarebbero sempre troppo piccole!!

Comunque la gabbia che si apre su di un lato è l'ideale... in modo che, lasciata sempre aperta, il niglio possa entrarci ed uscirci quando vuole!

Musatine

Gloria

Tumbola&Filippo

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...