LadyD Inviato Febbraio 23, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2006 Attenzione agli OT.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gabry81 Inviato Febbraio 23, 2006 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2006 grazie lalli... chiarissima. cosa sono gli OT? perchè scrivete tutto abbreviato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Febbraio 23, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2006 OT...out topic penso... Comunque è quando si va fuori dalla discussione...cioè state parlando dei trotter, non delle categorie di salti!! Sono andata OT anche io con questa risposto....sorry... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Febbraio 23, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2006 l'altezza è indicativa.. non è quasi mai la reale... ci on vari tipi di concorsi di salto... a tempo a barrage, ad penalità eblablabla... cmq, come dice lalli, le categorie si dividono per patenti e tipologia di equide. le B60 sono riservate ai Pony. quindi solo ragazzi al di sotto dei 16 anni. le B80 son le prime categorie dove i cavalli possono partecipare non fuori gara. b60 e b80 son riservate alle patenti a ludiche oltre che hai brevetti, mentre le b80 b100 e 105 e110 sono per i brevetti. le categorie C e superiori per brevetti qualificati(fino a 115)primi gradi, primi gradi qualificati e secondi gradi. sono C115 120 130 135 140 150 e gran premi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gabry81 Inviato Febbraio 23, 2006 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2006 grazie per le risposte... sarei curiosa di sapere quanto potrebbe saltare il mio trotter... quindi tutti i cavalli saltano...io non pretendo chissa cosa...spero che il mio trotter arrivi almeno alle B100 in futuro.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Febbraio 24, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2006 Non è importante il QUANTO, ma il COME... Credo che la cosa più importante sia rispettare il cavallo... se arriva solo ad 80 cm, non è giusto sforzarlo. È inutile rischiare la sua salute per rubare quei 10 cm in più, e magari con posizioni traballanti e gesti decisamente brutti! Penso inoltre ci siano altre caratteristiche da guardare in un cavallo, oltre all'altezza degli ostacoli, non credi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Febbraio 24, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2006 tutti i cavalli saltano... tutti. sta a noi essere in grado di portarli adeguatamente e con un corretto lavoro a saltare in modo da evitargli qualunque difficile ed inutile sforzo. un lavoro in piano corretto è la prima cosa fa fare per agevolare il cavallo in un lavoro futuri sui salti, qualunque altezza essi siano. tante barriere a terra e tanti esercizi per ginnasticare la schiena e aiutare la distensione dei dorsali e lo sviluppo degli antagonisti(addominali) in/out potrebbero essere utili anche per insegnargli a galoppare come si deve, regolando l'ampiezza delle falcate.. il galoppo, però, andrà insegnato prima per perdita d'equilibrio e in controflessione, poi, dopo aver lavorato al trotto su mezze fermate, spalle in dentro e flessioni semplici sui circoli, si può inziare a richiedere la partenza a galoppo per presa di equilibrio e in flessione. solo dopo che tutto ciò verrà eseguito con naturalezza e senza blocchi asimmetrici, possiamo andare a richiedere salti un pelo impegnativi.. diritture e combinazioni... capit? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Febbraio 24, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2006 tutti i cavalli saltano... tutti. sta a noi essere in grado di portarli adeguatamente e con un corretto lavoro a saltare in modo da evitargli qualunque difficile ed inutile sforzo. un lavoro in piano corretto è la prima cosa fa fare per agevolare il cavallo in un lavoro futuri sui salti, qualunque altezza essi siano. tante barriere a terra e tanti esercizi per ginnasticare la schiena e aiutare la distensione dei dorsali e lo sviluppo degli antagonisti(addominali) in/out potrebbero essere utili anche per insegnargli a galoppare come si deve, regolando l'ampiezza delle falcate.. il galoppo, però, andrà insegnato prima per perdita d'equilibrio e in controflessione, poi, dopo aver lavorato al trotto su mezze fermate, spalle in dentro e flessioni semplici sui circoli, si può inziare a richiedere la partenza a galoppo per presa di equilibrio e in flessione. solo dopo che tutto ciò verrà eseguito con naturalezza e senza blocchi asimmetrici, possiamo andare a richiedere salti un pelo impegnativi.. diritture e combinazioni... capit? quanto mi piace questa donna!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gabry81 Inviato Febbraio 24, 2006 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2006 oyheee grazie ilion Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Febbraio 24, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2006 adesso mi commuovo.. ultimamente son più soggetta a queste cose. ehhh l'amour... hahahaha ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Febbraio 24, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2006 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Unchained Inviato Marzo 8, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 8, 2006 speriamo bene...........Io ho acquistato un trottatore italiano ritirato dalle corse e da rieducare, chi ne ha già avuto uno mi ha detto che alla fine non è stato difficile riadattarlo alla sella. C'è addirittura chi mi ha detto che visto che sono sempre stati "puniti" quando rompevano al galoppo, saranno ben felici di galoppare nuovamente.... Speriamo, c'è chi ha esperienze dirette di rieducazione? Grazie mille per l'aiuto "morale"..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gabry81 Inviato Marzo 9, 2006 Autore Segnala Share Inviato Marzo 9, 2006 io l'ho acquistato da 2 mesi. non sapeva assolutamente galoppare. al trotto era un fulmine, faticoso da tenere barriere neanche a parlarne, si impuntava,si innervosiva,si impauriva salti mai fatti. A DISATANZA DI 2 MESI: - galoppa anche se ancora troppo veloce. a mano sinistra va bene, a mano destra ogni tanto mi rompe ancora al trotto ma sta migliorando. nel campo di fuori mi fa bene gli angoli,perchè è piu' largo,nel campo al coperto mi taglia le curve ma per ora mi han detto che va bene cosi... - al trotto è molto piu' tranquillo anche se ha il passo 3 volte piu' lungo dei cavalli - non trotter - - le barriere le fa, ovvio che io devo essere sveglia e dargli sicurezza altrimenti se mi sente titubante si ferma o le devia. - abbiamo fatto qualche crocetta e qualche dritto. tieni conto che io ho pochissima esperienza..direi pari a zero, ma con lui sto imparando tanto. imparere insieme è fantastico, anche se a volte penso che con un altro cavallo sarei già arrivata ad altri livelli ma non importa...mi da tante soddisfazioni. il mio ha 9 anni, il tuo? hai già provato a montarlo?per quanti anni ha corso? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Unchained Inviato Marzo 9, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 9, 2006 ciao, credo abbia corso per 6 o 7 anni.....Il mio ora ha 11 anni, non l'ho ancora montato perchè ho dovuto operarlo a gennaio per tutte e 4 le fratture dei ditini degli anteriori!!!! Questo lo sapevo anche prima di prenderlo, quindi stiamo facendo un po' di riabilitazione anche perchè non può ancora trottare, ma fra un mese iniziamo la rieducazione e allora si vedrà come si comporta il bimbo! Grazie della tua esperienza.........Ti farò sapere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gabry81 Inviato Marzo 9, 2006 Autore Segnala Share Inviato Marzo 9, 2006 si, ci conto. fammi sapere come va ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Marzo 11, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2006 Ciao...anche io sto per prendere un trotter di cinque anni ritirato dalle corse...prima di prenderlo andrò in qst posto per vedere come si comporta perchè è da rieducare completamente poichè da quando è statoi ritirato non è mai pi+ stato nè montato ne tanto meno ha mai fatto qlc esercizio...Speriam oche le cose vadano bene come dovrebbero...il mio però lo userò per passeggiate tranquille...ne ha già viste abbastanza...così ha deciso per delle rilassanti passeggiate insieme... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Unchained Inviato Marzo 11, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2006 ciao, anche io lo userò solo per passeggiate, sì farò qualche lezione in campo che farà bene a tutti e due, ma lo scopo principale è andarci in giro. Quando inizi la rieducazione? Una curiosità: quel cavallo si fa toccare i posteriori? E' coccolone o diffidente? Io ho impiegato due mesi per toccargli i posteriori (da libero), mi hanno spiegato che è il punto + vulnerabile visto che hanno trovato dolore in quella zona per anni (correndo, ovviamente!) Fammi sapere!Ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Marzo 11, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2006 ...il mio ha corso per poco tempo...l'hanno dovuto ritirare dalle corse perchè aveva smesso di mangiare...dev'essere successo qualcosa perchè lo tenevano sempre chiuso in box e usciva solo per qst corse...lui ha bisogno di stare fuori, soffriva a dover restare chiuso nel box e così smise di mangiare...ora non entra assolutamente in un box, impazzisce...così sta sempre fuori..è molto coccolone e questo mi ha stupito molto...l'altro giorno sono andata a vederlo e mi è sempre stato vicino appoggiato a me, quando non lo coccolavo mi mordicchiava la giacca e ad un certo punto gli ho passato la mano intorno al muso e me l'ha messo praticamente in grembo e chiudeva gli occhi mentre gli parlavo... è stranamente molto dolce...per quanto riguarda i posteriori non te lo so dire perchè appunto non ci ho passato così tanto tempo insieme.... La rieducazione la inizierò giovedì...ma la signora mi ha detto che non sarà troppo lunga poichè è molto tranquillo...in più lui ha corso poco ed è da più di un anno che è in questo posto quindi molto probabilmente ha già riacquistato un po' di fiducia nell'uomo...a parte il box...li proprio non entra più...infatti ha il pelo lunghissimo.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Unchained Inviato Marzo 11, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2006 attenzione alle sfaccettature, anche se ha corso poco è possibile che abbia avuto qualche trauma, mi hanno detto che il mondo del trotto è un mondo assai violento......Però, non è detto dai! Il mio è diventato coccolone dopo un po', all'inizio aveva assai paura e anche ora dipende dai movimenti, ma è sempre sul chi va là! Il fatto è che questi cavalloni, a parer mio, ci ringraziano del fatto che gli facciamo sentire che siamo loro vicini, e si godono cose che forse non hanno mai provato prima, come le carezze. Comunque anche il mio è terrorizzato anzi odia proprio i box............... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Marzo 12, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2006 Sì certo...molto probabilmente avrà subito qualche trauma ma ho passato ancora poco tempo con lui perchè non è ancora mio..sono andata a vederlo due volte, poi adesso una volta alla settimana andrò a farlo girare alla corda e gli metteremo la sella..poi dopo averlo cavalcato deciderò...ma so già che è lui che voglio...è una questione di prima impressione, un po' come un colpo di fulmine... Per adesso so solo che ha il terrore dei box e sentendo che anche il tuo ha questa fobia mi sa che sotto c'è qualcosa di non piacevole...io non so esattamente come sia questo mondo, anche se lo posso immaginare, ma penso che non sia normale che un cavallo smetta di mangiare perchè è rinchiuso in un box ne tanto meno mi sembra normale che un cavallo non entri più in un luogo chiuso... Comunque molto probabilmente avrà ancora tante paure ma spero di aiutarlo a fargliele passare e a dimenticare quel brutto periodo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Unchained Inviato Marzo 12, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2006 Quindi è già educato alla sella? Io non so se il mio ha avuto brutte esperienze in box, ma credo di sì, però dove stava prima aveva un paddock (tenuto malissimo) ma enorme e una casa diroccata era il suo box! Aveva molto spazio a disposizione ma era anche molto solo, ora nel maneggio deve stare un giorno in box e uno in paddock e quando è la volta del box non è molto felice. Ha già rotto a calci non so quante tavole del box! Molti dicono, giustamente, nella scelta del cavallo bisogna far prevalere la ragione all'impulsività, ma che ci si deve fare? Io quando ho visto il mio (e non sapevo che fosse in vendita) stavo facendo un giro in bicicletta e sono rimasta folgorata....Mi sono innamorata all'istante, sapevo che era lui. E rifarei tutto! Ora che ho sistemato la parte "della salute" mi posso divertire facendo la rieducazione......... E comunque tornando al tuo, non oso immaginare cosa abbia passato per smettere di mangiare in box! Non voglio entrare troppo nella questione, però ho sentito dire che gli infliggono una marea di violenze ai posteriori, usano mezzi molto violenti per non farli galoppare. Dicono che nel mondo del trotto rovinano i cavalli. Che mondo! Comunque teniamoci in contatto e fammi sapere il tuo iter! In bocca al lupo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MELISSA Inviato Marzo 12, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2006 ragazze invece di andare qui ot perchè non aprite una discussione sul mondo del trotto,i maltrattamenti e tutto ciò che vi interessa su questo argomento???vi và? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Unchained Inviato Marzo 12, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2006 non credevo di essere andata fuori tema, visto che il titolo della discussione è "trotter", stavo semplicemente esponendo la mia situazione con il mio trottatore............Anche perchè non mi interessa minimamente parlare di violenze del mondo dei trottatori (né conoscere di +), ne ho accennato poichè riguardava precisamente il mio cavallo. comunque scusate se sono andata ot..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MELISSA Inviato Marzo 12, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2006 era solo una proposta...ma visto che non vi interessa continuate pure a parlare dei vostri trotter era un idea visto che mi era sembrato che nessuno sapesse niente di preciso,magri persone più esperte potevano dirci qualcosa di più... cmq tranquilla non sei andata ot(credo).... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gabry81 Inviato Marzo 13, 2006 Autore Segnala Share Inviato Marzo 13, 2006 il mio su l'anteriore destro ha delle cicatrici tonde...tipo dei buchi..dove gli è ricresciuto ormai il pelo.. gli e li facevano a fuoco per infiammare i tendini...il liquido fuoriusciva da quei buchi e cosi era subito pronto per un altra corsa.. non ho mai provato da libero a toccargli i posteriori...voglio provare. cmq anche il mio è un coccolone. illion mi sembra che ne sappia molto del mondo del trotto... io sono soddisfatta del mio ma credo che non avrà mai un galoppino riunito come altri cavalli...purtroppo. ma magari mi sbaglio.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora