Vai al contenuto

madmax1977rm

Members
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di madmax1977rm

  1. grazie della risposta ma volevo prenderne soltanto uno. per il resto mi ero documentato leggendo le misure e ho pensato che un sinaoae o un campbello potrebbe andar bene, stà in media sugli 80cm e su una teca di 75 x 40 penso possa andare no? per il discorso morsi penso che un piccolino di quella taglia come dici tu non lascerebbe manco il segno, ma è chiaro che poi prendendolo baby potrò anche "capirne" il carattere e quando è il caso di accarezzarlo oppure no. non li farò convivere anche xkè come ho già detto sarebbe il primo e cmq non lo vedo solo come animale "da mostra" ma anche come un "membro della famiglia" e prenderne tanti equivale come a "sminuirlo". Ne prenderò uno, sceglierò un bel nome, e penso di riuscire a rendere piacevole la convivenza fra noi... ma nel caso vedessi un comportamento "aggressivo" c'è un modo per fargli capire chi comanda e "domarlo" oppure non mi resta che stare più attento e basta? Saluti
  2. Comincio col presentarmi ragazzi. Sono Daniele da Roma anni 31 e mi sono iscritto in quanto valutavo l'acquisto di un bel lampropeltis. Purtroppo non sò neanche io per quale ragione ho scelto proprio questa razza, se nonchè è la prima volta che alleverei un serpente, ma forse anche perchè leggendo quì e lì ho notato molte cose su cui cercavo, da qualche esperto come voi, delucidazioni. Non necessita di un terraio o fauna box eccessivamente grande, non è un serpente che raggiunge i 2 metri, un 70x30 per un esemplare di 100cm và bene calcolando anche che io non ho moltissimo spazio a disposizione. Cosa più importante ho letto che sono MITI, che a differenza di altri serpenti se per sbaglio vengono toccati o maneggiati mentre sono in digestione RIGURGITANO (mio cugino mi ha detto che il suo pitone reale invece può mordere se lo infastidisce mentre digerisce). Non volevo prendere un serpente per "giocarci" o portarmelo in giro sia chiaro, però volevo un esemplare DOCILE che sia FACILE DA ACCUDIRE, e che non rischio che magari per INCOMPETENZA che mi stacchi un pezzo di dito. Essendo la prima volta che mi avvicino a questo genere di animali volevo chiedere a voi se era consigliato veramente il lampropeltis, mettendo in chiaro che sono un tipo che già con i criceti, se mettevo la mano e vedevo che si scansavano NON CE LA RIMETTEVO 2 VOLTE O PROVAVO A PRENDERLI, se si avvicinavano loro bene, sennò col cacchio che provavo a prenderli, nonostante il morso di un criceto non sia chissà che dolore. Ho letto tipo: NEL SUO TERRAIO PUO' PRENDERE CONFIDENZA COL PADRONE... che significa che mi devo mettere dentro al terraio con lui per toccarlo? (ehehehhe) Preciso che per principio sarei L'UNICO a prenderlo, toccarlo, o dargli da mangiare in quanto nessuno in casa, compresa la mia ragazza, ha voglia di vedere un serpente mangiare un topo vivo o morto che sia. Purtroppo un conto è LEGGERE certe cose, un altro è sentire il parere di persone che magari ce l'hanno avuti o ce l'hanno tutt'ora... come posso dire... vorrei un serpente AFFETTUOSO ma non in senso di un cane o un gatto... un esemplare TRANQUILLO che quando non è in digestione e gli gira bene posso tranquillamente maneggiare senza pericolo che faccia l'infame contro il padrone, al massimo se gli gira male GRADIREI che lo fà capire SPOSTANDOSI non essendo aggressivo. scusate per il lungo post ma sono dubbioso. Con la speranza e fiducia che mi risponderete in tanti vi ringrazio anticipatamente e vi saluto. Dany
×
×
  • Crea Nuovo...