Salve a tutti, volevo chiedere un Vs consiglio in merito alla mia cagnolina che mi sta bloccando da diversi mesi.
Ho un pinscher femmina di circa 3 anni, il mio veterinario (di cui ho piena fiducia), siccome abbiamo deciso di non farla accoppiare, dobbiamo sterilizzarla x evitare i problemi noti in questi casi.
A questo, il mio veterinario, ha aggiunto ke vorrebbe anche procedere all'operazione di uno dei 2 ginocchi, precisamente sarebbe quell'intervento alla rotula (di cui nn ricordo il nome) cui sono soggetti questi cani di piccola taglia. Consiste nel fatto che esce fuori sede in alcune circostanze. Il veterinario, sostiene che dovendo sedare il cane, x lei sarebbe anche meglio fare entrambi gli interventi. L'ortopedico, è stato chiaro in merito, dice ke il cane ha qst problema, non è clinicamente da operare (nell'immediato no, in futuro...potrebbe), ma vista la giovane età, dice anke lui ke intervenire oggi, è meglio ke un domani.
Il mio dubbio, è sull'esito dell'intervento ed eventuali tempi di recupero.
Su questo, nn sono stati kiari nel senso, che, giustamente, è cmq un intervento e nn mi garantiscono ke il cane possa detto in parole povere, zoppicare o meno dopo l'intervento.
Loro, sono fiduciosi ed esperti in tal senso, io invece, ho un cane ke ad oggi mi fa salti di 2 mt da fermo e corre come una lepre...non vorrei ritrovarmi con un cane zoppo ad una coscia.
Qual'è il Vs parere in merito?
E' vero che potrebbe anche non essere mai sottoposto ad un intervento chirurgico?
Nel dubbio, cosa fare?
Ho letto di casi simili, ma ad oggi, la cagnolina, non mi presenta il problema rispetto a qnd era cucciola, ma il veterinario, ad ogni controllo/vaccino periodico, non manca occasione x sollecitarle la rotulina e sottolineare la cosa.
Grazie infinite,
buon lavoro.