Vai al contenuto

MelyMaggie

Members
  • Numero contenuti

    169
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MelyMaggie

  1. uffa perchè sono così impedita da non riuscire a fare le iniezioni a Maggie??? povero veterinario, dovrò andare in ambulatorio anche di domenica. è davvero disponibile. e mannaggia a mia suocera che fa le iniezioni alla nonna di Giacomo, ma non alla sua nipote pelosa eh no, questa non gliela perdono
  2. già, me la mangio di baci. se li fa dare anche mentre mangia il fieno, anche se penserà "dai mentre pappo lasciami in pace". è sempre più affettuosa ogni giorno che passa, appena cambio stanza me la ritrovo dietro. e appena arrivo a casa viene vicino alle gambe,ci si appoggia con quelle davanti alzandosi ad annnusare dove sono stata e che odori le porto del mondo là fuori. uffa al negozio c'era un coniglio grande come la mia mano, piccino picciò. troppo piccolo. ed ho assistito alla vendita di un criceto ad una mamma con due bambine sotto i 10 anni. avrei voluto dirle "signora cosa fa, nonè un peluche!" poi il mio amico maculato c'era sempre, ora sono in 5. poveri niglietti natalizi.
  3. mah Anna, è una malattia infettiva. però se ti sei lavata le mani ed hai cambiato i vestiti, non credo ci siano problemi. mi sentirei davvero in colpa se succedesse qualcosa. ma non sapevo ancora che fosse malata. beh sì, si può tenere a bada ma, essendo una malattia multiorgano, dipende da quale colpisce. può anche colpire il sistema nervoso centrale e dare convulsioni, oppure l'apparato respiratorio e dare come esito polmonite. oppure può restare sotto controllo. ma nessuno lo sa. l'unica cosa che si può fare è un ciclo di terapia antibiotica ogni volta che si manifesta un sintomo. domani dovrò farle io l'iniezione. che paura la cosa terrifcante è che il vet mi ha detto che (se lo venissero a sapere i carabinieri) potrebbero confiscarmi Maggie e sopprimerla, anche se ora sta bene.sono uscita dallo studio come un fulmine e...via in auto. poi per chiudere in bellezza la serata, nello studio c'era un signore con un gatto. si è avvicinato alla gabbia e mi ha detto: "anche io ho i conigli, ma per mangiarli". "io non la mangio" gli ho risposto. poi c'era un micione persiano malridotto e dall'aria intontita dopo un volo dal terzo piano. aveva proprio l'espressione di chi pensa "che volo, non mi sento proprio bene...". eh è una brutta notizia ma cerco di essere positiva. la mia pelosetta amorosa gioca e mangia vorace come sempre, anzi è 1 kg e 100 gr., ben 350 in più dell'ultima pesatura. è buon segno, no? e finchè sarà qui avrà fieno fresco, una cuccia calda e tanti tanti tanti bacetti sulla testa e grattini a volontà. tripla razione di coccole perchè per via della malattia non potrà avere un co-niglietto. la mia pelosetta viziatella
  4. in ritardo ma tantissimi auguri baffuti ai pelosetti di cui sopra Quando ho portato Maggie dal veterinario per la prima visita, mi ha detto che aveva 2 mesi e mi ha chiesto di scegliere una data in settembre, mese della sua nascita, che più mi piaceva o a cui ero affezionata. perciò ho scelto il 5 settembre, 1 mese esatto dopo l'anniversario mio e di giacomo. anche io vorrei tanti pelosetti ma dopo la notizia di oggi mi sa che è dura, potrebbero tutti ammalarsi di pastorellosi.
  5. oggi sono un pò giù perchè l'esito del tampone è arrivato: la mia tenera pelosetta è positiva alla pastorellosi. ho pranzato ed ora corro dal vet che ho già sentito per telefono. per ora 10 giorni di terapia antibiotica e controllo al termine. la congiuntivite è guarita benissimo e non ha nessun altro sintomo.e io che pensavo non avesse nulla. per fortuna l'ho portata subito e l'abbiamo scoperto in tempo. essendo con me da 1 mese credo proprio che l'avesse già da prima. spero non dia altri problemi in futuro, il vet mi ha detto che è come l'herpes nell'uomo, non si guarisce mai. Maggie manda a tutti un bacino sul naso per i complimenti e un per le caccone.
  6. qnche questa mattina ho notato un miglioramento, sono dello stesso colore di prima, resta solo un pò di gonfiore. grazie a tutta la comunità nigliosa che mi rassicura sempre! la mia pelosetta è con me da un mese e io mi allarmo ad ogni piccolo cambiamento. stanotte ho sognato di smarrire un topolino parlante , fate un pò voi...
  7. scarpe e disinfettante per prevenire contagi di brutte malattie tipo encefalite e pastorellosi appunto. certo, se le ha incubate prima di prenderla non ci posso far nulla, ma cerco di stare attenta. poi per disinfettante intendo L*****m, non chissà quali prodotti. sembra stare meglio è molto meno rosso. oggi su consiglio del vet ho cambiato lettiera ed ho comprato un pellet ecologico...ma non è troppo duro per le sue zampine? io l'ho ricoperto con uno strato di fieno... tra 1 settimana devo tornare e chiederò se si possono usare solo i tappetini assorbenti. non so ma il pellet al tatto non è soffice come i trucioli di legno. ho comprato anche i tutoli di mais ma non li ho ancora provati. e come una mamma con un bimbo malato, le ho preso una carotina di legno da smangiucchiare e una pallina con dentro un sonaglio. sono irrecuperabile, lo so. al negozio mi fermo sempre a guardare i niglietti. ce ne sono due nuovi, uno piccolo con due orecchie minuscole è una nuvola di pelo nera. l'altro è marrone vaporoso. poi ce n'è uno millecolori, più grande che sarà lì da un mese e non compra mai nessuno perchè è sempre in compagnia di niglietti più "spumosi di lui". mi fa una tenerezza e tutte le volte mi vien voglia di portarlo a casa, anche se non di fa. ma 4 coniglietti di età diverse in una stessa gabbia.. non si accoppiano? o non si trasmettono malattie? non vedo l'ora di sapere con certezza l'esito del tampone.
  8. dunque...sono appena tornata. mi ha detto che dovrebbe essere congiuntivite ma bisogna stabilirne l'origine perchè potrebbe anche essere una manifestazione della pastorellosi. ha fatto il tampone dello scolo oculare. la mia pelosetta mangia ed è vispa ma io sono in agitazione e mi viene da piangere. incrociate le orecchie per noi. mi ha dato un collirio da dare 4 volte al giorno e mi ha detto di tenerla d'occhio e se è strana o ha altri sintomi di correre subito da lui. io ora devo andare al lavoro e mi piange il cuore a lasciarla qui da sola. noi ci togliamo sempre le scarpe per stare in casa ed io disinfetto sempre il pavimento ma, se fosse quella brutta cosa, mi ha detto che poteva averla già da prima di prenderla. che angoscia aspettare i risultati.
  9. ho appena telefonato al vet (porello già mi odia). mi ha detto che (per quello che si può capire per telefono) dovrebbe essere congiuntivite ma bisogna capirne l'origine. uffa io non resisto fino a domattina. congiuntivite...e come l'ha presa?non ce l'ha nessuno in casa... il pelo è uniforme e non ci sono puntini. grazie saretta
  10. MelyMaggie

    Emergenza...ancora

    oggi tornata dal lavoro, ho notato che Maggie ha la pelle attorno all'occhietto sinistro. arrossata. zampe,orecchie, patatina tutto a posto. domani mattina corro dal veterinario ma nel frattempo che faccio, mi preoccupo? le vaccinazioni le ha fatte. oddio che ansia
  11. per ora Maggie usa la scatola come attrezzo per la corsa con salto degli ostacoli ne metterò una più grande per vedere se lì ci entra. ieri sera ha fatto due cose tenerosissime: stavo cenando e, non vedendo la pelosetta in giro, mi sono preoccupata ed ho iniziato a cercarla e chiamarla. non la vedevo perchè era seduta sul tappeto vicino vicino alla mia sedia ed anche stamattina mentre facevo colazione si è seduta vicino ai miei piedi, sul pavimento. poi quando mi sono sdraiata sul divano (questo sempre ieri) si è accovacciata a dormire appoggiata ai miei piedi .tenerona la mia cucciolotta. per il marsupio anche a me sembra poco fattibile, anche perchè avrebbe poco spazio per muoversi.
  12. anche io sono caduta nel trappolone del topic scaduto...ehm ehm... ma che importa, l'importante è far circolare notizie nigliose e scambiarsi pareri
  13. girovagando sui siti per conigli ho visto la foto di un marsupio! che bello poter portare Maggie a spasso con me ma... è fattibile, qualcunodi voi li ha mai provati? ieri sera sono venuti amici a cena e... mi è toccato sentirmi dire che i conigli grandi sono ignoranti poi dopo un pò che erano da me si sono stupiti "non pensavo che fosse così socievole"... ma come ?!? ho riguardato la lista dei veterinari e il mio è l'unico evidenziato in azzurro con la scritta "segnalato come esperto". sono un pò in agitazione perchè ho letto la storia di una niglietta tenuta malissimo, sempre in gabbia e denutrita che poi è morta per un ascesso all'utero. ho appena dato a Maggie una scatola-gioco, poi vi dico l'effetto che fa. ps per Erika: il veterinario le farebbe ecografie (che come ben sai si fanno anche alle donne in gravidanza e non sono nocive), non radiografie :-)
  14. certo, togliendo l'utero è ovvio che le nostre conigliette nonsoffriranno mai di tumore all'utero. devo dire che, almeno per me, è stata una scelta difficile e piena di dubbi. ho paura di sottoporre la mia coniglietta ad un intervento chirurgico che, anche se consigliato da tutti, ha invece il parere sfavorevole del mio veterinario sia da un puno di vista di efficacia della prevenzione sia per quanto riguarda i rischi della anestesia. ho deciso di fidarmi del suo parere e di fare prevenzione attraverso le ecorafie, che nel suo studio vengono eseguite da un tecnico specializzato (cosa che mi dà ancora più fiducia). spero di aver fatto per lei la scelta migliore.
  15. uhm mi sa che l'intera vicenda è stata spiegata in "mi presento sono Maggie". in sostanza il veterinario mi ha detto che, secondo gli ultimi studi in materia, non è dimostrata una diretta incidenza del tumore al'utero dovuto ad una mancata sterilizzazione. ho deciso di non sterilizzare Maggie, tranne in caso di gravidanza isterica. se ciò non succederà, farò le ecografie di controllo ogni 6/12 mesi. mi sembra un buon compromesso.
  16. E' fatto a mano. Nel negozio erano esposti solo quelli a forma di cane o gatto, l'ha fatto su richiesta. se lo vuoi mandami i dettagli in pm e te lo spedisco volentieri
  17. grazie Erica! La targa è un regalo degli stessi amici che ci hanno regalato Maggie, che teneri
  18. ops! scusate, non sapevo fosse vietato, avevo capito che si potevano pubblicare citando la fonte...
  19. Ciao. Ho riportato una scheda pubblicata sul sito ***** Ci sono tante schede interessanti. La mia coniglietta fortunatamente non ha mai sofferto di questa malattia.In fondo all'articolo vengono descritte le cure. Comunque posso consiglairti di rivolgerti al più presto ad un veterinario esperto in esotici, sicuramente saprà consigliarti al meglio.Facci sapere come si evolve la situazione. Fuffy vive in gabbia?
  20. AZZURRINA è una nuvola pelosa! E' SPLENDIDA già, Azzurrina è una nuvola di panna montata fatta coniglio che bella!
  21. la mia niglietta si chaima Maggie. l'amica che me l'ha regalata mi aveva suggerito Margareth. un pò troppo serio per un musino tenero e pelosetto. allora l'ho abbreviato e le si addice molto.
  22. MelyMaggie

    Aiuto

    emergenza largamente rientrata! probabilmente ha aperto il sacchetto per curiosità ma non ha mangiato nulla (per dire, non mangia il fieno che finisce sul fondo della gabbietta e di quello nel fienile mangia solo i fili che più le aggradano). non ha mai smesso di fare le palline ed è sempre stata vispa. prima di fare leaccinazioni, auscultazione e temperatura erano a posto . oggi la pelosetta è vivacissima, corre da un capo all'altro del divano e fa certi salti ieri che ridere con i pomodori: gliene ho dato uno per la prima volta e ha iniziato a mangiarlo ma... accortasi che si stava sporcando, ha smesso subito di mangiare ed ha iniziato a lavarsi il musino. poi l'ha finito tutto ma lì per lì era un pò perplessa, che scena
  23. il mio veterinario mi ha dato quel farmaco non come cura vera e propria. mi ha detto (toccando ferro e sperando non capiti mai) che è efficace solo se viene somministrata ai primi sintomi. ovvio che poi bisogna andare dal veterinario per le cure. da quel ceh ho capito io blocca la malattia sul nascere. oggi ho giocato per la prima volta INSIEME a Maggie: io facevo scorrere le mani sul divano facendo un pò di rumore e lei faceva finta di scappare, che salti! si girava in aria! che buffa! e da qualche giorno mi segue quando vado in giro per la casa
  24. grazie Anna! ieri finalmente Maggie ha fatto le vaccinazioni, la coccidiosi è stata debellata. ho chiesto delucidazioni riguardo la encefalite. il mio veterinario mi ha detto che i test in vendita su internet non sono attendibili e sono l'ennesimo modo per fare soldi. mi ha dato invece che un farmaco che, anche se di solito utilizzato per cani e gatti ("non spaventarti" mi ha detto) contiene una sostanza che, se viene somministrata alla comparsa dei primi sintomi, è molto efficace. il nome è F******l. decisione presa per la sterilizzazione, per ora non si farà. preferisco fare un'ecografia di controllo ogni 6/12 mesi. anche perchè mi ha detto che i conigli mal sopportano l'anestesia. se si comporterà in modo strano, allora la farò.
×
×
  • Crea Nuovo...