Vai al contenuto

MelyMaggie

Members
  • Numero contenuti

    169
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MelyMaggie

  1. mio papà e mio fratello hanno costruito un bel recinto grande per Maggie in giardino.così può correre libera, scavare brucare l'erbetta, stendersi sotto la sua pianta prefderita (ortensia rosa ) ! lì i gatti e i cani non la disturbano ma deve esserci sempre qualcuno a vigilare, perchè qualche incursione c'è stata! appena posso vi metto le fotine
  2. MelyMaggie

    Coccole

    allora basta aggiungere molte y alla fine delle parole ad es "niglietty tremendy"...poi nel nostro linguaggio coccole= baciotte. così anzichè "ti faccio le coccole" dico "la mamy ti da le baciotte". ... sono un pò di fuori eh... però la niglietta apprezza e..io mi diverto
  3. grazie . ho dimenticato di dirvi che la niglietta ora ha raggiunto il raggurdevole peso di 2 kg e 700!!!
  4. MelyMaggie

    Coccole

    è vero, sono un pò bizzose alle volte !
  5. la pelosetta ringrazia, si chiama Maggie
  6. MelyMaggie

    Coccole

    La mia Maggie ama i baciotti sulla testa, sul naso e sulle guance. la pancia non è un problema. ma guai a toccarla sotto le zampe posteriori ! si alza e se ne va! quando la bacio si mette nella classica posizione che io definisco "a panettone": accovacciata ma non distesa. le piace un sacco anche se le strofino il naso sulla testa, come si fa con i gatti...fa quel "trrrrrrrrrrr" di goduria e chiude gli occhietti.poi quando la coccolo le parlo sempre nella lingua pro-coniglio, che lei sembra apprezzare. che momenti meravigliosi di tenerezza ci regalano questi piccoletti.
  7. Artù è il mio bimbo siamo tutte mamme felici !!!
  8. è il momento dei ritorni ! anche io e Maggie siamo state lontane un pò per casotti vari. un saluto a voi !
  9. mamma mia che facciotta tenerosa. baci alla signorina!
  10. rieccoci !!! finalmente dopo mesi una connessione decente !!! ultime news: ennesimo trasloco, ora definitivo a Ferrara. La niglietta sta benissimo, è guarita perfettamente dall'uveite. Qui ha fatto conoscenza con i cani e i gatti ed ha acquisito vari benefit, il migliore dei quali è un bel pezzetto di giardino, 50 mq circa, recintato (così gli altri animali non la disturbano e lei non si va ad infilare in posti pericolosi che ci sono nel giardino dietro casa). Ha imparato subitissimissimo a scavare buche.Fa dei saltoni altissimi e si stende a riposare all'ombra degli alberi. insomma un bel relax niglioso. l'unica stranezza è che la signorina non fa i bisogni in giardino nemmeno se le metto la cassettina...quindi non la posso lasciare lì tutto il giorno, ogni tanto la metto nella nursery.la prima cosa che fa è correre nella lettiera,tutta concentrata come se pensasse "mi scappava proprio". non tocca la verdura, il pellet nè il fieno quando è fuori... mah misteri nigliosi... al negozio di animali c'è il gemello di Maggie, identici !!!
  11. ciao a tutti.che brutto tornare nel forum e leggere che Tappo sta ancora male! una carezza al piccoletto e un abbraccio a te Anna.
  12. sì però l'oculista mi ha detto che è probabile che i primi giorni non ci vedesse. la niglietta dopo un solo giorno di collirio è già insofferente. quando sono da sola per darle le gocce la avvolgo in un pile ma...sembra un'anguilla, sbuca fuori da tutte le parti! oggi le ho regalato un cuscino nuovo con i coniglietti x la gabbietta ieri dal vet c'è stato un momento romantico: Maggie si è scambiata delle annusatine con un coniglio nero gigante di nome Bob e parecchio più grande di lei (tanto va di moda), di 10 anni. li abbiamo fatti salutare anche quando sono uscita. che scenetta la niglietta vi manda
  13. grazie cmq anche sul fronte danni posso rassicurarvi: è attiva come al solito. la prima vittima della casa nuova è stato il rivestimento in paglia delle sedie -.- poi si è dedicata alla scrivania in legno. ma ora le perdono tutto basta che stia bene.
  14. Maggie del "coniglio" in inglese adora quello ai fiori. quando ha iniziato a stare male ed aveva meno appetito, con quello non riesisteva, ne mangiava sempre un pochino, specialmente i fiori! ora che ha assaggiato quello aromatizzato quello normale lo gradisce meno, infatti li ho comprati tutti di gusti diversi. prova, magari anche Tappo si fa ingolosire.
  15. eccoci. dunque ieri Maggie ha fatto la visita specialistica dall'oculista e... CI VEDE!!! ha una uveite all'occhietto destro. l'uvea è una membrana dell'occhio e si è infiammata. ciò può essere dovuto a vari fattori. può essere la pastorellosi, può essere encefalite trasmessa dalla mamma. l'oculista mi ha detto che il parassita si va a sistemare proprio nell'occhio. Maggie è stata brava durante la visita, anche se a un certo punto mi ha dato un morsetto come per dire "mamma adesso basta però". che gioia rivederla fare i suoi soliti saltelli ieri sera a casa. mentre andavo a comprare le medicine quasi quasi mi mettevo a ballare il tip tap in mezzo alla strada stile Fred Astaire.ero troppo felice di sapere che la piccola ci vede. ora la pelosetta deve predere 2 colliri x 1 mese 4 volte al giorno e un terzo collirio per 10 gg, poi si vedrà. stiamo continuando l'antibiotico x la pastorellosi e ieri il vet le ha dato un pò di pasta che di solito si usa x i vermi intestinali nel cane e nel gatto ma che nei conigli ha l'effetto di far regredire l'encefalite se data ai primi sintomi. lui l'ha messa a scopo preventivo. ora la niglietta scorazza per casa ed è visibilmente più felice e più in forma. anche io sono più sollevata, anche se vado tutti i giorni dal vet da lunedì...cosa non si fa per questi batuffoli!! tra 10 giorni rivedremo l'oculista per il controllo e speriamo che questa brutta infiammazione passi in fretta. grazie a tutte per il supporto, Maggie vi manda un'annusata baffuta.
  16. eh bravo Tappo, di nuovo a casa! per l'iniezione ti capisco, io ci ho provato ma nulla. per fortuna c'è Giacomo che è molto meno impressionabile di me. quindi devi operare Tappo ogni volta che gli ricrescono i denti??? ancora bacini
  17. per ora nessun miglioramento. questa mattina era molto vispa, aveva appetito e mordeva le sbarre per uscire. l'ho anche fatta uscire ma una volta fuori si spaventa e vuole rientrare da sola. ieri il veterinario mi ha detto che è molto raro che la pastorellosi si manifesti così. ha detto che potrebbe essere stata un'ischemia di una vena nel cervello.ha chiamato l'oculista, oggi devo ritornare per l'antibiotico e per farla visitare dal dottore, la vuole vedere tutti i giorni. anna se potessi abbracciarla lo farei, ma cerco di toccarla poco perchè non vedendoci si irrigidisce dalla paura. cerco di parlarle e di farmi annusare prima di accarezzarla per farla spaventare il meno possibile.spero davvero possa riacquistare la vista, vederla così ferma in gabbietta è davvero triste. voi sapete cosa fa di solito Maggie.in ogni caso ricambiamo l'abbraccio. povera patata mia. ieri sera però ha fatto uno sbadiglio gigante!...ed anche ora!
  18. ciao. io non ho erba gatta su questo non ti posso dire nulla. il residuo biancastro può essere dubbio: se vuoi stare sicura porta il pelosetto dal vet. per fargli un tampone. così sarai sicura che non abbia nulla. io ho scoperto una malattia della mia niglietta partendo dall'occhio ma non ti voglio angosciare per nulla. solo il vet può dirti qualcosa di certo
  19. dolcissimo e vaporoso, meravigliosa nuvoletta di panna montata
  20. salve a tutti, scusate la prolungata assenza ma abbiamo traslocato c'è un casotto. novità belle e brutte. prima le belle: Maggie ormai è 2 kg! ed ha imparato a fare le capriole: per stendersi anzichè adagiarsi delicatamente si tuffa sul fianco e poi a volte si rotola sulla schiena. l'ultimo giorno che abbiamo dormito nella vecchia casa mi ha svegliata saltandomi in testa. giacomo era uscito dimenticando di chiudere la porta della camera e lei zompettava felice sul letto, zona di solito proibita causa pipì certa sul piumone. ultimamente ha anche iniziato a mordicchiarmi il sedere simpatica. ora purtroppo vengono le brutte notizie: ieri tornando dal lavoro ho trovato Maggie l'occhietto destro chiuso. pensavo fosse appisolata invece non lo apriva proprio. l'ho liberata e si comportava in modo strano. si è rintanata subito sotto un mobile e stava ferma lì con l'occhietto chiuso.quando gironzolava sembrava spaesata, camminava vicino al muro e annusava ogni cosa. insomma dava la netta impressione che non ci vedesse. l'ho portata subito dal veterinario, il quale dopo la visita ha confermato i miei dubbi. ancora peggio è il fatto che gli occhietti sono a posto, la cecità è data da un problema neurologico causato dalla patorellosi. fa una pena vederla lì in gabbietta (non posso aprirla per paura che si ferisca) mogia mogia. mangia anche poco. quando le do da mangiare mi soffia perchè ha paura. oggi torno dal vet, abbiamo iniziato la terapia antibiotica ma mi ha detto che serve per diminuire la carica microbica e che i danni neurologici non si possono recuperare. già Erika, Maggie ne combina di ogni ed è vivacissima, proprio perchè questa è la sua natura vederla soffrire così mi dà tanta pena. vi aggiorno più tardi.
  21. forza Tappo, manca poco e potrai mordicchiare di nuovo il fieno baciotti in testa
×
×
  • Crea Nuovo...