Vai al contenuto

Freddy Krueger

Members
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Interests
    Animali, scienze, narrativa, alpinismo, volo.

Freddy Krueger's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Io la posseggo ormai da un anno, ma sono ancora poco esperto. E' vivace, mangia bene e stà crescendo. Più o meno la tengo nelle condizioni che tu hai descritto. Ma non capisco perche ha perso gran parte del suo colore verde. Se tu potessi dirmi dove posso trovare informazioni sulla malattia che hai citato te ne sarei grato. E' vero, sono animali eccezionali. Ancora non riesco a capire come mai mi emoziono di più per un suo solo sguardo, che per i mille salti e giochi e dimostrazioni di affetto che può farmi il mio cane. E neanche gli altri lo capiscono. Ciao e grazie.
  2. Potrebbe dipendere da tutto quello che mi dici. L'ho sempre tenuta molto tempo fuori dal terrario (per abituarla alla mia presenza e per fargli prenere il sole). Qui a Huaraz il clima è estremamente secco e le temperature non passano quasi mai i 25°C. Inoltre con l'arrivo della stagione delle piogge, e di conseguenza la diminuzione delle ore di sole disponibili, ho cominciato a lasciarla più tempo nel terrario e di conseguenza l'ho privata anche di quel poco sole che prendeva prima. Non solo, ma ho l'impressione che si era abituata ad uscire e da quando la lascio dentro, si spaventa ogni volta che mi avvicino. Comunque in questi giorni devo scendere a Lima, e comprerò le lampade. Un'altra cosa: non mangia molto, con una lunghezza di 71 cm pesa 250 g. E' corretto? Grazie ancora e a presto. Marco.
  3. Che ci faccio in Perú? (me gustó el paisaje y tambien una muchacha que me robo el corazon). In poche parole, ho sposato una peruviana, mi sono innamorato delle Ande e ho scoperto che qui potevo aprire un negozio con pochi soldi e pagando quasi nulla di tasse. Infatti ho aperto un supermercato in centro. Oramai vivo qui da quasi 5 anni e sono contento della scelta che ho fatto. Tornando all'argomento iguana (scusate l'off-topic), per quanto riguarda il clima, nonostante i 3.100 m di quota, siamo piuttosto vicini all'ecuatore, e quindi le temperature sono abbastanza miti. Di giorno può fare da 20 a quasi 30 gradi, quindi espongo la bestiola al sole, diretto dentro una gabbia per uccelli. Poi la metto su una finestra che dia al sole, con i vetri chiusi, nell'ufficio dove io lavoro, perche non perda l'abitudine al contatto con la gente. La notte e le altre ore fredde della giornata, invece, la passa nel terrario. Provvederò al più presto a comprare le lampade, ma vorrei sapere se tornerà verde come prima e con la sua cresta completa. Oppure gli ho fatto un danno irreparabile? Ciao.
  4. Intanto grazie per la pronta risposta. La mia iguana misura 71 cm e pesa 250g, la teca l'ho costruita io con legno cartone e vetro, misura 160x80x80 cm. Sul fondo ho messo carta di giornale che cambio spesso. A un lato c'è un radiatore elettrico protetto che mi da una temperatura di 30 gradi che al lato opposto in basso scende a circa 20. Per l'umidità uso uno scaldabiberon che riempo d'acqua regolarmente e con l'evaporazione raggiungo livelli di umidità fino a 80 per cento. Io vivo in una cittadina che si chiama Huaraz ad oltre 3.000 m di altezza in mezzo alle ande Peruviane. Qui non ci sono veterinari o negozi specializzati per questi animali. Per trovare cose specifiche devo scendere a Lima, e cercare nei grandi centri commerciali. Quello che stupisce è la quantità di rettili ed altri animali esotici che si vendono per pochi soldi agli angoli delle strade, e che suppongo molti dei quali moriranno poco dopo l'acquisto. Non mi risulta ci siano particolari leggi per regolarne l'acquisto e il possesso. Tornando all'argomento, appena vado a Lima, comprerò le lampade a infrarossi e UV. Magari mi porto dietro la mia iguana per farla vedere a un veterinario specializzato. Non sapevo neppure che esistessero tappetini riscaldati. Per ora grazie e tanti saluti a tutti coloro che amano gli animali.
  5. Salve a tutti, sono nuovo, e nonostante abbia gia letto parecchio del forum non ho trovato risposta al mio problema. Possiedo un'iguana verde da circa 5 mesi. La tengo nelle condizioni raccomandate per questo sauro, e cioè: temperatura tra i 20 e i 30 gradi, umidità tra 60 e 80 per cento, 2 ore di sole diretto al giorno, calcio 2 volte a settimana, alimentazione variata ed esclusivamente vegetale. Da quando l'ho comprata però, ha cominciato a perdere il colore verde, fino ad arrivare al punto che si può apprezzare dalle foto che allego: la n. 1 quando l'ho comprata e la n. 2 adesso, a distanza di 5 mesi. Inoltre ha gia mutato varie volte la pelle, perdendo però anche gran parte della cresta dorsale. Purtroppo non riesco a trovare un veterinario specializzato in rettili e quindi l'unica speranza di risolvere il problema spero di trovarla su internet da altri più esperti di me. Se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei infinitamente grato. 1) http://i37.tinypic.com/107um3b.jpg 2) http://i36.tinypic.com/iwlnyo.jpg
×
×
  • Crea Nuovo...