Vai al contenuto

fra3volte

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Gender
    Male

fra3volte's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Guarda ho scelto un malin perchè mi ha sempre affascinato la loro dinamicità e il loro particolarissimo rapporto con il padrone...personalmente non pratico nessuna disciplina con il cane anche se avevo intenzione di provare con l'agility. Da qualche mese inoltre lo porto da un addestratore quindi diciamo che le basi le ha imparate...al cane in genere dedico il pomeriggio (insieme allo studio) nel senso che un paio di ore di attività "giocando" o andando a correre con lui le fa naturalmente insieme all'uscita della mattina.
  2. Ti ringrazio Marella per i consigli, che fin da subito mi impegnerò a mettere in pratica! Per Clapnet: lo so che è una razza molto particolare e non poco impegnativa, ma se "domata" ti segue ovunque e ti ricambia con grande affetto... la cosa più importante comunque è far capire chiaramente chi comanda...molto chiaramente...come d'altra parte con tutti i cani, si intende!
  3. Ti ringrazio per il suggerimento. Questo problema si propone soprattutto quando sono in giardino con lui e li ha tutta la libertà di scappare...è un testone mega galattico...magari oltre a provare a interrompere il gioco dovrei forse provare a distogliere la sua attenzione con qualcos'altro e una volta ripresa la cosa di cui si era impossessato ricominciare da capo?
  4. Ciao a tutti! Mi chiamo Francesco e sono nuovo del forum. Sono possessore di un cucciolo di pastore belga malinois di 6 mesi e ho vissuto fin dall'inizio una convivenza piuttosto travagliata con questo cane che fin dai 3 mesi ha mostrato alcuni segni di aggressività nei confronti dei suoi padroni. In questi mesi personalmente sono riuscito a domare questo cane, nel senso che purtroppo imponendomi spesso con la forza (come su consiglio di diversi possessori di questa razza) non ho più particolari problemi a gestirlo, a differenza dei miei genitori, molto più cedevoli di me, che dopo svariati tentativi non sono riusciti ancora a far comprendere al cane la "gerarchia". Un aspetto particolare della sua aggressività sta nella possessività: quando ad esempio mi metto a giocare con lui si impossessa dei giochi e scappa per non farseli prendere e se uno si avvicina per toccarlo spesso ci pianta un bel ringhio. Qualcuno mi saprebbe dare qualche consiglio a proposito? Grazie a tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...