
Polda
Members-
Numero contenuti
59 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Polda
-
ciao Buba!!!! dunque, le ho messo il fieno di due qualità giusto per variare, ma siccome mia mamma mi ha fatto venire il dubbio per l'erba che forse ne mangia troppa, con il rischio che fermenti nello stomaco..non so cosa fare...ha ragione? gliene dò 2 volte al giorno. è troppo??
-
niente alla Lola ne carote nè peperoni piacciono.. in compenso mangia un sacco di erba, trifoglio, insalata matta ecc.ecc. fieno (cioè tutto quello che si può trovare in un prato). ma, quante volte al giorno posso dargliele?
-
Complimenti un un meraviglioso cucciolo di W White ottima scelta è una razza molto dolce e facile da conquistare. anche per noi il primo criceto WW è stato il grande amore, solo che mio marito come te quando è morto ha fatto una promessa, ne abbiamo 7(senza contare 3 morti dopo Jack) . che dire, adesso sono decisamente troppi. (ha preso troppo alla lettera la promessa)
-
pimpi, ti sei risposta da sola, credo proprio che il motivo sia proprio quello, tra qualche giorno tornerà serena!!
-
perchè al coniglio che è animale erbivoro danno anche il pane secco? le caviette non lo possono mangiare?
-
i ns 7 crici da sempre mangiano di tutto, e se gli piace anche quello che mangiamo noi, ad esempio adesso sembrano molto gradire anche quello che diamo alla Lola (cavia). sono come i pesci spazzini!!!
-
no, no, non do i i semini dei crici alla Lola, dove l'ho presa mi hanno dato della Versele-laga Cavia Complete da 500gr che più o meno gradisce, l'unica cosa che dicevo che alla esselunga sono riforniti per tutti gli animali tranne per le cavie.. sono i miei poveri crici da quando c'è la Lola sono loro che mangiano quello che mangia lei, comunque gradiscono!! erba, insalata matta, trifoglio, mentuccia..a saperlo, cominciavo prima!!
-
per i primi 10 min tutto ok, ma quando comicia ad agitarsi è il momento di rimetterla in gabbia perchè sgancia.
-
alla esselunga non ci sono mangimi per cavie, solo per criceti. per la verità per le cavie non c'è niente.. Buba, lo comperi al super o in qualche negozio particolare??
-
anche anni??? ti prego Eli non mi scoraggiare.................................. scherzo.. forza e coraggio, prima e poi ci daranno delle soddisfazioni che neanche immaginiamo..al momento non riesco proprio a immaginarle queste soddisfazioni..ah!ah!
-
eh sì. quelli dei negozi di maniere proprio non ne hanno. so io che quando li portiamo a casa poi impieghiamo un sacco per far capire loro che non siamo tutti uguali. che tristezza..
-
infatti è stata la prima cosa che mi sono chiesta. ma non escono? perchè la mia Lola pur avendo un fondo decisamente più alto lo salta alla grande!!!!! comunque ha scoperto la propria immagine allo specchio. resta da capire se si è piaciuta o spaventata
-
in giro???????? al momento è utopia, massimo che si può portare è sul letto o sul divano!!
-
Buba!!!! ha la stessa età delle nostre!!!!! Ely, leggi un po' quanta fatica stiamo facendo per rendercele amiche ma ogni giorno VEDRAI è sempre meglio!!sì insomma quasi ogni giorno è sempre meglio
-
grazie Briciolona, era proprio quello che volevo sentirmi dire. perchè ok l'avremmo tenuta in qualsiasi caso, ma ci era già venuta una certa angoscia. Meno male! Buba hai ragione, quasta mattina si è fatta prendere docilmente, si insomma quasi docilmente come suo solito, e incredibile gli piace farsi pettinare anche se non ne avrebbe bisogno, la vanitosa , e quando non ne ha più voglia la rimettiamo in gabbia. sa che si chiama Lola perchè quando la si chiama esce dalla casa, e questo ci basta.avanti così, un passo per volta!!
-
eh sì....meglio del veterinario...che mi preoccupa è la grandezza che raggiungerà. comunque dopo essere stata "visitata" non esce più dalla casa e prenderla è impossibile. tanta fatica per ottenere piccoli risultati e sono bastati 2 min per tornare indietro
-
Esattamente Sud America: siccome mia mamma sta facendo dei lavori in casa sono venuti 2 ragazzi ecuadoriani e con l'occasione gli ho fatto vedere la lola. ls conoscono benissimo specialmente a tavola, il cuy è per loro il coniglio per noi, in 3 secondi la presa e oltre a confermarmi che è una femmina e che ha 5/6 mesi, RADDOPPIERA' la grandezza e sicuramente vive più di 5 anni. Non ha mai visto morire un cuy di morte naturale prima dei 5 anni. Sì perchè dopo quella età la loro fine la conosciamo. scordarci l'animale domestico, è selvatico e quindi non farci false illusioni, pertanto........
-
se ti pare abbia tutte le caratteristiche di un mese fa conviene portarlo dal vet
-
-
umilmente scusa, la cretinata l'ho scritta prima di aver letto e visto le loro foto. penso che piuttosto morirei di fame..
-
grazie Vicky, quando arriveranno le vacche magre, spero mai allora sapremo a chi rivolgere la padella vuota , cercherò una sua foto in qualche Libro di Cucina!!!!!!povero amore . comunque non avendo idea delle dimensioni delle cavie la Lola sembra un furetto.(padella grande) chiedo scusa della cretinata, ma me l'hai tirata proprio fuori
-
caro Enzo r a s s e g n a t i noi abbiamo 7 crici in 7 gabbie. ne avevamo presi 2 insieme giusto per non affollare la casa di gabbie, e poi questi erano stati sempre insieme al negozio, quindi siamo andati sul sicuro........ ultime parole famose . appena a casa non sono passati 5 min., lotta furiosa con conseguente ferimento. al che ALTRA GABBIA
-
più che fantastica è NUMEROSA. i crici sono un'amore, ma sette sono troppi. non c'è nulla da fare da quando Martirio ha scoperto questi pelosetti è stato amore a prima vista , pensa che le nostre "discussioni", per la cronaca molto animate, sono proprio per questo motivo, io dico 2 lui dice sì adesso basta arriviamo a 2 e poi basta. settimana scorsa è entrato in un negozio per il pellet della Lola ed è tornato a casa con un altro cricetino. "così piccino come facevo a lasciarlo là, non si poteva" . a questo punto stop e scattato il divieto d'ingresso in qualsiasi negozio di animali. altrimenti con valigia e gabbie torna da mammà!
-
Erika, ma Angelina ha 15 mesi, ok non è giovanissima, ma neanche tanto vecchia per avere tutti questi problemi
-
ebbene sì, inutile illudersi. ha una paura folle di essere presa in braccio, poverina mi fa anche pena. cosa fare? se cerchi di prenderla è terrorizzata, se non la prendi rimane nella casetta.. boh...comunque giusto o sbagliato che sia 2 volte al giorno, terapia d'urto, la prendiamo in braccio, vedremo se obbligarla anche per qualche minuto darà qualche risultato. Pensi di liberarla in giardino?, se già fatichiamo a riprenderla sul letto credo che per il giardino dovremmo chiamare i vigili del fuoco . pensa che gioia finire sul giornaletto del paese!!!