Grazie, però ho visto che sono un pò troppo lontani de me...Già il mio coniglio si stressa se sta solo 5 minuti in macchina, figurarsi a portarlo fin là, non è molto fattibile...Il veterinario dove sto andando anche se non è specializzato in conigli, ne ha visitati spesso, si informa e dice che quando ha dei dubbi chiama dei colleghi di Milano che sono esperti per farsi consigliare ( questo non esclude che qualche errore lo possa commettere...), grazie lo stesso.
Oggi l'ho portato, gli hanno fatto l'ecografia e la radiografia e diciamo che non sta messo bene...ha un piccolo calcolino nella vescica, però dice che è talmente piccolo che non vale la pena operarlo (sperando che rimanga piccolo!) e ha delle calcificazioni ai reni che gli procurano un pò di insufficienza renale (dice che è dovuto alla vecchiaia..).
Il problema è che ora dovrebbe bere molto e non so come fare dato che non è mai stato un bevitore di acqua, e poi non so come fare a dargli l'antibiotico con la siringa da fargli bere disciolto nell'acqua, dato che non apre la bocca? come devo fare? qualche consiglio?
Un altro dubbio: mi ha detto di preparargli dei frullati di cicoria e mela che lo aiutano ad idratarsi e a sciogliere il calcolino, però ho visto su un sito di conigli che diceva che la cicoria ha un alto contenuto di calcio ( circa 180 mg per tazza,che è tanto in confronto ai 20 della lattuga...), visto che è proprio il calcio e i sali minerali che gli ho dato (purtroppo!) a procurargli queste calcificazioni, per cui nonmi torna molto...mah...
Cmq ora sembra che sta un pochino meglio, ha fatto pochissima cacca e molliccia, sarà stata anche l'agitazione per oggi e anche perchè mangia molto poco....
Speriamo che domattina si riprenda!
Grazie di cuore!
Baci
PS: per Erika: sn troppo carini i tuoi cucccioli...