Vai al contenuto

mokiena

Members
  • Numero contenuti

    48
  • Iscritto

  • Ultima visita

mokiena's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. come ti capisco!!!! x fortuna che pistillo è un pò più lento rispetto alle cavie sane, ma ogni tanto mi stupisce con i suoi sprint. Ieri sera l'ho preso x guardare la TV e nn ho mai smesso di accarezzarlo, anche perchè se sospendi un secondo e poi lo ritocchi lui si spaventa xè nn capisce chi è. Si è divorato tutto dalle mie mani al copridivano al bracciolo, solo raramente stava fermo ed ogni tanto si buttava su un lato, secondo me lo fa x depistarmi cercando di fare il morto nella speranza che nn lo disturbi +. pur essendo tanto associale, quando lo metto in giardino sta vicino, vicino alla tartaruga, sarà forse x sbranarsela, visto che già mi sbatte la ciotola di molly con le crocrette a dx e sx !??
  2. pistillo il carognone nn ha + alcuna crosta è solo fetente!!!
  3. ok che nn stanno male, ma a noi mamme che soddisfazioni danno? non mi riconosce, nn gli piace farsi coccolare, pettinare e maneggiare. Ma com'è questo trucco della ciotola? fai come nei film mafiosi e lo pucci nell'acqua finchè nn si arrende?
  4. mokiena

    Pistillo Posseduto

    non so + cosa fare con Pistillo!!!! il signorino/a quando vai x prenderlo si dimena come un matto, per fare il tragitto gabbia- giardino avrei bisogno di un teletrasporto!!! Non faccio in tempo di calmarlo con coccole, ingozzandolo di cose buone che lui si dimena. cerco di tenerlo bene in tutti i modi ma lui cerca la fuga. Anche quando lo metto sulle mie gambe x una scarica di coccole, lui sta fermo raramente e poi si gira su un fianco (forse x sfinimento o x far finta di esser morto) poi la cosa + assurda che come sente la mia pelle, cerca d'assegiarmi. Non mi morde x cattiveria ma x capire il mio sapore. fa così con tutto dalla ciottola in inox di molly alle ruore del mobile in cucina ecc.
  5. Quasi tutti i veterinari ti consigliano di fare annualmente le analisi del sangue, così se dovesse risultare positivo alla lesmania, dicono loro, si potrebbe curare. Io mi sono sempre rifiutata di fare le analisi, ma quest'anno Molly ha avuto delle grosse palle su tutto il petto che col passare del tempo si spostavano. Il vet. mi ha fatto fare l'esame istologico ed è risultato negativo, così ha pensato ad un'allergia, ma con le cure nn passava, allora abbiamo fatto il test x la lesmania. Infatti è positiva, ma con un valore ancora basso 140. Come sintomi della lesmania c'è la crescita veloce delle unghie, l'infonodi ingrossati, dimagrimento ecc. Ma nn spaventarti se il tuo cane ha uno di questi sintomi, potrebbe solo essere una coincidenza e magari sta benissimo. Poi si sa che quando abbiamo paura di una cosa e ne conosciamo i sintomi, spesso pensiamo di vederceli tutti.
  6. Non sapresti indicarmi il nome del medicinale? Sono al confine con la Francia e sarebbe facile x me averlo.
  7. nn ha parlarto di alcun vacino. qui dalle mie parti siamo ancora molto retrò. Molly ha iniziato la cura x bloccare lo sviluppo o almeno a tardarla. oggi mi ha detto di sospendere l'altro medicinale, il quale dovrebbe essere la causa dell'incontinenza. Per fortuna che quelle babba della sua co9llega ha detto il contrario. Ora vediamo se in questi giorni smette di perdere la pipì. C'è da dire che mi sono già pentita d'aver iniziato questa cura. Molto probabilmente è solo una coincidenza che Molly in 2 gg è peggiorata, c'è da dire che ha anche un'età,. nn è più una teen!!!
  8. Ciao Antonella, grazie x il consiglio. Lunedi, come ormai quasi tutti i lunedì andrò dal veterinario. Mi fa male vedere chye molly in solo 2 giorni abbia avuto un crollo così. non fa altro che perdere la pipì ed ogni volta che si sdraia lascia la pozza. Dovresti vederla, ha una faccino triste e mortificato. Non faccio altro che coccolarla, visto che, secondo me sono le medicine migliori
  9. mokiena

    Questa Nn Ci Voleva!

    Da 2 giorni la mia molly ha iniziato la cura contro la lesmania e x nn correre rischi mi sono fatta consigliare dal veterinario la cura migliore. Mil*****n/ Zi****e/ E**** 20 . mi sono accarta che molly perde completamente la pipì ed in quantità assurde. Praticamente, quando sta sdraiata e poi si alza, ha la parte tutta bagnata e quando la porto in giro fa proprio un lago. Mentre prima, pur essendo femmina, marchiava il territorio, con 1000 piccole pisciatine ora fa lo stesso ,ma delle pozze. Ho chiamato subito il veterinario, che mi ha detto che è solo una fatalità e che gli dovrei portare delle urine di molly x farle analizare, ma conunque sospendere la cura. MA posso stare in pena (e nel piscio) x molly fino a lunedì?? X CASO A QUALCUNO DI VUOI HA DATO LO STASSO PROBLEMA??!
  10. Non funziona così!Se ha una crosta bisogna curarlo, non vedere se si ingrossa! C'è bisogno e come!Sennò lo continui a mettere in un ambiente infettato e sta cosa non finisce più! Devi lavare la gabbia con la amuchina in soluzione con l'acqua e sciacquare poi molto bene, idem per beverino, ciotola etc, poi se ha cucce o parti in tessuto le devi lavare con la candeggina per colorati e se ci sono giochi di legno o li metti in forno o come diceva qualcuno li puoi bollire! Sto vet mi sa che non va bene per niente!Per il sesso comunque basta che premi sopra i genitali!Se esce la sorpresina ovviamente è un maschio! E comunque quanto ha?Dopo i due mesi i testicoli si stravedono! oggi guardandolo bene al sole ho visto che la crosta è iniziata dall'interno dell'orecchio. x quanto riguarda il sesso di pistillo ho visto che è sviluppato come una femmina ,ma ha anche duu palle come un toro, ma niente sorpresa quando schiaccio.... oltre cieco sordo e squilibrato non sarà anche ermafrodita??? mi sa che dovrò cambiargli il nome. cosa ne dita di EVA?
  11. Una cosa non mi ricordo?!Hai disinfettato tutto bene l'altra volta?!Sennò sarebbe normale che gli è tornata! Fallo di nuovo vedere: rogna o funghi che siano necessitano del veterinario! E per te non ti preoccupare!Lavati sempre le mani e stai tranquilla! No , perchè secondo il mio veterinari non c'era bisogno. Ora lo chiedo a te, cosa hai usato? Basta lavare con acqua e aceto? Comunque sti veterinari prendono tanti soldi poi nn mi hanno ancora risolto nulla , pensate che nn so ancora x certezza se è maschio o femmina!!! Pensare che è il migliore della mia zona!
  12. lo so che è solo una questione di testa, però potete anche capire che pistillo lo maneggio con un altro entusiasmo, finchè nn ne so qualcosa di + scordiamoci divano & C. Il veterinario mi ha detto di tenere d'occhio la crosta e di andare da lui solo se si ingrossa.
  13. mokiena

    Che Rogna La Rogna!

    sono impanicata, ieri sera toturando Pistillo mi sono accarta che ha una crosta sulla ricchia come una di quelle che aveva quando aveva la rogna. c'è una bella crosta e poi è anche bordata di bianco. ma è possibile che neanche dopo 1 mese già ritorni?????? Non vi dico come ho passato la notte.... poi mi faccio prendere dalle fobie, visto che la rogna la possiamo prendere pure noi. sono 2 gg che mi gratto tipo impestata da pulci. lo so che è una cosa psicologica, ma come si fa a stare tranquilli??
  14. Ah ok, intendevi dalla rogna. Per un attimo ho sperato che fosse accaduto qualche miracolo o ci fosse stata una cura efficace.... Non la metti una foto?Vorrei vederlo! x la foto mi devo organizzare, cercherò di farlo il prima possibile
  15. carattere vivace??? quello è una testa di legno e nn ha paura di nulla. quando l'ho portato dall'altro veterinario in scooter nn ha fatto una piega, x 15 Km mangiava!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...