Vai al contenuto

ironhide

Members
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su ironhide

  • Compleanno 21/04/1988

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    frascati(RM)

ironhide's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Happy Birthday ironhide!

  2. Happy Birthday ironhide!

  3. ironhide

    Kri Aiutami

    ciao fily allora il tuo terrario è di buonissime dimensioni....secondo la specie che sceglierai ovviamente dovrai attrezzarlo....per incominciare ti consiglio il geko ulikovski,un tokai (ma già è troppo aggressivo per neofiti....)oppure un geco vittatus,questi hanno un costo compreso tra i 18(del tokai) ai 35/40 euro del vittatus....ovviamente subadulti....questi gechi sono di facile allevamento,necessitano di terrai sviluppati soprattutto in altezza(essendo loro arboricoli)....come substrato puoi tranquillamente usare della torba....sconsiglio il barch perchè se accidentalmente viene ingerito,si va incontro a problemi intestinali....l'umidità all'interno della teca si deve aggirare intorno al 70-80% con una temperatura che non vada al di sotto dei 24 c°....per alzare il livello di umidità puoi nebulizzare l'interno della teca con acqua tiepida la mattina e la sera....invece per la temperatura dovrai avvalerti di un lampada spot(considerando le dimensioni della tua teca direi che ci starebbe bene una 80-90 watt) ed un cavetto riscaldane(di 25 watt)con tanto di termostato(con il quale collegerai anche la spot!!!!) che dovrà essere ben messo sotto la torba(per evitare ustioni)....ovviamente regolerai al meglio il termostato una volta che hai verificato quanto la temperatura sale all'interno del terrario...se vuoi puoi inserire anche del legno come elemento d'arredo ma soprattutto in questo modo rispetti al meglio quelle che sono le esigenze del geco...ma attenzione che non puoi prenderlo dall'ambiente naturale e metterlo nel terrario,ma prima devi bollire il legno per circa 30 minuti!!!! essendo notturni i nostri amici non hanno bisogno di raggi uv perciò neon e lampade apposite per questi raggi non vanno assolutamente comperate(cusano inoltre disturbo!!!!)!!!! basta soltanto far capire quando è giorno e viceversa quamdo è notte(12 ore e 12 ore). non esitare a chiedere e soprattutto non catturare MAI nessun esemplare dal suo ambiente naturale se non per curarlo ed in seguito liberarlo perchè oltre ad essere vietato,comporta sofferenze non indifferenti al povero animaletto!!!!
  4. guarda se proprio devi cimentarti nell'allevamento di un rettile allora compra o costruisci(ma per costruire ci vuole un bel pò di esperienza,io sono dieci anni che allevo diverse specie di rettili ed ho incominciato ora a costruire teche)un terrario,fatti consigliare da un esperto che ti dirà cosa usare e cosa non usare in modo tale da creare situazioni ambientali che siano favorevoli e che in nessun modo possano andare a disturbare la salute del nostro "amico",e poi puoi comperare un rettile(inizialmente ti consiglio di prenderne uno di facile allevamento e robusto,poi magari chiedi pure consigli che qui ci sono molte persone competenti che possono aiutarti su tutto....anche perchè quando prendi un rettile devi sempre far attenzione che non sia di cattura e che versi in buone condizioni salutari.......). catturare un rettile e metterlo in uno spazio ristretto significa far morire lo stesso,stressarlo ed altri fattori che ti ripeto causerebbero una morte "atroce" al povero animaletto....mentre se ne prendi uno nato in cattività siccome è abituato,indubbiamente non accadrà nulla e vivrà piuttosto bene(ovviamente dipende dalle situazioni igeniche,ambiantali e quant'altro....)certo è che non lo si dovrà cmq stressare troppo ma bisogna rispettare quelli che io chiamo i suoi "spazi"....ok? ciao.
  5. ragazzi buon ferragosto a tutti!!!! alla fine ho preso una coppia di pogone una sandfire red (la femmina) e l'altra sandfre yellow(il maschio)....sono riuscito a trovare questi morph casualmente....speriamo bene!!!! mi piacciono moltissimo....penso che li ritirerò mercoledì,così una volta per tutte posterò le fotuzze di tutti i miei "amici" nessuno escluso!!!! ciao. ps: scusatemi per il doppio post, ma era passato del tempo!!!!
  6. ti ringrazio moltissimo,se ho qualche problema non esiterò un'istante a chiedere una mano!!!! ps: alla fine sono riuscito a trovare una scheda sul geco volante(in verità non molto completa,però....)nel quale vi era scritto che questi animaletti depongono soltanto due uova....ecco perchè non vengono molto allevati in cattività.... ciao.
  7. in effetti su internet non si trovano moltissime informazioni,cmq io ho trovato un negozio che ne ha un'esemplare,il negoziante lo vende a 60 euro....ma temo temo sia di cattura,in quanto come provo ad avvicinarmi alla teca l'animale schizza da tutte le parti....quindi credo prprio che lascerò stare....sono contrario all'allevamento degli animali catturati.... grazie dell'aiuto *CRI*!!!!
  8. ironhide

    Aiuto Per Geco Volante

    ciao ragazzi sapreste darmi consigli su come allevare il "geco volante"?e soprattutto quanto potrebbe costare questo animale? grazie anticipatamente!!!!
  9. l'elaphe radiata è un serpente!mi piace molto....lei è molto tranquilla si fa prendere molto facilmente sensa scappare....insomma è molto docile....!!!!l e tue?
  10. grazie a tutti del caloroso benvenuto!!!! ieri è arrivata una nuova inquilina!!!! si chiama Alessa ed è un bellissimo esemplare di elaphe radiata!!!!oggi postero nelle apposite sezioni le fotuzze dei miei amici!!!! ciao
  11. ciao gattapatty!!!!per il nik non fa nulla figurati.... cmq ziggy è in onore a ziggy marley....grazie
  12. grazie mille del benvenuto!!!!ora scatto subito delle belle foto così vedrete i miei amici!!!! ciao
  13. ciao!come dice *cri* la muta avviene a zone e la pelle si fa griggiastra,poi è del tutto normale che per facilitare lo staccamento della pelle(che genera anche un pò di plurito)si strofina lungo tronchi e quant'altro!!!! per quanto concerne il colore,è vero che con il tempo inevitabilmente mette su un pò di marrconcino,però fai attenzione che non diventi del tutto marrone,questo è indice di malessere dell'animale,puo derivare dall'alimentazione,dallo stress ecc.... ciao ragazzi!!!!
  14. ironhide

    Ciao Ragazzi!

    ciao ragazzi mi sono appena iscritto!!!!sono un'amante di tutto il mondo animale,vi presento i miei amici: -il primo è ziggy,è un bellissimo maschietto di iguana verde che ha circa 4anni; -poi abbiamo anita la mia piccola cavia peruviana ha due anni; -successivamente ci sono rex,luna,molly che anno rispettivamente 8,8e mezzo e 2anni e sono 3pastori tedeschi; -poi ho due acquari marini(uno con due pterois volitans e l'altro è di barriera perciò vi sono tanti simpatici pescolini e coralli!)ed uno d'acqua dolce con un astronotus ocellatus(di nome oscar....bhè un classico!); -ora invece è il turno del mio simpaticissimo amico notturno,un piccolo gechetto,un'auratus di nome jak ed ha la bellezza di 5anni; -ed ecco il mio amico pittino,è un simpatico "gattino"sempre a caccia di topini ed uccelli....; -la mia tartarughina camilla(prima c'era anche alvaruccio,ma purtroppo ci ha lasciati circa 7anni fa,a seguito del trasloco si è stressato,e non abituandosi al nuovo clima è morto ...)che ha quasi 20anni!!!!; -e per ultima(è la mia preferita)c'è laika,nata a seguito dell'accoppiamento tra rex e molly,ho deciso di tenerla perchè purtroppo ha l'esofago grande pertanto quando mangia vomita,così devo dargliene poco ma spesso facendo attenzione a determinate situazioni,insomma l'ho tenuta perchè io so con certezza che con me sta benissimo!!!!; venendo a me,io mi chiamo fausto adoro i fumetti,gichi,i film(a cosa vi fa pensare il mio nik?)....ho 20anni e sono uno studente di giurisprudenza di roma!!!!spero di non avervi annoiato.... a presto!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...