Si Antonella, Chicco ha uno sguardo, e la struttura fisica, di un lupo ma e' anche il piu' mansueto della compagnia
Lo abbiamo trovato abbandonato mentre tornavamo da una delle uscite quotidiane con gli altri due e lo portammo a casa restando anche stupiti dal come accettasse tranquillamente di venir condotto.
Nei giorni seguenti venni a sapere che erano settimane che girava disperato alla ricerca di cibo nella zone della Prenestina, qui a Roma.
Tanti mi dicevano "L'ho visto attraversare la Prenestina in mezzo al traffico", "Che peccato, un bel cane come questo", "Che bel gesto che avete fatto"... ma nessuno che si fosse degnato, in tutto quel tempo, di fare qualcosa!
Vabbe', magari siamo matti noi che con gia' due cani in casa ci andiamo a prendere pure un bestione come Chicco, ma alla fine dove mangiano in due mangiano pure in tre.
Poi cercammo di darlo in adozione, ma per tutti era "troppo grande", come se un cane fosse un mobile; dopo un mese trovammo tramite una associazione una famiglia di Genova ma Maria, all'idea di non vederlo piu' scoppio' in lacrime e non se ne fece niente.
Risultato: Chicco e' qui e ci restera', devo dire con mia grande soddisfazione dato che ormai gli sono attaccatissimo, a meno che non si trovi una famiglia che lo voglia qui nella nostra zona.
Certo, tre cani in 65 mq di appartamento qualche problema lo creano, ma alla fine nulla di terrificante. Poi abitiamo quasi attaccati ad un grande parco e dunque i tre cani corrono e giocano tre volte al giorno e quindi anche per loro il nuovo ospite non dovrebbe essere un gran peso.
Scusate se l'ho fatta lunga ma sono notoriamente logorroico
Fede