Vai al contenuto

bia80

Members
  • Numero contenuti

    357
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bia80

  1. bia80

    Aiuto!

    infezione intestinale, caspita! ma è dovuto al cibo che ha mangiato per criceti? vedrai che con le cure si riprenderà, però tienici sempre aggiornati!
  2. bia80

    Io E Priscilla

    guarda, le mie lasciano sempre peli ovunque e sono sane... è il tipo di pelo, lo perdono con facilità! Credo che l'importante sia che non ci siano chiazze senza pelo o croste... certo, se il pelo fa proprio schifo c'è qualcosa che non va, ma se è solo meno lucido non credo sia allarmante!
  3. oggi alla fine le ho lasciate insieme e speriamo che migliorino... la gabbia è 91 cm e hanno una casetta (quella della gabbia) abbastanza grande... se ne metto due rimane poco spazio in generale.. l'hanno sempre condivisa perchè ci stanno senza problemi entrambe, anche perchè la tengo staccata da dietro e quindi c'è parecchio spazio... devo vedere i prossimi giorni.. appena posso proverò anche col bagnetto x eliminare qualche odore! mimì mi ha un pò "spaventato" con i suoi attimi di sclero!!!
  4. anch'io ho ripreso il pellet di abete! l'altro è finito e cmq ha un odore terribile, anche se per tutti gli altri aspetti, ad eccezione del prezzo, è buonissimo
  5. bia80

    Aiuto!

    puoi capire la causa?ha mangiato qualcosa di insolito?o di freddo? sinceramente non sono esperta, ma cerca di dargli cibi ricchi di fibre e non molto acquosi, tipo finocchi/sedano/insalate fibrose... magari è solo un episodio, non allarmarti tienici aggiornati
  6. ho guardato ma non mi sembra bagnato... ogni giorno si menano sempre di più.. oggi starò parecchie ore fuori quindi credo che le dividerò in due gabbie :( la "cattiva" nella gabbia più piccola! ho provato a mettere un divisorio nella gabbia ma si innervosiscono ancora di più.. che strazio!!! mimì è impazzita?!!??!!
  7. come da titolo, in questi giorni ho un problema... Mimì ha preso il sopravvento e ogni tanto inizia a battere i denti e a fare quei IIIII IIII forti fino ad attaccare Kira o a cacciarla via dalla gabbia... tempo fa invece era Kira che attaccava Mimì, ma mai così tanto.. magari la inseguiva e sbatteva un pò i denti, ma non l'ha mai assalita davvero... invece l'altro giorno si sono letteralmente azzuffate (fieno e cacchine ovunque) finchè sono intervenuta io e poi Kira è uscita dalla gabbia terrorizzata, "piangendo", "guaendo"... così per qualche ora le ho divise, ho messo Mimì nella gabbia più piccola e ho lasciato la "vittima" (Kira) nella sua gabbia... e sembrava passato.. invece stamattina di nuovo... spero che sia solo una cosa momentanea, dovuto al fatto che ero partita e le ho riprese questa settimana, quindi magari il cambiamento le ha stressate... se avete consigli su come mi devo comportare in caso di lotta feroce, sono ben accetti! Non so mai se prendere quella che attacca o l'altra o lasciare che facciano loro... vai a capire le loro dinamiche comportamentali!
  8. Che carino! Il miglior gioco è un altro compagno!!!! A parte questo, puoi mettere qualche rotolino di carta igienica pieno di fieno, magari appeso così ciondola... oppure le palline che vendono di paglia...
  9. bia80

    Io E Priscilla

    Benvenuta! Capisco il tuo entusiasmo per questi animaletti... sono adorabili! Per cercare di limitare il fatto che morda le sbarre, puoi provare a mettere un pò di aceto sulle sbarre... se mangia il fieno, dovrebbe limarsi i denti.. prova a guardare se i 4 denti davanti sono ok.. al massimo se continui a notare qualcosa di strano, fai una telefonata al veterinario.. Anche le mie fanno ogni tanto starnuti e versi incomprensibili.. se la cosa è limitata, è normale... hai già messo qualche foto della tua Priscilla? se non lo hai fatto, le aspettiamo.. se lo hai già fatto, ne vogliamo altre!!! per quanto riguarda l'acquisto di altre topine, ti consiglio di prenderne almeno un'altra... per quanto mi riguarda, 2 danno già abbastanza lavoro e cure, quindi ti consiglierei almeno per il momento di prenderne solo una! Però dipende anche da te e da quanto tempo hai da dedicare a questi dolci animaletti... a presto!
  10. bia80

    Verdure E Fieno

    sulla quantità calcola che una cavia mangia circa 100/150 grammi di verdura al giorno.. poi dipende anche dalla taglia! Dividi questa quantità in 2/3 pasti al giorno! Per il cibo le verdure che devono essere date, per motivi di aria nel pancino, in piccole quantità sono: cavolo, verze, spinaci. Anche la carota va data moderatamente, un pezzo ogni tanto, perchè troppo ricca di vitamina A. Il prezzemolo puoi darlo in piccole quantità in quanto ricco di vitamina C, ma troppo ricco di calcio... il fieno va bene sempre! se hai altri dubbi chiedi!
  11. la nuova lettiera ha un difetto non da poco... non ha un buon odore... forse meglio l'economico pellet per stufeeee.... si vedrà...
  12. bia80

    Verdure E Fieno

    Benvenuta! I porcellini sono sempre sospettosi verso i nuovi cibi, quindi se vedi che non si avvicina molto ad un cibo devi provare a darglielo più volte... vedrai che mangerà le verdure con più gusto rispetto al mangime.. puoi dargli tranquillamente insalata verde (eccetto lattuga) e radicchio rosso , finocchi, peperoni, coste, zucchine (che, ad es., alle mie fanno schifo! Anche i porcellotti hanno i loro gusti!) ... poca frutta perchè è zuccherina! Ti do un link in cui puoi trovare varie informazioni sul cibo http://cavies.lightskies.net/ Puoi anche non sbucciare la verdura, a parte forse qualche caso come (mi pare) la melanzana.. basta che sia lavata ed asciugata e, naturalmente, a temperatura ambiente! è normale che mangi il fieno, anche le mie ne vanno pazze! fa bene per i dentini! ti consiglio di curiosare nelle varie discussioni del forum per imparare sempre più cose su come trattare i nostri porcelli... e di fare senza problemi domande! a presto!
  13. si anch'io ho sempre usato quello e non ho mai pensato di cambiarlo... ho dovuto cambiarlo ora xè c'era il sospetto che gli animaletti arrivassero da lì... e provando il pellet di carta di giornale riciclata, mi sono trovata ancora meglio di quello di abete! Ecco perchè ve lo dicevo... vedrò in futuro se converrà però, dato che il costo non è indifferente e devo vedere ancora quanto dura un sacco! ciao
  14. nei negozi di animali... è di una famosa marca, yest.... n... c'è per gatti, per conigli, per furetti, per cavie... cmq mi hanno detto che sono indifferenti, io ho preso quella per conigli, perchè per cavie non l'ho vista in giro! vediamo, è un esperimento anche per me... però per ora è ottima! ciaooo!!!
  15. dato il problema che ho avuto con i parassiti, mi è stato consigliato per il momento di sospendere l'uso del pellet da stufa e provare quello di carta riciclata... l'ho provata, devo dire che è ottima e si può davvero cambiare una volta la settimana, rimescolandola un pò negli angolini peggiori ed è igienica e leggerissima...non ne va messa neanche molta xè cmq si dilata... (tutti consigli del vet) l'unico "neo" non da poco è che costa il triplo del pellet da stufe, però ora vedo quanto mi dura un sacchetto, perchè cambiandola meno spesso tutto sommato potrebbe non fare molta differenza... se volete spendere una volta un pò di più per i vostri topini ve la consiglio!
  16. allora, vi aggiorno... si tratta di acari esterni, che probabilmente ha portato Mimì quando è arrivata (Kira non credo perchè altrimenti dovrebbero averli anche i topini di ludoludo ), ma erano pochi e non mi sono mai accorta... è davvero difficile vederli, se non sul pelo bianco! Neanche il vet li trovava su Kira, che è marroncina! Ma avendoli Mimì mi sembrava naturale che li avesse anche lei. Li sto eliminando con un semplice spray antiparassitario, che il vet ha detto ottimo per le cavie perchè non tossico e si trova facilmente nei negozi... per ora pare funzioni, sono almeno diminuiti ed entro poco credo che se ne andranno (questi intrusi!!!) ... cmq sono innocui e per fortuna stanno solo sul pelo (e non sparsi in camera mia, aaaaaaaah). Sono contenta che non li abbiano presi dal fieno, per fortuna avevo aspettato a procedere con la cosa (anche perchè ero indaffarata!). ciao ciao
  17. bene, andrò a cercarlo! sai per caso se è spray o shampoo? ce n'è uno apposito per cavie? xè ho visto su internet uno con quel nome per per cani e gatti.. il mio dubbio è anche se si possono usare sulle cavie gli spray... grazie1000 Bricio! il colmo sarebbe che avessero preso i parassiti tramite me... o mamma!!! Mi laverò bene le mani prima (e dopo) averle toccate!
  18. Qualcuno sa qualcosa dello spray Neo fo....il? E gli shampoo per gattini a base di piretrine max 0,05% di cui ho letto in più siti? Per ora attendo le vostre risposte ... non voglio far danni ... è possibile che i parassiti provengano dal pellet che si usa come lettiera, oltre che dal fieno? perchè se elimino quel fieno (già fatto) ma la causa è un'altra sono punto a capo... grazie
  19. I tipi di pidocchi che vedo sono attaccati al pelo e non girano per il corpo, sulla pelle diciamo... sono piccolissimi e giallini e si intravede un puntino, che immagino sia la testa, boh... sono proprio minuscoli, infatti si vedono solo sul pelo bianco... se qualche esperta conosce dei prodotti che posso provare ad usare prima di tornare per la terza volta dal vet, contattatemi in privato, vi prego! Cmq ho contattato l'azienda che fa questo fieno e mi ha detto di mandare un email con tutti i dettagli, così loro comunicano tutto ai fornitori... lo farò!
  20. Brutta notizia, ho visto i pidocchi anche sulle mie, cavolo!!!! MA SI VEDONO SOLO SULLA PARTE DI PELO BIANCA, in una zona del pelo di Mimì... sono piccolissimi, minuscoli direi! poi guardando mooooolto bene, mi sono accorta che li ha anche Kira (ovviamente)... ma quando e dove li hanno presi?? mimì è appena stata dal veterinario poi.. c'è un modo per provare a curarle senza tornare dal vet?? mi sta svenando... non sono contagiosi per gli umani vero? UFFFF ci mancava questa!
  21. bia80

    Cambio Insalata

    si, oltre al fatto che l'insalata in busta costa sei volte tanto (verificato!), molto spesso non è ben lavata o anche se è stata lavata, al chiuso le cariche batteriche si riformano e proliferano... io preferisco quella fresca, sia per me, sia per le porcelline... però c'è il lavaggio e l'asciugatura, ammetto che sono un pò noiose...!
  22. bellissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiii
  23. bia80

    Piccola E Nera

    benvenuta! che brava che sei stata a prenderla con te! Che bel gesto! Adesso vogliamo la foto!
  24. bia80

    Una Zecca Aiuto

    cavolo! Si può darsi che arrivi dal fieno, io più di una volta ho trovato un ragno vivo... Per la zecca, quando avevo il cane, mi avevano consigliato di soffocarle con un pò di benzina, così poi è facile estrarre anche la testa.. è normale che cmq poi rimanga un brufolotto e poi anche si spelli.. l'importante è disinfettare più volte al giorno! Ora non so se per le cavie questa metodologia possa andare bene (magari si intossicano...), però se le hai tolte con quell'olio l'operazione potrebbe essere andata a buon fine... facci sapere!
×
×
  • Crea Nuovo...