Vai al contenuto

Gloria1987

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Gloria1987's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Grazie anche a te per la risposta. Ho letto molto spesso della torsione dello stomaco, ma mai come "prevenirla". Sai darmi qualche dritta? Scusatemi se magari vi "tedio" con tutte queste domane, ma vorrei essere veramente pronta all'arrivo del mio cane.
  2. Grazie per avermi risposto e scusa per ilmio errore iniziale. Ho veramente moltissimo tempo da dedicargli e qualora metti caso mi amalassi per alcuni giorni o per di più assumerei un dogsitter per le sue passeggiate, anche se so che per lui non sarà di certo la stessa non stare in mia compagnia all'aperto ma con un estraneo. Prima di tutto penso seguirò un corso base anche per valutare e capire il carattere del cane e poi si valuterà con un esperto se sarà il caso o meno di procederecon un corso di addestramento alla difesa. Indubbiamente un cane di grossa mole scoraggia eventuali agressori, ma di balordi in giro c'è ne sono molti, soprattutto in una città come Bologna. Come ho detto nella precedente risposta, non baderò a spese nella scelta di un addestratore con i fiocchi. Avevo letto che il pastore tedesco come altre razze di cane son più predisposte per queste cose (non sto insinuando siano più agressivi).... E il tuo caso lo dimostrerebbe. So che per quanto un cane ama il suo padrone fiuterebbe un eventuale pericolo, ma data la mole, non vorrei che spinto da falsi allarmisi esagerasse nelle sue rezioni.... (P.S. Mi spieghi in che senso non dello stesso coloro?? In questo caso come andava scritto?)
  3. Grazie mille per aver risposto. Il mio cane a questi corsi non sarà mai lasciato solo, perchè come hai detto tu solo seguendolo posso imparare a gestire il cane in determinate situazioni. La mia paura è che il cane diventi "agressivo" con questi corsi, anche se so che è immotivata come paura perchè se fatti bene, da addestratori qualificati non c'è alucun rischio. E su questo non baderò a spese. Come non baderò a spese per la scelta dell'allevamento, non tanto per aver un bell'esemplare (idiciamocelo, i cani sono tutti adorabili) ma proprio perchè come hai detto tu è un cane molto delicato e non voglio soffrire e farlo soffrire qualora avesse dei problemi o disturbi genetici. Grazie mille ancora.
  4. Ciao a tutti, complimenti a tutte le persone che partecipano al forum, tutti, chi più e chi meno, mi avete insegnato cose nuove e stupende sui cani, facendomeli amare ancora di più. Vi chiedo scusa per quando sarà lungo questo post e ringrazio chi avrà la pazienza di leggerlo fino alla fine e darti qualche gradito consiglio. Da molto desidero un cane, così ho cominciato a fare ricerche nel web. Mi piacciono i cani di grossa taglia, anche se ammetto che spesso mi intimoriscono, e la colpa è tutta dei notiziari che spesso creano falsi allarmismi. Nelle mie ricerche mi sono innamorata dell'alano, ho letto varie discussioni su questo forum su questa razza, e me ne hanno fatto innamorare ancora di più. Ho letto varie descrizioni del loro carattere su molti siti e mi sono convinta che è il cane giusto per me. Ma ho molte perplessità in merito. Purtroppo vivo in appartamento e so che un alano è un cane che per stare con il proprio padrone vivrebbe anche in 10 metri quadri pur di stare con lui, ma temo questo possa influire negativamente sul suo sviluppo e sulla sua crescita. Non ho un giardino, ma ho moltissimo tempo da dedicargli. Lo porterei sempre a fare le passeggiate di cui ha bisogno e starei sempre con lui. Ho letto essere un cane molto affettuoso e morbosamente attaccato al suo padrone, ed è questo che mi ha fatto innamorare. (Anche se so che tutti i cani sono così). Sono alla ricerca di un cane che mi faccia anche sentire al sicuro. Vivo sola e spesso la sera quando esco mi faccio "scortare" da amici perchè ci sono sempre ubriachi, drogati e delinquenti che mi importunano. Purtroppo non sono una buona educatric, o almeno temo di non esserlo. Ho un gattino tremendo, dispettoso e autoritario, ma amo anche questo aspetto di lui. Beh, finchè è un micino anche se è indisciplinato fa lo stesso.... Ma se tutto ciò succedesse con un alano?? Non so in quanti saranno arrivati fino a qua... Detto tutto questo, pensate un alano possa fare al mio caso? Ho bisogno di una cane giocherellone, che m tenga compagnia, che mi ami e che mi faccia sentire protetta. Vorrei educarlo non tanto per vedere i sorrisoni della gente al vedere un cane che da la zampa (è giusto un esempio, non sto certo insinuando che un cano "addestrato" sia un cane che da la zampa... era solo per rendere l'idea), ma per soddisfazione personale, per "sfruttare" a pieno le doti di questa razza. Inoltre vorrei introdurlo ad un corso di difesa personale, non sono molto informata, ho letto molti pareri discordanti... Non voglio un killer, ma un cane che se un malintenzionateo mi si avvicina mi difenda (non dico aggredendolo), ma ringhiando o impaurendo il malcapitato.... Che se qualcuno cerca di farmi del male lui mi difenda, anche attaccando se necessario. So che può essere pericoloso un addestramento del genere, non giudicatemi, ma troppo spesso leggo su giornali di ragazze violentate, picchiate, derubate da uomini che di umano hanno solo le sembianze e la forza fisica. Voi cosa mi consigliate? So che un cane addestrato alla difesa "soft" è una cane che può essere pericoloso o comunque difficile da gestire... Ma penso che con l'aiuto di una persona veramente esperta potrò imparare a gesitire il mio futuro cane. Per indenderci.... Non voglio un cane che appena uno gli si avvicina per accarezzarlo questo ringhia, ma un cane docile, ma che all'occorrenza sappia essere anche "agressivo". Esiste un corso del genere? Tirando le somme, l'alano può fare al mio caso? Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di arrivare fino a qui. A tutti Buona Pasqua.
×
×
  • Crea Nuovo...