Vai al contenuto

kika_friesian

Members
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kika_friesian

  1. ciao a tutti... ultimamente non mi collego più molto perchè non ho tempo, comunque è da un po' di tempo che ho qualche dubbio sui cani. 1. i cani sognano?? perchè le mie cagnoline a volte mentre dormono o abbaiano a bocca chiusa o scodinzolano!!!. 2. è vero che i cani vedono in bianco e nero??. 3. i cani sudano??. per ora non me ne vengono in mente altri... se potete rispondermi fatelo...!! sono davvero curiosa di sapere le risposte!! grazie ciao a tutti!!
  2. ciao a tutti!!! allora io ho 2 cagnoline.. non sono di razza, sono meticci.. per ora gli ho insegnato solo il seduto, vieni, a cuccie al piede. ho provato ad insegnargli anke "a terra" ma è come se non lo capiscono, cioè seguendo uno dei vostri consigli prima le ho fatte mettere sedute poi abbassando la mano con il biscotto ho detto "a terra" ma mi guardano con un'aria come per dire"ma cosa dobbiamo fare????????!!!???!!!!!" quindi c'è qualche altro metodo????
  3. ciao a tutti!!! ho 1 dubbio che mi perseguita da 1 po' di tempo... spero che voi possiate chiarirmelo.. ma al galoppo si deve battere la sella????? perchè il mio istruttore non me l'ha mai fatta battere però vedo qualche cavaliere(ovviamente più eperto di me) che sembra che al galoppo batte la sella... grazie in anticipo per le risposte... ciao ciao
  4. quando ho visto questo topic mi si sono illuminati gli occhi!!! io amo con tutto il cuore i cavalli da tiro!!! soprattutto quelli da tiro pesante!!!! io ho ovviamente scelto il TPR!!! ad una fiera ho visto uno stallone di TPR era una visone SPETTACOLAREEE!!!! davvero indescrivibile!!! comunque altre razze da tiro (anche se meno messicce del TPR) sono i bardigiani, i frisoni(anche se ultimamente la razza è stata un po' adattata allla sella quindi è meno massiccia, ma i frisoni di linea barocca sono spettacolari!!!!) e tante altre stupendeee!!!
  5. io non credo affatto che i cani di piccola taglia siano meno intelligenti... anzi sono molto furbi!! io ho 2 cagnoline di piccola taglia, sono meticci, e ti assicuro che spesso mi stupisco di quanto sono intelligenti!! ad esempio, una delle 2 quando fa i bisogni nella lettiera mi viene a chiamare per prendere il biscotto, oppure spesso quando sono sul divano mi si mettono ai lati e iniziano a grattare sulle cosce perchè vogliono le coccole.. ti assicuro che i cani piccoli hanno una grande intelligenza!!!
  6. io ho 2 cagnoline dal 22 agosto dell'anno scorso, il consiglio che ti do(per esperienza) è di avere tantissima pazienza!!! io, avendone 2, ho visto che ogni cane ha i suoi tempi, cioè una ha capito subito dove doveva fare i bisogni, mentre l'altra ci ha messo un po' di più. Io per imparare dove dovevano fare i bisogni ho iniziato a mettere la lettira vicino alla cuccia dove dormono, tutte le volte che la facevano nel posto giusto davo 1 biscottino e tante tante coccole, quando invece la facevano i giro per casa dicevo "NO" con tono fermo e diciso(ma senza urlare) e le mettevo dentro la lettiera, appena avevano finito un biscottino e tante coccole!! i primi 2 mesi sono stati terribili!! ma ora che hanno 8 mesi hanno capito benissimo, addirittura una della due quando la fa sulla lettiera mi viene a chiamare per prendere il biscotto!!... spero di esserti stata di aiuto ps. un consiglio: finchè è ancora piccolo non farlo girare per tutta casa perchè magari non riesci bene a tenerlo d'occhio, fallo stare solo in qualche ambiente della casa; e poi quando lo sgridi devi farlo solo se lo cogli in flagrante, NON SGRIDARLO DOPO CHE L'HA FATTA perchè non serve assolutamente a niente!!
  7. Ringrazio tutti per le risposte che ho ricevuto! per rispondere a Elojn dico che ho inziato a galoppare dopo poco tempo perchè circa 7 anni fa avevo già iniziato a montare, ma dopo un anno ho smesso; ho galoppato anche con altri cavalli prima di questi due e non mi davano grnadi problemi. L'altro giorno ho visto un'altra ragazza fare lezione con quel maremmano e non mi sembrava che avesse dei problemi con la partenza al galoppo... bo! forse sono io che non riesco a farmi capire bene dal cavallo... spero che con il tempo e con un po' più di esperienza migliorerò! grazie ancora a tutti per le tante risposte! ciao ciao
  8. Ciao a tutti!! mi sono appena iscritta quindi se magari ho sbagliato la sezione in cui scrivere mi scuso. Vorrei un consiglio, è circa tre anni che monto i cavalli della scuola, da qualche mese monto un castrone maremmano con cui ho dei problemi con l apartenza al galoppo!!! Il mio assetto mi sembra corretto e anche la posizione delle gambe(anche perchè l'isrtuttore su questi aspetti non mi ha ripreso) ma prima di riuscire a galoppare ci vuole un po' di tempo!!! perchè non riesco a capire se è lui "duro" o io che non metto abbastanza gambe! con il cavallo che montavo prima di lui non avevo problemi, trotto riunito, gambe e via galoppo, non capisco perchè con quest'ultimo non è così!! vi prego se avete qualche consiglio da darmi rispondete...!! grazie 1000 in anticipo!
×
×
  • Crea Nuovo...