Beh, ovviamente non saranno così nocivi se il canarino non ci va continuamente attorno, magari strappando pezzetti. Sempre meglio comunque la sabbia.
Mah... questa cosa mi sa di leggenda metropolitana... comunque potrebbe anche essere vera solo se si considera che la gazza si nutre, eventualmente, anche di piccoli uccellini, per lo più nidiacei, e potrebbe essere interessata ai canarini... dico potrebbe perchè la vedo difficile (se non impossibile) che una gazza scardini la gabbia, entri dentro e spiumi i canarini. Quindi puoi lasciarli tranquillamente di fuori, coprendoli la notte.
Per il fatto della mangiatoia sempre meglio averne due, assolutamente; forse il maschio voleva dimostrare solo la sua territorialità, mostrarsi più "forte". Poi dipende anche dal carattere dei due, se uno è più sottomesso dell'altro. Se dovesse far male alla femmina (o pseudo femmina) occorrerà separarli.
Si passavano i semi probabilmente per rinsaldare il loro rapporto, sullo stesso piano del pulirsi a vicenda il piumaggio dei pappagalli.
Credo che nei negozi, un canarino normale nel senso non di una razza particolare non costi più di 10-15 euro. Da un allevatore non saprei, mi dispiace.
ciao sono angelblu.Ho letto solo ora il tuo articolo.Comunque ti posso dire solo una cosa le gazze son molto pericolose per i nostri pennuti al di là se ci sono i piccoli o meno.A me è successo 5o6 anni fa li tenevo in una voliera in giardino che esiste ancora solo che è un pò arrugginita comunque li tenevo li dentro circa una ventina, i primi giorni di marzo ne ho trovati senza esagerare una decina tutti uccisi massacrati ali,teste lo so di certo perchè le ho riviste i giorni successivi che tornavano ad insultarli fino a quando non li ho levati.ti dico solo occhio alle gazze assassine