Vai al contenuto

angelblu

Members
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su angelblu

  • Compleanno 09/04/1981

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Lecce

angelblu's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Happy Birthday angelblu1981!

  2. Mmm... credo che la questione sia un po' diversa. Le uova non si possono prendere, però si possono sempre prendere (credo, perchè mai mi andrei a prendere un cardellino) dei riproduttori e li si può fare riprodurre, denunciando sempre le nascite all'organo competente, un po' come per certi pappagalli negli allegati cites. Amara verità, ahimè. ok Bardo. si possono sempre prendere dei riproduttori ma da dove? Qualcuno gli avrà pur presi dalla natura dio santo o sbaglio?Non è una polemica ma voglio capire..Perchè loro si?
  3. Grazie per aver risposto.Quindi se io vado nel mio giardino è prendo da un nido delle uova e le metto sotto i canarini va bene!vado al mio comune dico di averle trovate per terra ne denuncio il possesso non dovrebbe succedere nulla.Cmq Bardo ho capito che dicevi il mio era un modo per sdrammatizzare diciamoccelo chiaro ci stanno persone che ne fanno uso e guadagno.Questa è la verità.Che significa che coloro che li allevano con gli anellini hanno il diritto di prendere tutte le uova in giro solo perchè dopo ci mettono l'anello di riconoscimento dell'allevamento?Per me sono idiozie.se una specie è vietata tale deve essere il possesso chiunque esso sia allevatore o privato.Comunque rimane sempre un mio parere condividibile o meno.Vorrei sapere che ne pensano gli altri in riguardo
  4. angelblu

    Verdoni E Cardellini.

    Ciao a tutti.Volevo chiedervi se è vero o meglio è vietato avere cardellini o verdoni tra i propri pennuti.Perchè gli allevatori iscritti alla FOI possono?Alla fine anche loro in qualche modo gli hanno pur presi dalla natura o sono riusciti ad averli tramite incroci particolari.No perchè se così fosse vorrei sapere come.Per questo io mi limito a fotografarli nel mio giardino.Altra cosa perchè se li vendono lo fanno ad un prezzo secondo me esagerato?Vi dico solo che dove abito io nel salento data la presenza di vaste campagne quando arriva questo periodo fino a fine estate è pieno perchè venderli allora a 150euro l'uno sottolineo uno oppure ad 80 e così via solo perchè hanno un anellino ti dicono che son cresciuti in gabbia sono ottimi riproduttori ...Ad avere la possibilità di prenderli lo farebbero tutti.Voglio precisare che la mia non è una critica ma penso che se si tratta di razze protette la legge dovrebbe essere uguale per tutti.Aspetto i vostri pareri e se mi sbaglio chiedo scusa a tutti gli allevatori... Angel
  5. Beh, ovviamente non saranno così nocivi se il canarino non ci va continuamente attorno, magari strappando pezzetti. Sempre meglio comunque la sabbia. Mah... questa cosa mi sa di leggenda metropolitana... comunque potrebbe anche essere vera solo se si considera che la gazza si nutre, eventualmente, anche di piccoli uccellini, per lo più nidiacei, e potrebbe essere interessata ai canarini... dico potrebbe perchè la vedo difficile (se non impossibile) che una gazza scardini la gabbia, entri dentro e spiumi i canarini. Quindi puoi lasciarli tranquillamente di fuori, coprendoli la notte. Per il fatto della mangiatoia sempre meglio averne due, assolutamente; forse il maschio voleva dimostrare solo la sua territorialità, mostrarsi più "forte". Poi dipende anche dal carattere dei due, se uno è più sottomesso dell'altro. Se dovesse far male alla femmina (o pseudo femmina) occorrerà separarli. Si passavano i semi probabilmente per rinsaldare il loro rapporto, sullo stesso piano del pulirsi a vicenda il piumaggio dei pappagalli. Credo che nei negozi, un canarino normale nel senso non di una razza particolare non costi più di 10-15 euro. Da un allevatore non saprei, mi dispiace. ciao sono angelblu.Ho letto solo ora il tuo articolo.Comunque ti posso dire solo una cosa le gazze son molto pericolose per i nostri pennuti al di là se ci sono i piccoli o meno.A me è successo 5o6 anni fa li tenevo in una voliera in giardino che esiste ancora solo che è un pò arrugginita comunque li tenevo li dentro circa una ventina, i primi giorni di marzo ne ho trovati senza esagerare una decina tutti uccisi massacrati ali,teste lo so di certo perchè le ho riviste i giorni successivi che tornavano ad insultarli fino a quando non li ho levati.ti dico solo occhio alle gazze assassine
  6. angelblu

    Canarina Inteligente?

    Salve a tutti.Le mie canarine son tutte e 4 in cova finalmente.Premetto che son contrario alla sostituzione delle uova con quelle finte perchè credo o meglio spero che la natura faccia il suo corso con i canarini così come succede con tutte le altre specie di volatili in natura.Ho visto nel mio giardino nidi di verdoni che son riusciti a portare a termine covate di 6 uova schiuse e tutti perfettamente in forma hanno abbandonato il nido senza che nessuno avesse loro cambiato le uova per questo penso che possa succedere anche con i canarini e poi magari facessero 6 uova sempre 4 almeno a me.Volevo attirare la vostra attenzione o meglio il vostro parere su quello che sto per chiedervi.Stamattina come tutte le altre sono uscito per organizzare i miei pennuti la mia attenzione è caduta nella gabbia della coppia gialla.Per terra giacevano due delle 4 uova deposte dalla femmina circa 8 giorni fa la cosa che mi ha meravigliato primo che erano le prime due uova deposte lo so di certo perchè erano quasi totalmente bianche rispetto alle altre 2 più grandi e piene di macchie marroncine,secondo che erano aperte e dentro ci stava solo il pallino rosso quindi a mio parere non erano buone.A questo punto mi chiedo e vi chiedo: è possibile che una canarina possa sapere quali delle uova da lei deposte sono feconde o meno?Non penso neanche sia satto un caso che proprio le prime due che erano anche più piccole e poi penso che dopo 8 giorni qualcosina dentro l'uovo si dovrebbe formare o no? Comunque son contento di avere una canarina inteligente giovane è bella.Visto che son quà volevo chiedervi un'altra cosa.Qual'è la percentuale di sterilità nelle canarine femmine rosso mosaico?Ne ho una che ha fatto il nido da più di 15 giorni ma uova niente.La posso usare come mamma adottiva se qualcuna non ce la facesse a mandare avanti i suoi piccoli o li devo levare il nido?Ciao a tutti e grazie per l'attenzione.Buona pasqua a tuttti.a presto baci Angel
  7. ti dico la verità?Ho dovuto rimettere il maschio perchè la femmina non stava più covando perchè lui la cercava.Ora è nel nido e lui la imbecca mentre cova.Che spettacolo.Ascolta volevo sapere come si fa a mettere le foto vorrei farvi vedere i miei pennuti.Grazie
  8. angelblu

    Eccomi..

    ciao a tutti.sono angelo ho 26 anni fiero di essere salentino.niente che dirvi nella vita sono uno chef son da poco tornato a Lecce dopo due anni di esperienza in un ristorante nel chianti ed ho ripreso a coltivare la mia passione per i canarini dopo 5 anni dall'ultima volta.volevo fare un ringraziamento per tutto lo staff che lavoro su questo sito perchè lo trovo davvero bello come il fatto di poter darci consigli a vicenda ovviamente sulla materia che ognuno di noi è competente.un saluto a tutti ovviamente ci si becca in forum.baci Angel
  9. angelblu

    Finalmenteeeee

    Salve a tutti.Intanto volevo ringraziare coloro che ieri hanno risposto al mio quesito ho trovato una risposta stamane nel nido di una coppia.Finalmente è arrivato il primo uovo delle cove 2008.Sono un pò in ritardo però sempre meglio tardi che mai.Volevo chiedervi visto che il maschio sta disturbando la femmina,io lo levato dalla gabbia ho fatto bene?Ed è normale che la femmina si sta covando per carità ma la vedo un pò giù.Grazie come sempre per l'attenzione vedo se riesco a mettere le foto dei mie pennuti ok?Ci si becca sempre quì dopo.Buona giornata a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...