Vai al contenuto

podo75

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di podo75

  1. Mio Gianluigino caro non ti ricordi come è stata piacevole quella cenetta a lume di candela che abbiamo avuto ? ma dai !!! sei ridicolo. Il tuo intervento è stato puramente generalizzante e subdolamente offensivo nei miei confronti ed è per questo che mi sono permesso di scrivere ciò che per te risulta irritante. Ho girato il mondo un pochino e ti garantisco prima di tutto che in altri paesi i cuccioli in negozi sono tenuti meglio del papa. Il fatto è che in Italia non ci sono regolamentazioni, controlli, ma non lo sapevi che l'italia è il paese del pressappochismo ?!? Secondo il tuo apostolico e santifico intervento allora direi quasi che si doverbbe abolire la detenzione di qualsiasi animale in negozio , partendo dal criceto , dal poecilide, alla tartarughina fino ad arrivare al pappagallo o al canarino...qualsiasi uccello non dovrebbe essere detenuto in una gabbia...insomma le tue argomentazinoi sono solo chiacchiere che non portano a niente se non a futili e interminabili diatribe alle quali non vorrei arrivare e sono sicuro nessuno amerebbe leggere perchè noiose e inutili. Non per questo giustifico la detenzione di cuccioli in mezzo metro quadro . E allora ...cosa ne dici dei canili ? quelli autorizzati, quelli dove personaggi santificati e beati prendono cura di centinaia di cani abbandonati....detenendoli in "celle" per tutta la vita ? bello ! meravigliosamente condivisibile un trattamento del genere per un cane abbandonato. Senti non continuo per evitare di consumarmi i polpastrelli nel risponderti perchè tanto persone come te portano solo a inutili discussioni. Il mio messaggio voleva essere semplicemente un modo per far capire che non ci si puo fidare di nessuno. E se proprio la vuoi sapere tutta non mi fiderei neanche di te visto che non siamo neanche mai usciti a cena. Dovrei fidarmi del tuo allevamento ? e che ne so da dove provengono i tuoi cani o i tuoi cuccioli ? non parli in questo modo alla gente con la quale non sei neanche uscito a cena insieme, provochi solo un gran senso di irritazione e di futile chiacchiericcio. Sai perchè non ho preso un cane al canile ? perchè trovo persone irritanti come te . Sono andato in vari canilli dai quali sono scappato non per lo stato in cui si trovavano i cani ( anche se secondo me i canili sono semplicemente dei Lager anche se salvano ogni tanto qualche cane donandoli a qualche famiglia) ma per l'estrema scortesia, diffidenza, disinteresse a dare via i cani ( visto che comunque ai canili rendono ogni giorno dei soldini)...insomma una delusione. Vuoi sapere di chi è la colpa di tutto questo ? la miseria. la miseria umana. e sai da dove proviene la miseria ? dal comunismo ! abbattuto il muro ecco che cosa spunta fuori. E noi avidi di danaro compriamo e trattiamo gli animali in questo modo. Ma per favore non ti permettere di trattarmi come un cretino che ha comprato un cane al negozio. Se rileggi le mie righe vedrai che il mio cane l'ho preso perchè mi era stato detto che alcuni cuccioli venivano dall'est altri no. Questo perchè i ragazzi del negozio molto probabilemnte erano stati fregati. C'erano due cuccioli di quella razza e mi avevano detto che uno era importato e uno proveniva da un allevamento italiano e potevo stare sicuro. Quindi mi sono fidato. Cosa c'è di male ? Si forse hai ragione dovrei smetterla di fidarmi dei negozianti, di tutti i negozianti te compreso visto che poi alla fine si fa tutto per i quatrini. Tu forse no perchè tu sei il santifico e beato fra i cieli che lavora con passione e sei il negoziante piu onesto di tutta italia. Prosstriamoci innanzi a cotale onesta del nostro Gianluigino. Se proprio lo vuoi sapere erano 5 anni che cercavo un cucciolo e che cercavo di convincermi a prenderne uno data la mia sofferenza per la morte della mia scheila di 9 anni per un tumore al retto. Il mio dolore era tanto che non ero mai stato capace di decidermi a prendere un altro cane. IL cane che ho preso non mi faceva pena. Mi piaceva, era sano , mi avevano assicurato che era di origine italiana, aveva un prezzo alto ed era in negozio da alcune settimane, tra l'altro libero di girare in negozio e di giocare insieme agli altri cuccioli. Dei soldi non me ne frega niente, non pensare che mi sto rosicchiando le dita per i soldi spesi. Il cane è molto bello e 3 veterinari mi hanno detto che è un ottimo esemplare, con un eccellente standard, quindi cos' schifo il mio cagnetto malato non fa. non credo che il mio acquisto sia sensa senso. è semplicemente stata una fregatura. Ma questo non dipende da me. Fai mai l'analisi della carne che ti compri al supermercato o del latte che bevi la mattina ? ti prendi ogni giorni delle belle fregature credimi !! ho amici allo zooprofilattico che me ne raccontano di cotte e di crude....e allora statti bonino e scendi dal piedistallo !
  2. Gianluigi, la tua risposta era la prima risposta che mi aspettavo di leggere ed infatti neanche pochi minuti ed eccola. Per di piu sei anche un titolare di un pet shop. Allora saresti il ptimo a dover chiudere il negozio forse. Mah ...mi crei ancora più perplessità. Cmq io credo che il consiglio di fabia185 sia davvero prezioso e utile ma soprattutto reale. In effetti forse sono le leggi che non tutelano gli animali ma considerando che anche la tutela delle persone è davvero precaria....mah... Mi sono semplicemente fidato di un negoziante che probabilmente era in buona fede o forse era in mala fade come il nostro amico "Eugenio". Sapevo della tratta dei cuccioli dall'est e ho espressamente richiesto che il cucciolo non provenisse da quel traffico. Avrei anche cambiato razza per prediligere un cucciolo italiano. Sto ancora indagando per capire l'origine del cucciolo. Mi hanno detto dall'Enci che ci vogliono circa 10 mesi per avere un pedigree ma questo mi sembra davvero assurdo. Nel 1993/94 presi una femmina di Alaskan Malamute da un allevatore privato nella mia zona. Era una figlia di campioni, una bellezza unica, con un carattere adorabile. Quando la presi aveva 6 mesi e se non mi ricordo male era già in possesso del pedigree. Possibile o mi sbaglio ? E' passato così tanto tempo. Gianluigi il tuo intervento tra l'altro mi fa ancor più credere che alla fine dovermo fare tipo nel Far-west o con la legge del taglione ? non ti capisco proprio ? la tutela dei cittadini deve essere attuata dalle forze dell'ordine che tramite le leggi emanate da coloro che "noi" mandiamo al governo doverbbero tutelarci. Forse non siamo tutti scaltri come te...magari dovresti candidarti alle prossime elezioni visto che nei pet shop non si possono trovare animali sani e belli come dici tu solo perchè noi poveri cittadini siamo una massa di stupidi ed ignoranti. sempre più cnofuso... ma come ripeto spero solo che il mio cucciolotto migliori e che possa venire a capo di questa storia.
  3. Ho appena letto questa notizia proprio perchè ero alla ricerca di questo nome "Eugenio M." per avere informazioni sul suo "allevamento". Ho acquistato un cucciolo in un negozio di Perugia alla fine del 2007 chiedendo espressamente al negoziante che il cucciolo provenisse da un allevamento italiano e non dall'est ( ho cercato tanto un allevamento di Bulldog Francesi vicino alla mia città per mesi ma senza successo ). Fidarsi e bene ma non fidarsi è meglio, un detto che purtroppo la mia buona indole a volte mi fa scordare. Ecco che dopo breve tempo il mio cucciolo sviluppa una dermatite dermodettica di origine genetica. E' proprio questo che mi fa sorgere dubbi e mi porta a ricercare informazioni per indagare sull'origine del cane. Ecco svelato l'arcano il mio cucciolotto proviene di sicuro dall'est, essendo stato preso in quell'"allevamento". Sto ancora cercando informazioni che mi confermino il fatto ma comincio ad esserne praticamente sicuro. Oltre al fatto che il mio cane presenta una tara genetica e quindi il mio compagno attualmente non sta bene ed è incura presso il mio veterinario sono stato anche beffato per averlo pagato una cifra esorbitante con un sovrapprezzo non indifferente dovuto alla richiesta del pedigree che probabilmente mai arriverà ( confermato dal fatto che altri clienti dopo un anno ancora richiedono il pedigree pagato in anticipo). Continuo a sperare nella buona fede del negoziante ma i dubbi sono davvero tanti. Spero davvero che la guardia di finanza possa fare qualcosa per fermare questi trafficanti di povere bestiole e fermare anche le truffe verso cittadini che sempre meno si sentono tutelati nei loro semplici diritti di base. So per certo ( da amici , amanti di animali, persone che incontro al parco e per diretta informazione di un negoziante amico che li prende dall'est dal quale mi sono tenuto alla larga ) che molti negozianti nella mia città comprano cani provenienti dall'Est ma non capisco come mai non si possa fermare questo traffico. Forse i cavilli burocratici ? Leggi e assenza di leggi ? Proprio non ci capisco più niente...sono solo deluso e amareggiato. Per ora spero solo che il mio cane stia bene e che non peggiori. Cosa altro potrei fare ? proprio non so...di soldi da spendere per cause non ne ho...sono disoccupato ...mah !
×
×
  • Crea Nuovo...