Vai al contenuto

pollicino

Members
  • Numero contenuti

    28
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su pollicino

  • Compleanno 23/05/1981

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    pavia

pollicino's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Happy Birthday pollicino!

  2. io personalmente ho usato del silicone per attaccare alle pareti dei fogli di cocco e ho inserito delle liane. cmq credo sia piu indicato il silicone, ricordati di farlo ciugare senza l animale dentro cosi non rischi che si intossica. puoi allestire il terraio anche con delle piante vere.per esempio il photos o la sansevieria.anche l hibiscus puo andar bene .infatti il sauro ne gradisce le foglie e sopratutto i fiori
  3. ciao se vuoi ti posso dare dei consigli io ne possiedo duee sono felice della scelta che ho fatto. (anche se è davvero impegnativo)prima di tuttoil terraio deve avere orientamento verticalee ovviamentedi dimensioni adatte alla taglia.all internoè bene inserire rami per permettere all animale di arrampicarsi.il substrato deve essere< facilmente lavabile,atossico,assorbente.possono andar bene carta di giornale,tappetini.indispensabile è l esposizione a raggi uvbnecessaria per l attivazione della vitamina d a livello cutaneo il neon non va filtrato con vetro o plastica.è bene comunque esporre l animale alla lucesolare diretta nei mesi estivi.la temperatura diurna tra i 28 e i 32 e quella notturna dai 22 ei 25. puoi usare benissimo le lampade rosse riscaldanti.bisogna creare all interno del terraio un gradiente termicoin modo che l animale abbia possibilita di sscelta. l umidita deve essere mantenuta intorno al 60 -70 %
  4. per quanto riguarda lo spazio ti d ho assolutamente ragione anche perche di certo noi non viviamo in 2 metri quadrati e allora perche loro dovrebbero viverci!!!!!!!!!!forse mi ero dimenticato di scriverlo ma nel terraio degli anolis la lampada uvb c è l ho gia . fastidio alle rane non dovrebbe dargliene. la durata delle lampade uvb è di 5 mesi vero ?poi dovrebbero esaurirsi.comunque ogni consiglio è sempe ben accetto . quella di mettere questi tipi di anfibi insieme l ho avevo gia visto fare in un negozio di rettili. addirittura lui aveva anche 2 ceratofis e sul fondo 10 cm di acqua corrente con dentro dei tritoni . ciao a tutti
  5. a........volevo solamente aggiungere che fortunatamente le ddue iguane convivono che è una meraviglia !!!!!ciao
  6. il terraio con le rane etc... lungo 80 cm e alto 60. sinceramente l ho pulisco tutto ogni 2 giorni . prima lo avevo allestito con del muschio vero ma sporcava troppo infatti alla pomodoro gli era venuta fuori una bolla proprio sulla parte posteriore.ora ho messo un tappetino sintetico che posso lavare facilmente.è da un anno che convivono tutti insieme e non ho avuto mai problemi . ho inserito anche una fontana vera dove le raneposono squazzare allegramente. certo.....occorre piu tempo a pulire tutto. per quanto riguarda le iguane non credo di avere problemi di spaazio . ho un bel giardino per l estate e ho allestito una camera da letto solo per loro . non sono il tipo che compra animali sono per raccontare in giro che possiedo iguane , rane ,etc.....cmq grazie lo stesso per il consiglio
  7. ti d ho ragione . da un paio di settimane ho inserito un altra iguana nello stesso terraio pensando che si potessero fare compagnia. tutt altro !almeno......quello piu grande (vedi foto nella gallery) appena lo incrocia tenta sempre di morderlo, infatti il piccolino è costetto a rimanere nelle parti basse del terraio.invece in un altro terraio ho inserito 4 bombine,1 pomodoro,1 litoria (ovviamente rane) e 4 anolis carolinensis e riescono a convivere tutti insieme.ovviamente da una parte rami e piante e dall altra fontanelle etc...
  8. a milano ****************** troverai un ottimo negozio di rettili dove ti terranno la tua iguana per pochi euro. il negozio l ho troverai aperto anche ad agosto . anch io se dovessi andare via qualche giorno sicuramente lo lascerei da loro .
  9. ciao , per qanto riguara i fiori il piu ideale è l ibisco e il photos . anche la sanseviera,il geranio,il nasturzio,il tarassaco,il trifoglioe le margherite di campo date in piccole quantita gli possono fare solo bene
  10. il potus dicevo di no perche se lo mangia tutto . ho provato anche con l hibiscus ma addirittura secca tutto. ho trovato pero un ottima soluzione .ho inserito nel terrario una sansevieria . seconto te anche l orchidea potrebbe essere tossica ?grazie
  11. ciao , secondo me dovresti trovare qualcuno che gli dia da mangiare. il mio non se lo mangia neanche il secco. e poi credo che col calore delle lampade si deteriorerebbe . il mio per il periodo estivo lo lascio n un negozio specializzato in rettili che so che non gli faranno mancare niente per solo 5 euro al giorno !potresti cercare qualcosa di simile nella tua citta .
  12. ciao a tutti ,c e quancuno che mi puo consigliare una pianta che non sia il "photos" da inserire nel mio terraio per la miaa iguana ? oggi mi hanno consigliato il ficus ma poi ho letto una recensione di un ragazzo che lo sconsigliava .
  13. credo anch io che il formaggio gli faccia piu male che bene . adesso che inizia la bella stagione prova a dargli il fiore di tarassico,o quello di nasturzio ,geranio,trifoglio,margherite da campo. ricordati che l ibisco non dovrebbe mai mancare nella sua dieta,invece queste piante ssono quelle da evitare perche tossiche:alloro ,amarillis,foglie di avocado,azalea,calla,ciclamino,dalia,garofano,gelsomino,giacinto,iris,narciso,ol eandro,peonia,stella di natale,rosmarino salviatulipano e verdena.pooure prova a dargli della zucchina , carota, asparago piselli fagiolini, pera,ananas,papaia,mango,uva,frutti di bosco.per l insalata ti consiglioquella romana,l indivia o il radicchio. buona fortuna a presto ciao
  14. ciao ,volevo solo aggiungere una cosa , in sieme al termometro dovresti mettere anche quello per l umidita , che deve essere sempre costante sui 70 per cento . sicuramente dovrai ogni tanto spruzzargli un po acqua . invece la notte non preoccuparti se vedi che aumenta fino ad arrivare anche ai 90 per cento. l uvb la notte puoi anche spegnerlo . l importante è che il tuo amico abbia almeno 12 ore di luce. se dovessi avere problemi non esitare a scrivere . anch io ne ho uno e non gli faccio mancare proprio niente ! ciao
×
×
  • Crea Nuovo...